Diplomati AFAM - Abilitati Cobaslid

Rassegna Stampa e News su Scuola e Sindacato

Diplomati AFAM - Abilitati Cobaslid

Messaggiodi edscuola » 21 ottobre 2012, 11:32

I Diplomati AFAM - Abilitati Cobaslid / Richiesta specializzazione sostegno
Lanciano un percorso di mobilitazioni
Prossima riunione
Lunedì 22 ottobre dalle 16.30 alle 19.30
Viale Manzoni, 55 Roma - Tel: 06-70452452
Sede Cobas

L’8 ottobre i diplomati AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale) - Abilitati Cobaslid si sono incontrati per discutere della loro specifica situazione.
I docenti diplomati AFAM, infatti, hanno avuto riconosciuta l’equipollenza con l’abilitazione universitaria e come diplomati hanno avuto accesso ai corsi abilitanti Cobaslid, di durata biennale, svolti presso le Accademie di Belle Arti e i Conservatori. Con il DM 73/2006, tali corsi hanno poi ottenuto l’equivalenza con le SSIS ( 30 punti + 12 di abilitazione).

Dopo due anni i corsisti hanno acquisito l’abilitazione nelle discipline:

A007 Arte della fotografia e grafica pubblicitaria
A018 Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica
A021 Discipline pittoriche
A022 Discipline plastiche
A025 Disegno e storia dell'arte
A028 Educazione artistica
A031 Ed musicale
A032 Ed musicale scuola media

Nel 2006/2007 sono stati attivati presso le Accademie, corsi per la specializzazione sul sostegno ai quali si sono iscritti gli abilitati dei corsi Cobaslid, il cui percorso abilitante prevedeva uno specifico monte-ore finalizzato alla specializzazione sul sostegno, ma nel 2007/2008 i corsi presso le Accademie di Belle Arti vengono chiusi, mentre rimangono attivi sino al 2011 i corsi di specializzazione sul sostegno presso le Università.

Le Università, però, non accettano le iscrizioni provenienti dall’AFAM, in quanto sostengono che gli abilitati non provengono da un corso universitario.

Vengono allora prodotti vari ricorsi. A Bari una precaria non accettata nel corso universitario, ricorre e vince; si iniziano così a creare situazioni difformi tra province che si pronunciano a favore dei ricorrenti e province in cui i ricorsi vengono respinti.

In questo modo, al danno subito per il mancato rispetto di quanto previsto dal percorso abilitante Cobaslid, si aggiunge quello di non aver avuto accesso ai corsi di specializzazione sul sostegno presso le università per questioni puramente ‘corporative’ che hanno negato ai diplomati AFAM-abilitati Cobaslid l’esercizio di un diritto quale era quello dell’accesso ai corsi di sostegno che avrebbe loro permesso, al termine del percorso di studio, di lavorare, acquisire punteggio ed essere assunti.


Gli abilitati Cobaslid

CHIEDONO

L’attivazione immediata di un corso di specializzazione sul sostegno (nel 2014 si riapriranno le graduatorie) della durata di un anno (hanno infatti già maturato un anno di formazione metodologico - didattica nella disciplina di appartenenza) da svolgere presso le Accademie di Belle Arti ( per i docenti diplomati AFAM abilitatisi con i corsi Cobaslid ) e presso le Università per gli altri diplomati e abilitati.

INDIVIDUANO

Negli Uffici Scolastici Regionali (che possono attivare sui territori di propria competenza le procedure per la realizzazione di corsi di specializzazione sul sostegno in base alle necessità territoriali) e nel MIUR, (inadempiente nei confronti di una normativa che prevede l’attivazione di corsi di specializzazione su sposti di sostegno) la ‘controparte’ da cui avere risposte precise in relazione alla richiesta di immediata apertura dei corsi di specializzazione sul sostegno

INVITANO

I diplomati AFAM/Abilitati Cobaslid ad incontrarsi il 22 ottobre prossimo dalle ore 16.30 alle 19.30 presso la sede Cobas di Viale Manzoni, 55 ( metro A - Manzoni) per decidere insieme il percorso di mobilitazioni presso gli USR e il MIUR.
edscuola
Site Admin
 
Messaggi: 19822
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 11:30

Torna a Educazione&Scuola© - Rassegna Sindacale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron