Ssis si riparte, attivato il X ciclo

Rassegna Stampa e News su Scuola, Università, Formazione, Reti e Nuove Tecnologie

Ssis si riparte, attivato il X ciclo

Messaggiodi edscuola » 16 maggio 2008, 8:10

da La Tecnica della Scuola

Ssis si riparte, attivato il X ciclo
di Alfio Patti

I dubbi e i timori sulle sorti delle Ssis, che da tempo vengono date per “spacciate”, sono stati dissipati dall’anticipata emanazione del decreto del Miur del 7 maggio 2008 che ne avvia il tanto atteso X ciclo. Sono 12.389 i posti disponibili a livello nazionale per l'anno accademico 2008/2009.

Le Scuole di specializzazione per l’insegnamento secondario non solo ripartono ma il numero dei posti, a livello nazionale, cresce.

Sono 12.389, infatti, i posti per l’ammissione alle Ssis per l’a.a. 2008/2009 rispetto alle 11.830 unità dell’anno scorso. Se si considera che l’avvio delle scuole di specializzazione ha visto, al suo esordio, a.a. 1999/2000, 11.294 posti ciò sta a significare che in questi dieci anni la volontà del Ministero è stata quella di dare alle Ssis l’unica priorità per l’abilitazione all’insegnamento. Allegata al decreto vi è la Tabella di ripartizione del numero dei posti per regione e per singoli Atenei.

A superare le mille unità sono sempre le regioni Sicilia con 1.675 posti (193 in più dell’anno scorso), la Campania, 1.255 (conferma quelli dell’anno scorso) e la Lombardia 1.852 (90 in più dell’anno precedente).

Ancora alti, ma sotto i mille posti, seguono l’Emilia Romagna con 946 (pari a quelli dell’anno scorso), la Puglia 840 (uguali all’anno scorso), la Toscana con 840 (20 in più dell’anno scorso) e il Veneto con 705 posti (25 in più), per arrivare ad un minimo della Valle d'Aosta con 66 posti, appena 9 in più dell’anno precedente.

A questo punto molti si chiedono: saranno riaperte le graduatorie ad esaurimento già permanenti?

Quale sarà l’efficacia delle Ssis dal momento che, attualmente, non possono inserirsi in alcuna graduatoria?

Il conseguimento delle Ssis rappresenta titolo abilitante; dalle Ssis si esce abilitati, solo che con questo titolo, al momento, si può essere inseriti solo nella graduatoria d'istituto di 2ª fascia e non si accede in nessuna delle graduatorie citate. Ora, stabiliti i posti a livello nazionale sarà compito dei singoli Atenei bandire i propri bandi per la preselezione. Sul nostro sito internet: www.tecnicadellascuola.it saranno riportate tutte le date di scadenza Ateneo per Ateneo e i bandi scaricabili con gli indirizzi e numeri telefonici delle singole segreterie.
edscuola
Site Admin
 
Messaggi: 19822
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 11:30

Torna a Educazione&Scuola© - Rassegna Stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 39 ospiti