Anief continua la campagna di adesione ai ricorsi per sbloccare gli aumenti di stipendio al personale di ruolo, valutare per intero ai fini giuridici ed economici tutti gli anni di precariato, dare gli scatti di anzianità ai precari ai sensi delle recenti sentenze della Corte costituzionale e della Corte di giustizia europea. Il sindacato rimane vigile sulla converione in legge del decreto che ripristina le vecchie regole per TFR/TFS e sull’emendamento che cancella l’orario dei docenti a 24 ore. Nel frattempo, ricordiamo a tutti i docenti di ruolo o laureati dopo il 2002 che entro il 7 novembre possono aderire al ricorso per partecipare al concorso a cattedra, richiedendo le istruzioni operative e presentando la domanda.
Come previsto dall’art. 18, c. 5, del DI 44/01, il conto consuntivo, corredato della relazione del collegio dei revisori dei conti, e’ sottoposto, entro il 30 aprile, all’approvazione del Consiglio di …
Prorogato al 24 aprile 2013 il termine ultimo per inserire sul sistema informativo SIDI, da parte delle Istituzioni scolastiche, i debiti certi, liquidi ed esigibili maturati sino al 31 dicembre 2012
La Corte Costituzionale, con Sentenza 22 aprile 2013, n. 76, dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 8 della legge della Regione Lombardia 18 aprile 2012, n. 7 (Misure per la crescita, lo …
Il Consiglio dei Ministri approva definitivamente il decreto del Presidente della Repubblica concernente “Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo …
Con Decreto Direttore Generale 17 aprile 2013 il MIUR rende noto l’elenco dei vincitori del concorso indetto con DDG 30 gennaio 2008 per 145 posti di dirigente tecnico
La Commissione speciale esprime parere favorevole con condizioni sullo schema di DPR concernente “Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1998, …
Le Nazioni Unite hanno proclamato il 2 aprile Giornata Mondiale dell’Autismo
SOFTWARE GRATUITO PER GESTIRE QUESTIONARI, VERIFICHE ED ESAMI
Dagli autori di WinAsks e WebQuiz arriva QuestBase, il nuovo prodotto gratuito che permette ai docenti di risparmiare tempo nella creazione di questionari, test, quiz, verifiche ed esami formali. I questionari possono essere svolti on-line (anche in un laboratorio informatico e su tablet/iPad) oppure stampati su carta, anche automaticamente in più versioni differenti. Compatibile con sistemi Windows, Mac e Linux, QuestBase è disponibile gratuitamente per tutti i docenti di qualsiasi materia e grado all’indirizzo http://www.questbase.com
CONSULTAZIONE PUBBLICA PER L’ISTITUZIONE DELL’ANAGRAFE NAZIONALE NOMINATIVA DEI PROFESSORI E DEI RICERCATORI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE (ANPREPS) …
Bando di concorso per la partecipazione delle scuole alla manifestazione Smart Education & Technology Days – 3 Giorni per la Scuola 9, 10, 11 ottobre …
Giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 8 della legge della Regione Lombardia 18 aprile 2012, n. 7 (Misure per la crescita, lo sviluppo e l’occupazione), …
Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento dei Dirigenti Scolastici della Scuola Primaria e Secondaria e degli Istituti educativi presso l’Ufficio …
Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento dei Dirigenti Scolastici della Scuola Primaria e Secondaria e degli Istituti educativi presso l’Ufficio …
Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento dei Dirigenti Scolastici della Scuola Primaria e Secondaria e degli Istituti educativi presso l’Ufficio …
“Olimpiadi di Italiano” e “Giornate della lingua italiana”, Firenze 26-27 aprile 2013 – Programma della manifestazione e indirizzo per la diretta streaming …
Applicazione degli articoli 5 e 7 del decreto-legge n. 35 del 2013 – rilevazione dei debiti scaduti e maturati entro il 31 dicembre 2012 – certificazione …
A.S. 2012/2013 – apertura funzione “Rilevazione oneri” supplenze brevi e saltuarie limitatamente ai Convitti ed agli educandati femminili, che non adottano …
Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1998, n. 76, in materia di criteri e procedure per l’utilizzazione …
Concorso pubblico, per esami, a 145 posti di Dirigente Tecnico, da assegnare agli Uffici dell’Amministrazione Centrale e Periferica dell’ex Ministero …
Decreto 7 febbraio 2013 del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali: …
L’Italia per te – Lombardia’. Iniziativa sperimentale di Educazione al patrimonio culturale per scuole primarie. Trasmissione on line di pubblicazione …
O.M. n. 199 del 21.3.2013 sulla mobilità degli insegnanti di religione cattolica. Chiarimento sul punteggio relativo alla continuità didattica ai fini …
Concorso pubblico, per esami, a 3 posti di dirigente di seconda fascia, da adibire a compiti e funzioni negli specifici ambiti statistico e informatico, …
Chiamata pubblica alla candidatura per la nomina dei tre componenti dell’Organismo Indipendente di Valutazione del Ministero dell’istruzione, dell’università …
Adozione delle linee guida contenenti indirizzi progettuali di riferimento per la costruzione di nuove scuole, anche in linea con l’innovazione introdotta …
Decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35 – Misure per le amministrazioni tenute a certificare i crediti certi, liquidi ed esigibili fornitori maturati alla data …
Contratto Collettivo Integrativo Nazionale sui criteri di attribuzione delle risorse per le scuole collocate in aree a rischio, con forte processo immigratorio …
Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonche’ …
Applicazione del CCNL del 13/03/2013 Comparto Scuola, per il reperimento delle risorse da destinare per le finalità di cui all’art. 8, comma 14, del decreto …
Criteri e parametri di attribuzione delle risorse per le scuole collocate in aree a rischio educativo, con forte processo immigratorio e contro la dispersione …
Presidenza del Consiglio dei Ministri. Concorso pubblico per titoli per l’assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della …
Presidenza del Consiglio dei Ministri. Concorso pubblico per titoli per l’assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della …
Un commento su “Educazione&Scuola Newsletter n. 1028”
I commenti sono chiusi.