Nota 20 dicembre 2016, AOODGOSV 14767

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione

Ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDI
➢ Al Sovrintendente agli Studi per la Regione Autonoma della Valle d’Aosta
➢ Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia Autonoma di Bolzano
➢ Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia Autonoma di Trento
➢ All’Intendente Scolastico per le scuole delle località ladine di Bolzano
➢ All’Intendente Scolastico per la scuola in lingua tedesca di Bolzano

Oggetto: Concorso nazionale “Giovanni Virgilio Schiaparelli” – VII Edizione A.S. 2016-2017

La Società Astronomica Italiana, l’Istituto Nazionale di Astrofisica e l’Osservatorio Astronomico di Brera, in collaborazione con la Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione promuovono la VII edizione del Concorso nazionale dedicato alla figura di Giovanni Virginio Schiaparelli, astronomo e storico della scienza.

Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e la data di scadenza per l’invio degli elaborati è il 25 gennaio 2017.

La tematica e ulteriori informazioni sono reperibili nel Regolamento allegato.

IL DIRETTORE GENERALE
Carmela Palumbo


Concorso GIOVANNI VIRGILIO SCHIAPARELLI
VII EDIZIONE – A. S. 2016-2017

Bando di Partecipazione

Nell’ambito del Protocollo di Intesa MIUR-SAIT, la Società Astronomica Italiana, l’Istituto Nazionale di Astrofisica e l’Osservatorio Astronomico di Brera, in collaborazione con la Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione – MIUR, promuovono la VII edizione del Concorso nazionale dedicato alla figura di Giovanni Virginio Schiaparelli, astronomo e storico della scienza.
Il Concorso, nato nel 2010 in occasione delle celebrazioni per l’astronomo e scienziato Giovanni Virginio Schiaparelli nel centenario della sua scomparsa, è rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Giovanni Virginio Schiaparelli, astronomo e storico della scienza, è noto in particolare per i suoi studi sul pianeta Marte, per i quali oggi è considerato il padre della geografia marziana (l’areografia). Tuttavia il suo contributo scientifico si allarga allo studio dei corpi del sistema solare, dalle comete e meteore, di cui ha determinato l’origine, alle misure della rotazione di Mercurio, rimaste valide fino alle misure ottenute da satellite. E’ stato anche un grande studioso di lingue orientali antiche, che usava per leggere i testi in originale, e un fautore della divulgazione scientifica. Per i suoi meriti di studioso fu anche senatore del Regno d’Italia, membro dell’Accademia dei Lincei, dell’Accademia delle Scienze di Torino e del Regio Istituto Lombardo, e ricevette molti premi e onorificenze nazionali ed internazionali.

Il tema individuato per la VII Edizione del Concorso è :

Recentemente i primi corpi celesti in cui sarebbe possibile la formazione della vita sono stati identificati e rivelati in posizioni sempre più vicine alla Terra (come i satelliti dei pianeti giganti e Proxima B). Quale forma di vita ci possiamo immaginare su questi pianeti?

Introduzione al tema del concorso

Sono ormai migliaia i pianeti extrasolari scoperti intorno ad altre stelle della nostra galassia, ma pochissimi finora si sono rivelati pianeti gemelli della nostra terra e ancor meno mostrano caratteristiche che li rendano almeno in teoria abitabili da noi umani. La recente scoperta di Proxima B, un pianeta che dista solo 4 anni luce da noi, ha però di recente acceso l’interesse verso possibili mondi non solo abitati ma anche abitabili dall’uomo e colonizzabili in un futuro non troppo lontano. Come potrebbe essere la vita su un pianeta extraterrestre? Quale tecnologia dovrà essere inventata per poter adattare la vita umana alle caratteristiche dei pianeti come Proxima B?
Il tema vuole stimolare gli studenti a documentarsi su quali siano le condizioni necessarie per lo sviluppo della vita e sui mezzi a disposizione degli astronomi per verificare la loro presenza nei sistemi planetari finora scoperti.

Destinatari
Alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado

Modalità di partecipazione

Gli elaborati dovranno essere redatti unicamente in formato elettronico. Si richiede di utilizzare un carattere facilmente leggibile (ad es. “Arial” o “Tahoma”, alla grandezza minima di 12 punti). Gli elaborati potranno avere una lunghezza massima di quattro pagine. Nelle prime due righe del testo si dovranno indicare: cognome, nome, data di nascita e scuola frequentata. Si consiglia di non ricopiare il testo del tema nell’elaborato. È possibile allegare all’elaborato due pagine supplementari contenenti fono a un massimo di otto figure. Le figure dovranno essere corredate di didascalie. Il riferimento a ciascuna delle figure dovrà essere indicato con chiarezza nel testo, inserendo, per esempio, la scritta (figura 1) nel punto del testo che fa riferimento alla figura 1. Le dimensioni massime del file, testo più eventuali figure, non dovrà superare 3MB. La Giuria non prenderà in considerazione gli elaborati che non rispondono alle indicazioni date.

Gli elaborati devono essere originali e non copiati da siti web e/o da libri/riviste. Potranno comprendere citazioni riportate da libri o siti consultati, che dovranno essere chiaramente indicati come fonte dell’informazione, pena l’esclusione dal Concorso.

Modalità di sottomissione.

Gli elaborati dovranno essere inviati per via telematica collegandosi al sito www.sait.it e seguendo le istruzioni riportate nel sito. La sottomissione dovrà essere effettuata entro le ore 12:00 del 25 gennaio 2017.

I lavori devono essere individuali. E’ ammessa una sola composizione per alunno partecipante.

Commissione giudicatrice

Una commissione, composta da esperti individuati congiuntamente dalla SAIt e dall’INAF-Osservatorio Astronomico di Brera sceglierà, a suo insindacabile giudizio fino a tre elaborati per ciascun ordine di scuola per la premiazione. Gli elaborati presentati non verranno restituiti.

Premi assegnati ai vincitori

Ai vincitori saranno assegnati dei premi consistenti in strumenti astronomici e libri. I migliori lavori potranno essere pubblicati sul “Giornale di Astronomia” della Società Astronomica Italiana, a giudizio insindacabile del Direttore della Rivista.

Premiazione

I vincitori verranno premiati nel mese di Aprile 2017 a Cremona in concomitanza con la finale nazionale delle Olimpiadi Italiane di Astronomia.