Scuola e università: occupati i licei, assemblee e cortei

Rassegna Stampa e News su Scuola, Università, Formazione, Reti e Nuove Tecnologie

Scuola e università: occupati i licei, assemblee e cortei

Messaggiodi edscuola » 23 ottobre 2008, 16:31

da Corriere della Sera

Bersani: «Dalla gelmini solo odio e arroganza»

Scuola e università: occupati i licei, assemblee e cortei negli atenei

Iniziate giovedì mattina le occupazioni in scuole superiori di tutta Italia. Forze dell'ordine in licei del Cosentino

MILANO - Non si fermano le proteste nel mondo della scuola e dell'università. Alle 17 al Viminale è in programma una riunione sulle occupazioni di istituti e atenei, come ha reso noto il ministro dell'Interno, Roberto Maroni.

UNIVERSITÀ - A Milano è stato programmato un blocco della didattica alla facoltà di Scienze Politiche. Alle otto del mattino sono stati chiusi i cancelli e sono partiti i «gruppi di libero sapere»; chi voleva ha potuto comunque entrare a seguire le lezioni. Nel pomeriggio, programmato un simbolico «assedio» al consiglio di facoltà. Per domani sono state pianificate «lezioni aperte» con i docenti in piazza Duomo. La mobilitazione continua anche in altre facoltà, atenei e scuole milanesi, come all'Accademia di Brera, dove si è tenuta la prima lezione autogestita. A Napoli due cortei non in programma in mattinata nel centro della città hanno causato pesanti ripercussioni sul traffico. A Urbino nell'aula magna della facoltà di economia i sindacati hanno indetto un'assemblea con la partecipazione anche dell'associazione studentesca Agorà. A Lecce blocco della didattica nella facoltà di scienze politiche ottenuto dal Coordinamento per l'università pubblica. Blocco della didattica anche a Cagliari da venerdì nella facoltà di lettere, con un'autogestione che durerà fino al 30 ottobre. A Bari sono previste assemblee per gli studenti di scienze matematiche, biotecnologia e farmacia e per quelli di lingue. Una fiaccolata è in programma giovedì sera a Siena, mentre a Pisa nel pomeriggio si terrà una manifestazione.

LICEI - Come annunciato nei giorni scorsi dalla Rete degli studenti, sono iniziate giovedì mattina le occupazioni in scuole superiori di tutta Italia. In particolare a Roma sono stati occupati alcuni licei come gli storici classici Tasso e Virgilio, il periferico scientifico Malpighi e il Russel dove gli studenti hanno fatto suonare la banda di istituto e organizzando un'assemblea in cortile. Non permesso dalla polizia un corteo con circa 5 mila studenti di scuole del X municipio. Gli studenti degli istituti superiori di Fagnano Castello, S.Marco Argentano e Roggiano, nel Cosentino, hanno sospeso lo stato di agitazione in atto da due giorni dopo una visita di carabinieri e polizia. I rappresentanti delle forze dell'ordine, secondo quanto si è appreso, hanno detto agli studenti che le manifestazioni potevano essere penalmente perseguibili come reato di interruzione di pubblico servizio.
edscuola
Site Admin
 
Messaggi: 19822
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 11:30

Torna a Educazione&Scuola© - Rassegna Stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 30 ospiti