MATURITA': PROMOSSO IL 97, 3% DEGLI STUDENTI

Rassegna Stampa e News su Scuola, Università, Formazione, Reti e Nuove Tecnologie

MATURITA': PROMOSSO IL 97, 3% DEGLI STUDENTI

Messaggiodi edscuola » 22 luglio 2008, 18:37

da AGI - Agenzia Giornalistica Italia

LE RAGAZZE SONO LE PIU' BRAVE

MATURITA': PROMOSSO IL 97, 3% DEGLI STUDENTI

Il 97,3% degli studenti e' stato promosso all'esame di maturita', con un incremento dello 0,3% rispetto all'anno scorso. Gli scrutini delle scuole superiori hanno visto il 59,4% dei promossi (49,8% l'anno scorso), il 26,9% (erano stati il 36% nel 2007) con giudizio sospeso (i vecchi rimandati) e il 13,7% di non ammessi (i bocciati). E' quanto emerge dalle rilevazioni effettuate dal ministero dell'Istruzione sugli scrutini finali della scuola secondaria di secondo grado e sui risultati relativi agli esami di Stato 2007-2008. Il ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini ha commentato cosi' i risultati della maturita': "Un dato rimane costante e resistente ad ogni cambiamento. Le ragazze si confermano sempre piu' studiose dei ragazzi, un fatto che costituisce ormai una realta' della scuola italiana. Negli esami di stato di quest'anno infatti il 98% delle donne ammesse all'esame si e' diplomato, mentre tra i ragazzi ammessi si e' diplomato il 96,7%. L'anno scorso invece si e' diplomato il 98% delle studentesse e il 96% degli studenti ammessi". Quanto alle votazioni, lo 0,9% ha preso la lode (lo scorso anno era stato lo 0,7%), mentre il 6,6% ha conseguito il diploma con 100, il 12,3% ha preso 60. Anche quest'anno la maggior parte dei ragazzi che hanno preso 100 e lode e 100 all'esame di Stato ha studiato nel Meridione. I 100 e i 100 e lode, inoltre, sono stati assegnati soprattutto ai ragazzi provenienti dai licei classici e scientifici. Per quel che riguarda invece la scuola media superiore "La materia in cui gli studenti di tutta Italia incontrano le maggiori difficolta' e' - ha precisato il ministro Gelmini - la matematica, anche tenendo conto che si tratta di una tra le discipline piu' presenti nei diversi corsi di studi: il 45,7% dei ragazzi ammessi con giudizio sospeso all'anno scolastico successivo dovra' dimostrare di aver superato l'insufficienza in questa disciplina. Da notare che, rispetto all'anno scorso, in cui c'era il 43,1% degli studenti ammessi con debito in matematica, c'e' stato un ulteriore aumento di 2,6 punti percentuali".
edscuola
Site Admin
 
Messaggi: 19822
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 11:30

Torna a Educazione&Scuola© - Rassegna Stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti