APE SOCIAL: ESTENDERLA A TUTTI I DOCENTI

APE SOCIAL, GILDA: ESTENDERLA A TUTTI I DOCENTI
“Insegnare è un lavoro usurante in qualunque ordine e grado di scuola, non soltanto per le maestre dell’infanzia. Chiediamo perciò al Governo di estendere l’Ape social a tutti i docenti”. È quanto dichiara Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, che lancia una proposta per alleviare il carico di lavoro che grava sui docenti di vecchio corso prossimi alla pensione.
“Negli ultimi 5 anni precedenti la cessazione dal servizio, gli insegnanti potrebbero essere impiegati in attività di tutoraggio dei colleghi più giovani. Si tratta di un’operazione che non comporterebbe alcun onere aggiuntivo per lo Stato – spiega Di Meglio – perché basterebbe attingere dall’organico funzionale. Inoltre, si potrebbe concedere la possibilità di cumulare metà pensione e part time a tutti i docenti che si trovano nell’arco dei cinque anni dal raggiungimento del requisito pensionistico”
“Questa soluzione, già adottata in altri Paesi europei, – conclude il coordinatore nazionale della Gilda – consentirebbe di liberare rapidamente cattedre a tempo parziale, agevolando l’ingresso di insegnanti giovani e rendendo contemporaneamente meno gravoso il lavoro dei docenti più anziani vicini alla pensione”.

RINNOVO CONTRATTO, PRESENTA LA SUA PIATTAFORMA

RINNOVO CONTRATTO, LA GILDA PRESENTA LA SUA PIATTAFORMA
Difesa della libertà di insegnamento, lotta all’impiegatizzazione e alla burocratizzazione della professione docente, istituzione di un’area contrattuale separata, incremento delle risorse da destinare all’aumento stipendiale dopo 9 anni di blocco contrattuale. Sono questi i cardini della piattaforma della Gilda degli Insegnanti per il rinnovo del contratto scuola, illustrata questa mattina dal coordinatore nazionale Rino Di Meglio durante l’assemblea sindacale che si è svolta all’ITIS Galilei di Roma. 
Alla folta platea di docenti che ha partecipato all’iniziativa di mobilitazione, Di Meglio ha spiegato che la trattativa per il comparto scuola non è ancora iniziata ma ha messo in chiaro che la Gilda si impegnerà sin dalla convocazione del primo tavolo negoziale affinché le scarse risorse stanziate dal Governo per l’aumento stipendiale siano incrementate attraverso il trasferimento direttamente in busta dei fondi della legge 107/2015 relativi al bonus merito e alla carta del docente. 
Sempre sul fronte delle rivendicazioni economiche, la piattaforma della Gilda prevede il ripristino dello scatto di anzianità congelato del 2013 e il raggiungimento della retribuzione massima dopo 30 anni di servizio anziché dopo 35, abbreviando così il percorso di carriera.
Tra i punti riguardanti la parte normativa del contratto, le richieste della Gilda puntano ad equiparare tutti i diritti dei docenti assunti a tempo determinato con quelli di ruolo e a definire in modo chiaro le modalità di fruizione dei diritti, ad esempio permessi e ferie.
In merito all’aspetto professionale, invece, il sindacato chiede, tra l’altro, di fissare limiti orari per la formazione obbligatoria e prevederne la retribuzione.
“Non siamo disponibili, in cambio di pochi spiccioli, a svendere i nostri diritti acquisiti e  – conclude il coordinatore nazionale della Gilda – contrasteremo qualunque peggioramento normativo”.

ESITO DEL TAVOLO DI LAVORO ALL’INVALSI

ESITO DEL TAVOLO DI LAVORO ALL’INVALSI

Nella sede dell’INVALSI in Roma si è tenuto il 15 novembre il previsto tavolo tecnico su invito della presidente, prof.ssa Ajello, rivolto ai sindacati rappresentativi della dirigenza scolastica.

Per DIRIGENTISCUOLA ha partecipato il collega Francesco G. Nuzzaci.

Dopo l’intervento introduttivo del direttore generale dell’INVALSI, Paolo Mazzoli, la prof.ssa Ajello ha tenuto a puntualizzare che il mandato ricevuto è stato solo quello di indicare al MIUR i criteri fondanti la valutazione dei dirigenti scolastici – che peraltro si leggono con cristallina evidenza al comma 93 della legge 107/15 – , unitamente alla formazione dei Nuclei di valutazione, già effettuata con il coinvolgimento di oltre mille persone in diciassette seminari.

In più è stata promossa una ricerca fondamentalmente sulle percezioni dei dirigenti scolastici con riguardo alla loro valutazione, arrivata al primo step e i cui esiti sono stati illustrati dal prof. De Polo, dell’Università di Bologna, e da una sua collaboratrice.

Dunque non si pone in discussione il dispositivo in atto e ancor più la filosofia che lo sorregge, ma si allungano i tempi per una sua migliore messa a punto, dopo che i risultati della predetta ricerca saranno consegnati al decisore politico.

Iniziato il giro di tavolo, è riandato in scena il copione delle infinite garanzie richieste dalle sigle sindacali, mandandosi inevitabilmente fuori bersaglio una valutazione che tutto è tranne una valutazione dirigenziale. E che, con tali premesse, per realizzarsi necessiterà più dei quarant’anni in cui il Popolo d’Israele vagò nel deserto prima di raggiungere la Terra Promessa.

La posizione che DIRIGENTISCUOLA avrebbe dovuto esprimere al tavolo politico promesso dal MIUR, e subito volatilizzatosi, è stata chiara: si apprezza certamente la polivalente funzione della valutazione in generale, come emergente dalla richiamata letteratura in materia e dalle ricerche su scala internazionale, ma la valutazione dirigenziale è altra cosa ed è molto più prosaica: intendiamo, la valutazione di tutti gli altri dirigenti pubblici non aggettivati.

Quella che DIRIGENTISCUOLA pretende è una valutazione conforme alla legge, in grado di rilevare gli obiettivi formulati con chiarezza nell’atto d’incarico, che siano nella diretta disponibilità del valutato, e i comportamenti organizzativi ivi parimenti formalizzati, gli uni e gli altri assistiti da pertinenti indicatori che l’INVALSI – questi sì – avrebbe dovuto costruire e che  a tutt’oggi ancora non ha prodotto.

E la pretende snella, essenziale, realmente fattibile, come quella in atto per gli stessi dirigenti amministrativi e tecnici del medesimo Datore di lavoro: una scheda SOR degli obiettivi e dei risultati, con un’eventuale scheda EDE (elementi delle difficoltà evidenziate dal valutato), tradotti in un punteggio finale alla cui stregua corrispondere, se positivo, la – differenziata, come impone la legge – retribuzione di risultato a cadenza annuale, ovvero – sempre come impone la legge – attivare le conseguenze sanzionatorie  se negativo.

Tutto qui. Senza confusivi arzigogoli, con proliferanti masse documentali a corredo. E dismettendo ogni pretesa palingenetica.

Boom dell’alternanza: coinvolti 1 milione di studenti, il 48% nei licei

da Il Sole 24 Ore

Boom dell’alternanza: coinvolti 1 milione di studenti, il 48% nei licei

di Alessia Tripodi

Sono quasi 1 milione gli studenti coinvolti in percorsi di alternanza scuola lavoro. La maggior parte provengono dai licei (48%), contro il 31% degli istituti tecnici e il 21% degli istituti professionali. Sono i dati resi noti dal Miur, che a Viale Trastevere ha accolto i ragazzi di 13 licei italiani per raccontare le loro storie di “formazione on the job” e i progetti realizzati.

I numeri
Complessivamente, dice il ministero, l’86% di tutte le scuole italiane (cioè 5.775 istituti) vedono i propri studenti del triennio impegnati nell’alternanza e oltre 200mila sono le realtà lavorative coinvolte, il 64% delle quali sono imprese.
«Vogliamo raccontare che l’alternanza scuola-lavoro nei licei non solo è possibile ma anche efficace e stimolante – ha detto il sottosegretario al Miur, Gabriele Toccafondi – e abbiamo voluto che gli studenti dei licei, alcuni dei tanti che ho avuto il piacere di visitare in questi ultimi due anni in giro per l’Italia, raccontassero le esperienze di alternanza realizzate nelle loro scuole». Secondo i dati, la partecipazione degli studenti ai percorsi di alternanza si concentra soprattutto nel terzo anno di studi (92% di ragazzi coinvolti), per poi scendere al 90% al quarto anno e al 4% nell’ultimo anno.

I progetti realizzati
Tra i progetti realizzati dai liceali italiani nelle ore trascorse presso gli enti o le aziende che li hanno accolti figurano, per esempio, la messa a punto di una mappa tattile della scuola, attività di ricerca e restauro delle opere d’arte e organizzazione di mostre. Ma anche la ricostruzione virtuale di un tempio, la produzione di un video sulla storia del doping, la redazione di un libro sulla storia dell’edificio scolastico e la modellazione di manufatti architettonici per la realizzazione di un museo virtuale.

Pioggia di finanziamenti per il sistema di istruzione da 0 a 6 anni

da Il Sole 24 Ore

Pioggia di finanziamenti per il sistema di istruzione da 0 a 6 anni

di Amedeo Di Filippo

Potenziamento del sistema integrato 0-6 anni, attivazione del fondo nazionale e riparto delle risorse per la realizzazione dei poli d’infanzia. La manovra concentrica del Governo Gentiloni di attuazione della legge della «Buona scuola» n. 107/2015 comincia a dare frutto con le intese raggiunte in Conferenza unificata e con il decreto tramite cui il Miur ha ripartito tra le Regioni le risorse Inail di cui al Dlgs 65/2017.

Il Piano pluriennale
Lo scorso 2 novembre sono state raggiunte in Conferenza unificata due intese. La prima riguarda il Piano pluriennale di azione nazionale per la promozione del sistema integrato di educazione e di istruzione per le bambine e per i bambini in età compresa dalla nascita sino ai 6 anni, previsto dall’articolo 8 del Dlgs 65/2017, finalizzato a estendere il sistema su tutto il territorio nazionale e con l’obiettivo di escludere i servizi educativi per l’infanzia dai servizi pubblici a domanda individuale. Il Piano definisce la destinazione delle risorse finanziarie disponibili per il consolidamento, l’ampliamento e la qualificazione del sistema integrato sulla base di indicatori di evoluzione demografica e di riequilibrio territoriale.
Il Piano, di durata triennale, prevede l’assegnazione alle Regioni di 209 milioni di euro, erogati dal Miur direttamente ai comuni per finanziare sia interventi di edilizia scolastica, comprese le nuove costruzioni, sia le spese di gestione per l’istruzione 0-6 anni. Per il 2017 il Fondo è ripartito per il 40% in proporzione alla popolazione di età 0-6 anni, per il 50% in proporzione alla percentuale di iscritti ai servizi educativi al 31 dicembre 2015, per il 10% in proporzione alla popolazione di età 3-6 anni non iscritta alla scuola dell’infanzia statale.
La seconda intesa varata in unificata concerne il Fondo nazionale per il sistema integrato di educazione e di istruzione, istituito dall’art. 12 per la progressiva attuazione del Piano di azione nazionale pluriennale.

Poli d’infanzia
Quasi in contemporanea, nella Gazzetta del 10 novembre è stato pubblicato il decreto 23 agosto 2017 con cui il Miur ha ripartito tra le Regioni 150 milioni di euro previsti dall’articolo 3, comma 4, del Dlgs 65/2017, utilizzando le risorse messe a disposizione dall’Inail nell’ambito degli investimenti immobiliari inseriti nel piano di impiego dei propri fondi disponibili.
L’iniziativa è finalizzata a favorire la costruzione di edifici da destinare a poli per l’infanzia innovativi a gestione pubblica in grado di accogliere in un unico plesso o in edifici vicini più strutture di educazione e di istruzione per bambine e bambini fino a sei anni di età, nel quadro di uno stesso percorso educativo.
I 150 milioni sono ripartiti tra le regioni tenendo conto della popolazione scolastica nella fascia di età 0-6 anni e del numero di edifici scolastici presenti sul territorio regionale, con riferimento a quelli per l’istruzione nella fascia di età 3-6. Sono destinati a finanziare le spese per la costruzione di nuove scuole-poli, mentre restano a carico dell’ente locale quelle per indagini preliminari, progettazione, arredi, allestimenti e attrezzature per la didattica, eventuale demolizione dei fabbricati, bonifica delle aree, collocazione temporanea in altre strutture delle alunne e degli alunni durante i lavori. Spetta alle singole regioni selezionare, a seguito delle manifestazioni di interesse degli enti locali e sentita l’Anci, da uno a tre interventi sul proprio territorio, da trasmettere al Miur per l’assegnazione delle risorse.

Scuola, i numeri dell’abbandono: ogni anno 135mila ragazzi scelgono di lasciare gli studi

da la Repubblica

Scuola, i numeri dell’abbandono: ogni anno 135mila ragazzi scelgono di lasciare gli studi

I dati del ministero dell’Istruzione: alle superiori si perde un alunno per classe, oltre il 4 per cento. Record negativo al primo anno. L’identikit degli studenti a rischio: maschi, residenti al Sud, spesso di origine straniera. Fedeli: “Una cabina di regia per garantire pari opportunità”

Salvo Intravaia

 Sono oltre 135mila gli studenti che la scuola italiana perde ogni anno. Sono ragazzi e ragazze delle scuole medie e superiori che gettano la spugna durante l’anno o nel passaggio da un anno al successivo. Un fenomeno che, alle superiori, è stato appena scalfito, mettendo a nudo politiche nazionali che sono non riuscite ad aggredire il problema. Risultati migliori arrivano dalle medie, ma comunque il nostro Paese resta ai primi posti tra le nazioni europee colpite da una emorragia di alunni che appare difficile da arginare: nel conteggio dei 18/24 non più in formazione, fanno peggio dell’Italia solo Romania, Malta, Portogallo e Spagna.

Il nuovo dossier dell’Ufficio statistica del ministero dell’Istruzione fotografa “La dispersione scolastica nell’anno scolastico 2015/2016 e nel passaggio all’anno scolastico 2016/2017”. L’ultimo lavoro sul tema risale al 2011/2012 e l’analisi è piuttosto articolata, perché la “fuga” dalle aule avviene in diversi modi.

· L’IDENTIKIT DELLO STUDENTE A RISCHIO
Per la scuola media, i tecnici del Miur si sono concentrati su tre grandi gruppi: i ragazzi che hanno abbandonato le lezioni senza motivo, quelli che hanno fatto perdere le proprie tracce tra un anno e il successivo e quelli che non si sono mai iscritti alle superiori. In totale, 23.207 persone, l’1,35 per cento del milione e 700mila studenti dell’anno in questione. L’identikit tracciato da viale Trastevere parla di alunni perlopiù maschi, incappati in una o più bocciature, meridionali e stranieri, anche nati in Italia.

· LO SCOGLIO DEL PRIMO ANNO
Un ritratto che non cambia di troppo nel passaggio alle superiori, dove però le dimensioni del fenomeno appaiono di gran lunga più preoccupanti. Al punto che, tra abbandoni in corso d’anno e mancate iscrizioni al successivo, il calcolatore degli studenti che lasciano raggiunge quota 112mila, il 4,3 per cento del totale, un dato che arriva al 4,8 per cento al Sud.

La grande fuga si concretizza soprattutto nel passaggio da un anno all’altro, dove si perdono 71mila alunni. Anche qui, sono i maschi i più esposti al rischio di abbandono. Alle superiori, l’ostacolo più difficile da superare è il primo anno, dove gli abbandoni schizzano al 7 per cento: due su tre al momento del passaggio alla seconda classe. Il grosso degli abbandoni, come alle medie, riguarda le scuole non statali e ancora gli alunni stranieri, i ripetenti e gli studenti iscritti a tecnici e professionali. Tra i licei, è l’artistico quello che miete più vittime.

· CONTRASTO ALL’ABBANDONO
Alle superiori, si è passati dal 4,4 per cento di abbandoni nel 2013/2014 al 4,31 del 2015/2016. Risultati decisamente migliori alle medie, dove il tasso di dispersione nello stesso periodo è sceso dal 2,26 all’1,35 per cento.

“La dispersione scolastica – sottolinea la ministra Valeria Fedeli – è un fenomeno che va contrastato con forza, perché dove è alta vuol dire che non sono garantite a sufficienza pari opportunità”.

Nel nostro Paese, continua Fedeli, “il fenomeno è in calo. Ma restano forti divari sociali e territoriali rispetto ai quali serve un’azione importante che parta dal Miur, ma che coinvolga tutti gli attori in campo: le famiglie, il terzo settore, i centri sportivi, l’associazionismo, le istituzioni locali.

Per mettere insieme questa rete e per far emergere le buone prassi già esistenti abbiamo voluto un apposito gruppo di lavoro, una cabina di regia guidata da Marco Rossi Doria che ha una lunga esperienza in materia”.

Prove Invalsi primo ciclo: una presentazione su novità e modalità di svolgimento

da La Tecnica della Scuola

Prove Invalsi primo ciclo: una presentazione su novità e modalità di svolgimento

Ue: spazio comune per l’istruzione entro 2025

da La Tecnica della Scuola

Ue: spazio comune per l’istruzione entro 2025

ITP in II fascia di istituto, passo indietro del Miur?

da La Tecnica della Scuola

ITP in II fascia di istituto, passo indietro del Miur?

Alternanza scuola-lavoro: in arrivo una piattaforma per scuole, strutture ospitanti, studenti e famiglie

da La Tecnica della Scuola

Alternanza scuola-lavoro: in arrivo una piattaforma per scuole, strutture ospitanti, studenti e famiglie

Iscrizioni scuola 2018/2019, criteri di precedenza: vicinanza o lavoro dei genitori

da La Tecnica della Scuola

Iscrizioni scuola 2018/2019, criteri di precedenza: vicinanza o lavoro dei genitori

GAE infanzia e primaria al Consiglio di Stato: sentenza tra 15-30 giorni?

da Tuttoscuola

GAE infanzia e primaria al Consiglio di Stato: sentenza tra 15-30 giorni?

Concluso questa mattina il dibattimento al Consiglio di Stato sulla questione dell’iscrizione in GAE dei diplomati magistrali ante 2002, si attende soltanto la pronuncia dei magistrati presenti in seduta plenaria del Consiglio.

Da voci raccolte al termine della seduta sembra che la sentenza non uscirà prima dei prossimi 15 giorni o, comunque, entro un mese al massimo.

Considerata la rilevanza della materia e le possibili ricadute sul servizio scolastico, la Segreteria generale del Consiglio di Stato potrebbe decidere di anticipare i contenuti sostanziali della sentenza, rimandandone la lettura integrale al momento della pubblicazione.

Se alla fine la sentenza escluderà i diplomati magistrali dalle GAE, vi saranno contraccolpi sulle nomine in atto con possibili nuovi contenziosi.

GAE infanzia e primaria: in attesa della sentenza del Consiglio di Stato

da Tuttoscuola

GAE infanzia e primaria: in attesa della sentenza del Consiglio di Stato

Si è conclusa da poco la seduta plenaria del Consiglio di Stato che dovrà dirimere la questione sulla iscrizione in GAE dei vecchi diplomati magistrali.

Si è in attesa di conoscere la pronuncia definitiva del Consiglio di Stato su un contenzioso che riguarda circa 60 mila persone che si sono diplomati entro il 2001-02, conseguendo una abilitazione i cui effetti applicati costituiscono la ragione del contenzioso.

Davanti ai magistrati di palazzo Spada si sono avvicendati nel dibattito i rappresentanti dell’Avvocatura di Stato e i legali dei sindacati che patrocinano i diplomati magistrali ricorrenti.

I legali dei ricorrenti hanno lasciato intendere che, in caso di esito negativo della sentenza, porteranno la questione alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.

Nel caso di esito positivo della sentenza i 60 mila ricorrenti avranno pieno titolo a rimanere iscritti nelle GAE con prospettiva di immissione in ruolo in tempi non brevi (secondo i calcoli di Tuttoscuola in 41 anni di attesa per gli iscritti in GAE dell’infanzia e in 14 anni per quelli della primaria).

Ma a beneficiare della sentenza favorevole potrebbero essere anche circa 700 mila diplomati che non hanno presentato ricorso, ma che potrebbero chiedere l’applicazione della sentenza.

Edilizia scolastica, il 22 e il 23 novembre Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole

da Tuttoscuola

Edilizia scolastica, il 22 e il 23 novembre Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole

Due giorni di eventi, attività didattiche, occasioni di discussione e di sensibilizzazione, organizzati dalle scuole sui temi della sicurezza nell’edilizia scolastica, della prevenzione dei rischi e della sostenibilità. Il 22 e 23 novembre torna a svolgersi in tutta Italia la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, introdotta dalla legge 107/2015 (la Buona Scuola).

«È fondamentale che una corretta azione di sensibilizzazione sui temi della sicurezza inizi dalle singole scuole – dichiara la Ministra Valeria Fedeli – , con la promozione di iniziative per la conoscenza dei rischi realizzate in collaborazione con il proprio territorio, diffondendo un messaggio concreto su come la sicurezza debba essere un diritto di tutte e tutti. Confrontarsi con esperti, organizzare eventi e iniziative, conoscere di più le nostre scuole, ottenere informazioni sulle strutture, sulle competenze e sulle procedure può contribuire a creare una cultura della sicurezza».

Tutte le scuole sono invitate, quindi, a organizzare attività sui temi dell’edilizia scolastica, in sinergia con il territorio, durante le attività scolastiche o extra scolastiche, e a comunicare le proprie iniziative sulla pagina web dedicata, accessibile dal sito internet del Miur: www.istruzione.it/edilizia_scolastica/giornata_sicurezza2017.shtml. Mentre a Roma si terrà un evento nazionale con la Ministra Fedeli in cui saranno messi in mostra i 51 progetti vincitori del concorso #ScuoleInnovative.

La data del 22 novembre è stata scelta in memoria del tragico evento avvenuto nel 2008 nella città di Rivoli, presso il Liceo scientifico “Darwin”, in cui perse la vita il giovane studente Vito Scafidi, per ricordare tutte le studentesse e tutti gli studenti vittime della mancanza di sicurezza. Anche quest’anno l’iniziativa viene promossa dal Miur, in collaborazione con la Struttura di missione per l’edilizia scolastica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con tutti gli enti aderenti e con INDIRE, INAIL, Cittadinanzattiva, Legambiente, Fondazione Benvenuti in Italia – Fondo Vito Scafidi, Associazione Vittime della scuola, ANMIL, Save the Children e Croce Rossa.

Inoltre, gli istituti che aderiscono alla Giornata nazionale, segnalando il proprio evento, possono partecipare alla caccia al tesoro on line sui temi della sicurezza e al concorso #giornatadellasicurezza. Tutti i dettagli per partecipare sono nel Regolamento pubblicato sul sito. Le tre migliori attività e i migliori eventi realizzati dalle scuole e documentati attraverso un videoclip della durata massima di 180 secondi, da produrre secondo le modalità indicate nel Regolamento, riceveranno un contributo rispettivamente di 15.000 euro per la prima classificata; 12.000 euro per la seconda; 10.000 euro per la terza, da utilizzare per la riqualificazione di uno spazio all’interno del proprio istituto.

Le scuole potranno sviluppare liberamente le proprie attività. In ogni caso, per agevolarne l’ideazione, anche quest’anno viene fornito un kit con alcune indicazioni, proposte e spunti utili. Ad esempio, tra le molte opzioni, può essere utilizzato il modello TED, organizzazione di brevi interventi sui temi della sicurezza degli edifici e dei rischi del territorio; oppure eventi in cui le scuole illustrano le proposte per la sicurezza contenute nel proprio Piano Triennale dell’Offerta Formativa; collegamenti, per esempio attraverso la piattaforma di e-Twinning, con scuole europee che abbiano maturato particolari esperienze sui temi della sicurezza; o ancora creazione di profili Facebook, Twitter, Instagram, per condividere opinioni in tempo reale con attori del territorio, famiglie, istituzioni o altre scuole; raccontare i dati sulla sicurezza della propria scuola tramite Open Data; organizzare Flash mob e molto altro.

Sul sito internet sarà pubblicata una mappa interattiva che rappresenterà graficamente e in tempo reale la partecipazione degli istituti e le loro iniziative.

La Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole sarà anche l’occasione per premiare gli istituti che hanno ben rappresentato i temi della sicurezza partecipando al concorso dello scorso anno, i cui lavori saranno pubblicati sulla pagina web della Giornata nazionale.

A scuola di sicurezza… Meglio preparati che spaventati!”

La sicurezza a scuola è un diritto e come tale va rispettato. Per questo Tuttoscuola, in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore Giosuè Carducci di Roma, ha messo in piedi il progetto “A scuola di sicurezza… Meglio preparati che spaventati!”. Il progetto si compone  di diversi moduli formativi articolati in sei livelli di approfondimento per corsi completi e di aggiornamento.

Clicca qui per conoscere i dettagli

Scarica la scheda sintetica

Segnaliamo che il progetto  potrà essere ampliato e aperto alla realizzazione della formazione prevista in materia di sicurezza per le attività di Alternanza Scuola – Lavoro destinate agli studenti di terza quarta e quinta classe degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, con la creazione di uno specifico MODULO ALUNNI.

Fedeli: ‘Bene proposta Commissione UE su spazio europeo istruzione entro 2025. Italia avrà ruolo da protagonista’

da Tuttoscuola

Fedeli: ‘Bene proposta Commissione UE su spazio europeo istruzione entro 2025. Italia avrà ruolo da protagonista’

«Accolgo con piacere e soddisfazione le indicazioni per la creazione di uno spazio europeo dell’istruzione entro il 2025 che la Commissione europea ha presentato lo scorso 14 novembre. L’Italia avrà un ruolo da protagonista in questa sfida. Non a caso diverse delle azioni individuate in sede europea sono linee di intervento che il nostro Paese ha già predisposto e sulle quali sta lavorando. L’Unione europea, quindi, recepisce le proposte che come Governo abbiamo avanzato e riconosce la qualità del percorso che stiamo portando avanti. Da parte nostra c’è la massima collaborazione. La conoscenza e la cultura sono veicoli di cittadinanza europea e globale. Strumenti di crescita e sviluppo sostenibili e diffusi. Le nostre società sono attraversate da cambiamenti veloci e radicali e richiedono risposte condivise a livello internazionale. Il sistema di istruzione e formazione è strategico in questo senso: è da questo che passano valori e conoscenze fondamentali per fare delle nostre e dei nostri giovani cittadine e cittadini responsabili e consapevoli. Italiani, europei, globali». Queste le parole della ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, diffuse attraverso un comunicato stampa del Miur.

«Rendere la mobilità una realtà e un’opportunità per tutte e tutti, ampliando la partecipazione a programmi come l’Erasmus, un’importante esperienza formativa della quale quest’anno abbiamo festeggiato i 30 anni. Migliorare l’apprendimento delle lingue. Salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale. Promuovere sempre più l’apprendimento permanente. Portare l’innovazione digitale nelle nostre scuole. Creare una rete di università europee. Investire ancora di più sull’istruzione. Sono solo alcune delle idee che la Commissione europea ha annunciato. Idee sulle quali il nostro Paese è impegnato da tempo, alcune delle quali sono già in fase di attuazione. Italia ed Europa procedono di pari passo su una strada che è giusta e va percorsa con convinzione, nell’interesse dei giovani e delle società in cui viviamo. L’istruzione di qualità è uno degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Onu. Perseguiamolo e facciamolo in un’ottica internazionale. Siamo cittadine e cittadini globali», ha concluso la Ministra.