Archivi tag: ASL

I giovani raccontano il patrimonio

Istituzioni, casa editrice e scuole insieme per proporre agli studenti un’esperienza immersiva nel lavoro editoriale con l’obiettivo di realizzare progetti di comunicazione culturale

Preparare gli studenti al mondo del lavoro attraverso un’esperienza sul campo nelle più importanti istituzioni culturali italiane, attivare soft skills cruciali e know-how necessari per le professioni del futuro ad alto tasso di creatività e favorire l’incontro con le professionalità più rilevanti del mondo culturale. Con questi obiettivi Pearson Italia, casa editrice leader in ambito scolastico e universitario, lancia in anteprima nazionale domani 20 novembre presso il Pearson Place di Ancona il progetto “I giovani raccontano il patrimonio”, il primo progetto interamente dedicato alla formazione degli studenti delle medie superiori in collaborazione con le più prestigiose istituzioni culturali italiane.

Il progetto è rivolto alle scuole e alle istituzioni culturali e scientifiche, e ha l’obiettivo di permettere ai ragazzi di acquisire le competenze specifiche richieste nell’ambito della comunicazione culturale attraverso la realizzazione di materiali cartacei, digitali e video di promozione dell’ente partner verso gli stessi coetanei: una comunicazione peer-to-peer che può comprendere percorsi di visita tematici, presentazione, valorizzazione di contenuti e/o di opere particolarmente significative, progetti multimediali sugli spazi e sulle collezioni, video-presentazioni, brochure pubblicitarie.

“Il mondo del lavoro”, dichiara Mila Valsecchi, Responsabile progetti innovativi di Pearson “richiede in misura sempre maggiore nuove competenze e soft skills: dall’attitudine al lavoro di squadra, al pensiero critico, alla creatività, alla capacità di risoluzione dei problemi, per professioni che vedranno la creatività e la capacità di collaborazione come requisiti fondamentali. Acquisire le conoscenze di base della cultura d’azienda e dell’impresa 4.0, attivando processi sul campo che permettano di conoscere a fondo tutti i passaggi di elaborazione di un prodotto di comunicazione culturale, è uno degli obiettivi del progetto Alternanza Scuola-lavoro di Pearson. Accanto a quello, altrettanto importante, di contribuire alla valorizzazione del nostro straordinario patrimonio culturale”.

Dato il grande successo dell’iniziativa, l’obiettivo per il prossimo anno è quello di raddoppiare i numeri, arrivando a coinvolgere 800 studenti e proseguendo nel rafforzamento dei rapporti con le istituzioni partner già avviati e nella ricerca di nuove collaborazioni con altre realtà di spessore su tutto il territorio nazionale.

Oltre 400 studenti hanno aderito nel biennio 2016/2017 e 2017/2018, in 8 regioni italiane, con 16 istituzioni coinvolte con particolare successo in Lombardia, Piemonte, Veneto e Marche e una collaborazione con il Planetario di Amburgo. Tra le istituzioni, la Venaria Reale e Residenze Reali del Piemonte, il Museo Egizio di Torino, il Museo dell’Astronomia e dello Spazio e Planetario di Pino torinese, il Museo del Novecento, il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, le Gallerie d’Italia, l’Oratorio di San Giovanni Battista di Urbino e la Fondazione Osvaldo Licini nelle Marche.

Tanti i progetti già elaborati dagli studenti nel biennio scorso durante i periodi formativi con le istituzioni culturali: da percorsi di orientamento a prodotti di divulgazione scientifica e artistica a veri e propri materiali promozionali, realizzati utilizzando tutti i supporti, sia cartacei che multimediali, con un occhio di riguardo alle nuove tecnologie e senza dimenticare i mezzi più tradizionali.

La realizzazione del progetto coinvolge il gruppo classe, si struttura in diverse fasi, che comprendono una parte di ore di lavoro in Casa Editrice e una parte di preparazione/formazione e post-produzione, e si conclude con la validazione del tutor aziendale e il feedback da parte dell’istituzione.
Il modulo più sperimentato prevede circa 90 ore annue di ASL.

In particolare si parte con l’incontro del gruppo di classe con le figure professionali rilevanti dell’Istituzione che poi espliciteranno una specifica committenza; si prosegue con la visita didattica e la proposta di lavoro per gruppo di classe e l’accoglienza nel Pearson Place di riferimento, a cui seguiranno alcune giornate di lavoro in aule operative dedicate, alla presenza del tutor aziendale e di professionisti coach (editor, photo editor/graphic designer, digital editor, marketing e social media publisher). Il cuore del percorso prevede la progettazione e la realizzazione di un prototipo coerente che verrà presentato poi al tutor aziendale e all’istituzione. L’ultima fase vede la compilazione di un Diario di Bordo, un’autovalutazione individuale e di gruppo fino alla valutazione del tutor aziendale e del tutor scolastico e ad un eventuale feedback dalla Istituzione partner.

Diverse Istituzioni hanno acquisito i materiali realizzati dai ragazzi come riferimento per sviluppare una comunicazione specificamente rivolta agli adolescenti, che rappresentano per loro il target più difficile da raggiungere e coinvolgere.

Nota 13 settembre 2018, AOODGOSV 15681

Ministero dell’lstruzione, dell’Università e della Ricerca
D.G. per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del S.N.I.

Ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDI
AI Sovrintendente Scolastico per la Scuola in lingua italiana della Provincia Autonoma di BOLZANO
All’Intendente Scolastico per la Scuola in lingua tedesca della Provincia Autonoma di BOLZANO
All’Intendente Scolastico per la Scuola delle località ladine della Provincia Autonoma di BOLZANO
AI Dirigente Generale del Dipartimento della Conoscenza della Provincia Autonoma di TRENTO
AI Sovrintendente Scolastico per la Regione Autonoma VALLE D’AOSTA
LORO SEDI
per il successivo inoltro
A tutte le Istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado del territorio

Nota 13 settembre 2018, AOODGOSV 15681

Oggetto: Premio delle Camere di Commercio “Storie di alternanza” – Seconda Edizione 2018-2019 Invito alla partecipazione

Alternanza, Bussetti: “Avviati controlli su caso Prato”

Alternanza, Bussetti: “Avviati controlli su caso Prato.
Vicinanza al ragazzo ferito e alla sua famiglia”

Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, ha avviato immediati approfondimenti sul caso del ragazzo rimasto ferito durante l’Alternanza Scuola-Lavoro a Prato.

“Esprimo la mia vicinanza allo studente e alla sua famiglia. Quanto accaduto è grave e richiede una verifica puntuale da parte del nostro Ufficio Scolastico territoriale, a partire dai contenuti della convenzione stipulata tra scuola e struttura ospitante e dagli obblighi in materia di sicurezza”, dichiara il Ministro.

“Se ci sono stati errori, se quell’accordo non è stato rispettato, occorre intervenire con fermezza. Le attività effettuate dai ragazzi devono svolgersi sempre in condizioni di massima sicurezza. Non possiamo permettere in nessun modo che sia messa a rischio l’incolumità degli studenti partecipanti. Questo sarà uno dei primi temi che porremo all’attenzione della prossima riunione dell’Osservatorio sull’Alternanza”, conclude Bussetti.

Nota 25 maggio 2018, AOODGOSV 8894

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione
Ufficio IV

Ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDI
Al Sovrintendente Scolastico per la Scuola
in lingua italiana della Provincia Autonoma di BOLZANO
All’Intendente Scolastico per la Scuola
in lingua tedesca della Provincia Autonoma di BOLZANO
All’Intendente Scolastico per la Scuola
delle località ladine della Provincia Autonoma di BOLZANO
Al Dirigente Generale del Dipartimento della Conoscenza
della Provincia Autonoma di TRENTO
Al Sovrintendente Scolastico
per la Regione Autonoma VALLE D’AOSTA
LORO SEDI
per il successivo inoltro
A tutte le Istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado del territorio

Nota 25 maggio 2018, AOODGOSV 8894

Oggetto: Premio delle Camere di Commercio “Storie di alternanza” – Cerimonia di premiazione Roma, 30 maggio 2018

Nota 22 maggio 2018, AOODGCASIS 1084

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca
Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali
Direzione Generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica

Ai Dirigenti/Coordinatori scolastici delle istituzioni scolastiche di secondo grado statali e paritarie
e, p.c.
Ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali
Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali
Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Trento
Al Direttore Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione

Nota 22 maggio 2018, AOODGCASIS 1084

OGGETTO: Aggiornamento dati Alternanza scuola-lavoro.

Sull’Alternanza Scuola-Lavoro

Nessuna deroga o dietro front sull’Alternanza Scuola-Lavoro. Le interpretazioni secondo le quali la recente circolare esplicativa inviata alle scuole sarebbe la prova della mancata obbligatorietà dell’Alternanza nel percorso scolastico sono destituite di ogni fondamento.

La circolare risponde, infatti, ad alcuni quesiti delle stesse istituzioni scolastiche in merito, in particolare, ai prossimi esami di Stato a cui parteciperanno, per la prima volta, studentesse e studenti che hanno completato il primo triennio di Alternanza secondo quanto previsto dalla legge 107 del 2015. Proprio quella legge, va ricordato, prevede l’attuazione dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro per 200 ore nei licei e 400 negli istituti tecnici e professionali negli ultimi tre anni di scuola, con 100 milioni all’anno stanziati per sostenere i percorsi.

La partecipazione all’Alternanza non è facoltativa e rientra, come ricordano anche le Linee guida inviate alle scuole dopo l’approvazione della legge 107, nel curricolo del triennio finale della scuola secondaria di secondo grado. La certificazione finale delle competenze viene acquisita negli scrutini intermedi e finali degli ultimi tre anni di studio, concorre alla determinazione del profitto nelle discipline coinvolte nell’esperienza di Alternanza, del voto di condotta e, quindi, del credito scolastico con cui si arriva agli Esami ed è inserita nel curriculum dello studente.

Alla legge 107 del 2015 hanno fatto seguito, poi, alcuni decreti attuativi, approvati in modo definitivo nel mese di aprile 2017. Uno di questi, il decreto n. 62, quello sulla valutazione, ha stabilito che, a partire dall’anno scolastico 2018/2019, lo svolgimento delle attività di Alternanza è criterio di ammissione all’esame di Stato. Tutto questo è noto dalla data di approvazione del decreto, dunque dal 2017. E la circolare del 24 aprile non fa che ribadirlo. In attesa che a giugno 2019 vada a regime la nuova regola sull’ammissione agli Esami, già oggi il Consiglio di classe procede alla valutazione degli esiti delle esperienze di Alternanza e della loro ricaduta sugli apprendimenti disciplinari e sul voto di comportamento. E lo fa sulla base della certificazione delle competenze acquisite entro la data dello scrutinio di ammissione all’esame di Stato.

Le proposte di voto dei docenti del Consiglio di classe – come ribadisce la circolare – tengono esplicitamente conto di questi esiti. E, secondo quanto ricordato anche nell’Ordinanza relativa agli esami di Stato, la Commissione d’Esame, in sede di predisposizione della terza prova scritta e di organizzazione del colloquio, terrà conto, ai fini dell’accertamento delle conoscenze, abilità e competenze, anche delle eventuali esperienze condotte in Alternanza Scuola-Lavoro, indicate nel documento del Consiglio di classe. Nessuno stop, nessun dietro front sull’Alternanza. Solo norme che vanno a regime secondo le scadenze già note.

Nota 24 aprile 2018, AOODGOSV 7194

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione

Ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDI
Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti di Istruzione Secondaria di II° grado
LORO SEDI
e, p.c. Capo di Gabinetto del Ministro
Al Capo Dipartimento per il sistemae ducativo di istruzione e formazione
SEDE

Nota 24 aprile 2018, AOODGOSV 7194

OGGETTO: Risposte a quesiti in materia di attività di alternanza scuola lavoro

L’Alternanza Scuola Lavoro in una Struttura militare

L’Alternanza Scuola Lavoro in una struttura militare:
un’esperienza innovativa
La Convenzione tra la Capitaneria di Porto di Bari
e l’ I.P.S.S.E.O.A. “Piero Calamandrei” di Bari

di Carlo De Nitti[1]

Ai miei alunni di oggi e di domani,
nel cuore insieme a quelli di ieri

 “‘U ben s’impingua se non si vaneggia”
DANTE ALIGHIERI, Paradiso, XI, 139

Omnia agenda agendo discantur
JAN AMOS KOMENSKY, Didactica magna

 

  1. PREMESSA

Organizzare e realizzare il dettato normativo concernente l’alternanza scuola lavoro – uno degli istituti giuridici introdotti per la prima volta nell’ordinamento scolastico di tutti gli istituti secondari di secondo grado (licei, istituti tecnici ed istituti professionali) dalla legge n° 107 del 2015 – è, per le scuole ed, in particolare, per i dirigenti scolastici una vera e propria sfida professionale.

E’ una modalità di insegnamento/apprendimento assolutamente diversa rispetto a quella tradizionalmente logocentrica della pedagogia scolastica, ma non certamente nuova, avendola teorizzata già quasi quattro secoli fa, il pedagogista ceco Jan Amos Komensky (latinizzato in Comenius) come si può leggere nel secondo degli eserghi posti in apertura di questo testo: “tutte le cose da apprendere siano imparate praticandole” mi pare una corretta traduzione ad sensum.

Passato il duplice “furore”[2] – tanto agiografico quanto iconoclastico – oggi non vi è chi non veda nell’alternanza scuola lavoro una modalità di insegnamento/apprendimento che, praticata absit iniuria verbis con la dovuta passione educativa, ha certamente una valenza positiva per la formazione dei discenti. In questa idea forza, il senso del secondo esergo: la “laicità” dell’approccio all’alternanza scuola lavoro così come normata. L’esperienza vissuta in questi due anni da chi scrive mostra inequivocabilmente che, se svolta nel rispetto assoluto e totale della vigente normativa, l’alternanza scuola lavoro ha un’ottima valenza didattica ed educativa per i discenti: è il senso delle parole che Dante, in un passo ampiamente noto, mette in bocca a San Tommaso d’Aquino quando ricorda la figura di San Francesco d’Assisi.

 

  1. L’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO NELLA L. 107/2015

L’alternanza scuola lavoro, come attualmente vissuta, è normata con la legge n° 107 del 13 luglio 2015 dal titolo “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”: in particolare, dai commi 33 – 43 dell’unico articolo di cui si compone.

Essa, però, non è una novità nel sistema scolastico italiano, essendo già presente nel D. Lgs. n° 77 del 15 aprile 2005, in applicazione della legge n° 53 del 28 marzo 2003[3]: è proprio con le finalità di tali testi legislativi che la L. 107/2015 si pone in linea di continuità per definirne la durata <<negli istituti tecnici e professionali, per una durata complessiva, nel secondo biennio e nell’ultimo anno del percorso di studi, di almeno 400 ore e, nei licei, per una durata complessiva di almeno 200 ore nel triennio>>[4]

E’ un’innovazione di ordinamento che deve obbligatoriamente coinvolgere[5] tutti i discenti del secondo biennio e dell’anno conclusivo: la norma consente alle singole scuole la massima libertà progettuale per ciò che concerne i tempi ed i luoghi della realizzazione. <<L’alternanza scuola-lavoro può essere svolta durante la sospensione delle attività didattiche secondo il programma formativo e le modalità di verifica ivi stabilite nonché con la modalità dell’impresa formativa   simulata.   Il   percorso   di   alternanza scuola-lavoro si può realizzare anche all’estero>>[6] .

Nella cornice normativa che, in questa sede, si sta sommariamente sunteggiando, senza alcuna pretesa di esaustività, ai meri fini di esplicazione dell’esperienza realizzata, <<il dirigente scolastico individua […] le imprese e gli enti pubblici e privati disponibili all’attivazione dei percorsi […] stipula apposite convenzioni anche finalizzate a favorire l’orientamento scolastico e universitario dello studente>>[7]. Ca va sans dire che ruolo importantissimo, nell’ambito delle azioni compiute dal dirigente scolastico, spetta ai docenti, progettisti e tutors, dell’alternanza scuola lavoro, figure anch’esse normativamente previste.

 

  1. IL D. I. 195 DEL 3.11.2017 OVVERO LA “CARTA DEI DIRITTI E DEI DOVERI DEGLI STUDENTI IN ALTERNANZA SCUOLA LAVORO”

Con il Decreto Interministeriale di cui al titolo del paragrafo, segnatamente nell’art. 4, sono stati normati i diritti, i correlati doveri delle studentesse e degli studenti in alternanza. Essi sono sinotticamente riassumibili come di seguito.

Diritti degli studenti in alternanza

 

Gli studenti impegnati nei percorsi di alternanza hanno diritto ad:

– un ambiente di apprendimento favorevole alla crescita della persona (art. 4 c. 3);

– una formazione qualificata (art. 4 c. 3);

– una formazione coerente con l’indirizzo di studio seguito (art. 4 c. 3);

– una formazione che rispetti e valorizzi l’identità di ciascuno (art. 4 c. 3);

– un’ampia e dettagliata informazione su:

  • progetto e sulle sue finalità educative e formative (art. 4 c. 4);
  • percorso formativo personalizzato in cui vengono declinati le competenze attes e(art. 4 c. 4) ;
  • obblighi che derivano dall’attività in contesto lavorativo (art. 4 c. 4);

– prendere visione e sottoscrivere le relazioni predisposte dai tutor al termine delle attività (art. 4 c. 6);

– riconoscimento dei risultati di apprendimento conseguiti, in termini di competenze, abilità e conoscenze, anche trasversali, relativi al percorso formativo seguito (art. 4 c. 7);

– esprimere una valutazione sull’efficacia e sulla coerenza del percorso di alternanza effettuato rispetto al proprio indirizzo di studio, anche ai fini orientativi, sia durante lo svolgimento del percorso, sia alla sua conclusione (art. 4 c. 8).

 

Doveri degli studenti in alternanza

Gli studenti, durante i periodi di alternanza, sono tenuti a:

– rispettare le regole di comportamento, funzionali e organizzative della struttura presso la quale è svolto il periodo di alternanza (art. 4 c. 9);

– rispettare il regolamento degli studenti dell’istituzione scolastica di appartenenza (art. 4 c. 9);

– garantire l’effettiva frequenza delle attività formative erogate dal soggetto ospitante, che sono parte integrante del curricolo scolastico (art. 4 c. 10);

– rispettare le norme in materia di igiene, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (art. 4 c. 10);

– ottemperare agli obblighi di riservatezza per quanto attiene a dati, informazioni e conoscenze acquisiti durante lo svolgimento dell’esperienza in alternanza (art. 4 c. 10);

– frequentare almeno per tre quarti il monte ore previsto dal progetto (art. 4 c. 11);

– relazionare al termine dell’attività di alternanza in merito all’esperienza svolta (art. 4 c. 12).

 

Diritti dei soggetti con responsabilità genitoriale

I soggetti con responsabilità genitoriale hanno diritto, ai sensi dell’art. 4 c. 4, ad una ampia e dettagliata informazione su:

– progetto e sue finalità educative e formative;

– percorso formativo personalizzato in cui vengono declinati le competenze attese;

– obblighi che derivano dall’attività in contesto lavorativo.

 

Studenti con disabilità

I percorsi di alternanza sono realizzati, ai sensi dell’art. 4 c. 5, in modo da promuovere l’autonomia nell’inserimento nel mondo del lavoro. Ai sensi dell’art. 7 c. 2 lettera e) del D. Lgs. 66/2017 il Piano educativo individualizzato (P.E.I.) definisce gli strumenti per l’effettivo svolgimento dell’alternanza scuola-lavoro, assicurando la partecipazione dei soggetti coinvolti nel progetto di inclusione.

 

Patto educativo di corresponsabilità

Il patto educativo di corresponsabilità, previsto dall’articolo 5-bis dello Statuto delle studentesse e degli studenti (Decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249), definisce anche i diritti e i doveri degli studenti e dei soggetti con responsabilità genitoriale nel rapporto con l’istituzione scolastica e con gli enti presso i quali è svolto il percorso di alternanza.

 

  1. L’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO COME FORMA DI ECONOMIA CIVILE

E’ profondo convincimento, legislativamente sostenuto, che accompagna la vita professionale dell’autore di queste righe che ogni interazione del mondo della scuola con il “mondo esterno” sia la corretta concretizzazione di quanto statuto nell’ormai ben lontano 1974 da un Legislatore di grande lungimiranza: “la comunità scolastica interagisce con la più ampia comunità civica”[8].

Tale interazione non può non avvenire nell’ottica della sussidiarietà, costituzionalmente sancita dall’art. 118 della Costituzione della Repubblica[9], così come novellato con la Legge Costituzionale n° 3 del 18 ottobre 2001.

Non è forse per mera casualità che l’I.I.S.S. “Elena di Savoia – Piero Calamandrei“ di cui l’I.P.S.S.E.O.A. è parte integrante si sia avviato, a partire dall’anno scolastico 2015/16, in un percorso di economia civile, che sta interessando tutti i docenti vogliano volontariamente ed oblativamente coinvolgere i discenti in un nuovo e diverso modo di fare economia e, quindi, scuola.

Non è certamente questa la sede per un discorso sull’economia civile, che esula naturalmente dallo spirito informatore e dai limiti strutturali di queste righe, ma essa costituisce il quadro teoretico all’interno del quale si situa la materia di cui si discorre, ovvero l’alternanza scuola lavoro in una struttura militare.

  1. I PROTAGONISTI DELLA CONVENZIONE

 

  1. La Capitaneria di Porto di Bari

<<La Capitaneria di Porto di Bari è la diretta erede del ruolo ricoperto, tra il primo e secondo periodo borbonico, dal sostituto portulano, figura delegata dal Mastro Portulano a svolgere tutte le operazioni inerenti l’amministrazione della navigazione nella città di Bari. Egli dipendeva direttamente dal Mastro Portulano di Capitanata e di Terra di Bari – le antiche province borboniche di Foggia e Bari – risiedente a Barletta, che ricopriva l’ambìto incarico di coordinamento di tutti i sostituti portulani dei porti di entrambe le province – vero e proprio direttore marittimo ante litteram – ai quali, secondo l’antica prammatica del 1651, era affidata la direzione marittima delle province del Regno.

Nel secondo periodo borbonico, con la progettazione e realizzazione di numerosi porti artificiali lungo le coste del Regno tra cui quello di Barletta, Trani, Bisceglie Molfetta Bari, Mola e Monopoli, il ruolo ricoperto dai sostituti portulani fu rivestito dai Capitani di Porto – ruolo già individuato dalla prammatica XXIII del 1800 “De Nautis et Portubus” –  che, “pel disimpegno delle funzioni di suo carico deve avere casa di sua residenza nella marina, per ivi poter prendere il costituto di tutti quei padroni di bastimenti che giungono in Porto”.

Nella città di Bari durante il secondo periodo borbonico, il Capitano di Porto ebbe il suo ufficio dapprima in piazza Mercantile – nel palazzo oggi occupato dalla Tenenza della Guardia di Finanza – ove aveva altresì sede la Regia Dogana. Successivamente, con l’Unità d’Italia ed il completamento della costruzione del Porto di Bari che si concluse nella seconda metà del secolo XIX, la Regia Capitaneria di Porto fu allocata in un’ala del nuovo grande palazzo della Regia Dogana di corso Antonio de Tullio che nel frattempo fu costruito.

Infine, essendo accresciuta l’importanza del Porto di Bari anche per i collegamenti con l’opposta sponda adriatica e con la presenza di una importante compagnia di navigazione – la Soc. di navigazione a vapore “Puglia” di Bari –  e realizzatosi compiutamente il progetto di costruzione del Gran Porto negli anni trenta del Novecento, fu programmata la costruzione di un nuovo edificio, l’attuale, che doveva inizialmente ospitare un Ufficio Postale ed essere altresì sede della Milizia Portuaria.

La fine del secondo conflitto mondiale e la gestione del nuovo edificio appena costruito da parte delle autorità alleate ne sancì il definitivo utilizzo quale sede definitiva della ormai Capitaneria di Porto che ne prese definitivamente possesso nell’istante in cui il comando alleato lasciò definitivamente la città […]

Alle Capitanerie di Porto sono storicamente affidate la disciplina e la vigilanza su tutte le attività marittime e portuali, riconosciute con il Regio Decreto che il 20 luglio 1865 ha sancito la nascita formale del Corpo.

COMPETENZE: Il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, svolge compiti relativi agli usi civili del mare ed è inquadrato funzionalmente ed organizzativamente nell’ambito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti al quale si riconducono i suoi principali compiti istituzionali. Il Corpo, inoltre, opera in regime di dipendenza funzionale dai diversi Dicasteri, tra i quali il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio​ e del mare, e il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali,  che si avvalgono della sua organizzazione e delle sue competenze specialistiche.

Tra le citate competenze, in primis, la salvaguardia della vita umana in mare, della sicurezza della navigazione e del trasporto marittimo, oltreché la tutela dell’ambiente marino, dei suoi ecosistemi e l’attività di vigilanza dell’intera filiera della pesca marittima, dalla tutela delle risorse a quella del consumatore finale. A queste ultime si aggiungono le ispezioni sul naviglio nazionale mercantile, da pesca e da diporto, condotta anche sulle navi mercantili estere che scalano i porti nazionali.

ORDINAMENTO: quale Corpo specialistico della Marina Militare, le Capitanerie esercitano in regime di concorso, funzioni di ordine militare nelle forme tipiche previste dalla legge.

ORGANIZZAZIONE: L’attuale organico consta di 11000 uomini e donne, distribuiti in una struttura capillare costituita da 15 Direzioni Marittime, 55 Capitanerie di Porto, 51 Uffici Circondariali Marittimi, 128 Uffici Locali Marittimi e 61 Delegazioni di Spiaggia, mediante la quale il Corpo continua ad esercitare le proprie molteplici attribuzioni, sul mare e lungo le coste del Paese>>[10].

 

  1. L’Istituto Professionale Statale per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Piero Calamandrei” di Bari

L’Istituto Professionale Statale per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Piero Calamandrei” di Bari è nato il primo settembre 2014, sotto la lungimirante guida del Dirigente Scolastico pro tempore, prof. Gaetano Scotto, per volontà della Giunta Regionale della Puglia che consentiva all’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Elena di Savoia – Piero Calamandrei” – nato due anni prima dalla fusione dell’ex Istituto Tecnico per le Attività Sociali “Elena di Savoia”, trasformato in Istituto Tecnico Tecnologico e dell’Istituto Tecnico Economico “Piero Calamandrei” – di avviare corsi dell’Istituto Professionale per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera.

Attualmente, ai sensi del D.P.R 88 del 15 marzo 2010, l’Istituto Professionale Statale per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Piero Calamandrei” di Bari ha in formazione oltre duecento discenti – i primi di loro si diplomeranno al termine dell’anno scolastico 2018/19 – ed ha attivi, dopo il primo biennio comune, gli indirizzi di “Enogastronomia”, “Servizi di sala e vendita” e l’articolazione ”Prodotti dolciari industriali ed artigianali” per gli alunni del secondo biennio e del monoennio finale

 

  1. LA CONVENZIONE TRA LA CAPITANERIA DI PORTO DI BARI E L’I.P.S.S.E.O.A. “PIERO CALAMANDREI”

La Convenzione stipulata tra la Capitaneria di Porto di Bari e l’I.P.S.S.E.O.A. “Piero Calamandrei”, stipulata in data 4 aprile 2017 si configura come un’esperienza assolutamente nuova – verosimilmente unica in tutto il territorio pugliese – nell’ambito dell’istituto normativo della L. 107/2015 di cui si viene discorrendo in queste pagine: come tale essa è stata percepita e vissuta anche dai diretti fruitori/protagonisti, i discenti.

Questa esperienza è stata compiuta da discenti delle classi quarte dell’Istituto Professionale Statale per l’Enogastronomia ed i Servizi dell’Ospitalità Alberghiera “Piero Calamandrei” di Bari – Carbonara sia dell’indirizzo “Enogastronomia” (23 alunni ambosessi) sia dell’indirizzo “Sala e vendita” (14 alunni ambosessi).

L’attività di alternanza scuola lavoro realizzata è apparsa ictu oculi estremamente innovativa: mediante essa, i discenti hanno potuto non soltanto esercitare ed affinare le competenze tecniche acquisite durante il corso di studi presso la sede scolastica, ma hanno, altresì, potuto implementare le proprie competenze di cittadinanza, inserendosi in un ambiente completamente diverso – la mensa della Capitaneria di Porto di Bari – da quelli in cui sono solitamente abituati a vivere le loro esperienze scolastiche.

Efficacemente guidati, da un lato, dai progettisti e dai tutors scolastici (loro docenti) e, dall’altro, dal tutor aziendale (un ufficiale della Capitaneria di Porto), i discenti hanno avuto l’opportunità di continuare a costruire, durante il percorso di alternanza scuola lavoro, il proprio avvenire di uomini, di cittadini, di professionisti della ristorazione.

Cifra culturale saliente del percorso attivato è stato lo studio delle attività di prevenzione e repressioni delle frodi ittiche: una peculiarità specifica tra i compiti di istituto della Marina Militare. Cifra culturale saliente del percorso attivato è stato lo studio delle attività di prevenzione e repressioni delle frodi ittiche: una peculiarità specifica tra i compiti di istituto della Marina Militare. In nessun’altra esperienza di alternanza, i discenti avrebbero potuto conseguire ratione materiae le medesime conoscenze, abilità e competenze.

Il percorso compiuto da tutti gli studenti coinvolti, compresi i discenti DvA, si è articolato come segue:

 

CLASSE IV A ENOGASTRONOMIA CLASSE IV B SALA E VENDITA

 

Alunni 23 Alunni 14

 

Formazione a cura dell’IPSSEOA

 

La sicurezza ed i rischi sui luoghi di lavoro;

il sistema HCCP (analisi del rischio e punti di criticità);

L’igiene nella ristorazione;

I criteri e gli strumenti per la sicurezza e per la salute nei luoghi di lavoro;

le intolleranze alimentari.

 

La sicurezza ed i rischi sui luoghi di lavoro;

il sistema HCCP (analisi del rischio e punti di criticità);

L’igiene nella ristorazione;

I criteri e gli strumenti per la sicurezza e per la salute nei luoghi di lavoro;

le intolleranze alimentari.

Attività nella struttura ospitante

 

Attività di affiancamento allo chef per la preparazione dei pasti;

Approfondimenti sulle corrette procedure di tracciabilità del prodotto ittico;

Tecniche di comunicazione per fornire informazioni al consumatore;

Approfondimenti Sulle attività di prevenzione e repressione in materia di frode ittica.

 

Attività di sevizio in sala;

Approfondimenti sulle corrette procedure di tracciabilità del prodotto ittico;

Tecniche di comunicazione per fornire informazioni al consumatore;

Approfondimenti Sulle attività di prevenzione e repressione in materia di frode ittica.

Conoscenze, abilità e competenze tecnico-professionali

 

Conoscenze

 

Normativa di settore relativa alla sicurezza ed alla tutela della salute;

Normativa sulla prevenzione e sulla repressione in materia di frode ittica;

Tipologia dei prodotti ittici;

Organizzazione del personale di cucina;

Corretta utilizzazione delle principali materie prime;

Sistemi di cottura degli alimenti;

le ricette e le regole di servizio dei principali antipasti caldi e freddi;

I procedimenti di preparazione dei principali primi piatti;

Criteri di freschezza dei prodotti ittici e metodi di cottura più adatti a ciascun prodotto;

Metodi di preparazione e cottura delle carni.

 

Normativa di settore relativa alla sicurezza ed alla tutela della salute;

Procedure di preparazione e di esecuzione del lavoro di sala;

Corrette procedure di tracciabilità del prodotto ittico;

Normativa sulla prevenzione e sulla repressione in materia di frode ittica;

Tipologia dei prodotti ittici;

Attrezzature e metodi di servizio dei prodotti ittici.

Abilità

 

Operare nel rispetto delle norme relative a sicurezza e tutela della salute;

Operare nel rispetto delle norme sulla prevenzione e sulla repressione della frode ittica;

Utilizzare le diverse tecniche di cottura;

Eseguire con sufficiente autonomia le fasi di lavorazione in sequenza;

Produrre preparazioni di base, fondi di cucina e le principali salse usate nella gastronomia classica e moderna;

Operare adeguatamente nella brigata di cucina;

Utilizzare in autonomia le specialità studiate, determinandone i tempi di esecuzione e cottura;

Essere in grado di predisporre gli impasti di base;

Saper valutare la freschezza e la resa dei prodotti ittici;

Riconoscere i differenti tagli di carne ed applicare correttamente i metodi di cottura.

 

Operare nel rispetto delle norme relative alla sicurezza ed alla tutela della salute;

Riconoscere le diversità di atteggiamento della clientela per interagire ij modo professionale;

Operare nel rispetto delle norme sulla prevenzione e sulla repressione in materia di frode ittica;

Effettuare porzionature con eleganza davanti al cliente;

Affinare le tecniche di comunicazione per la buona riuscita del servizio e migliorare il coordinamento con i colleghi;

Classificare alimenti e bevande in base alle loro caratteristiche organolettiche, merceologiche, chimico-fisiche e nutrizionali;

Riconoscere le caratteristiche qualitative di cibi, vini ed altre bevande attraverso l’esame gustativo e descriverle usando la terminologia corretta,

 

Competenze

 

Saper prendere precauzioni per evitare infortuni;

Saper applicare le vigenti normative in materia di igiene e sicurezza;

saper applicare le regole della corretta prassi igienica;

Saper gestire l’ambiente cucina, applicando i criteri e gli strumenti per la tutela della salute;

Saper utilizzare le tecniche di base di cucina (pulizia, taglio, lavaggio);

Saper controllare ed utilizzare gli alimenti e le bevande sotto il profilo organolettico, merceologico, chimico-fisico, nutrizionale e gastronomico;

Saper riconoscere la qualità e la provenienza di un prodotto ittico;

Saper applicare gli adeguati sistemi di cottura alle diverse tipologie di alimenti;

Saper realizzare piatti funzionali alla clientela con intolleranze alimentari.

 

Saper prendere precauzioni per evitare infortuni;

Saper applicare le vigenti normative in materia di igiene e sicurezza;

Saper applicare le regole fondamentali di comportamento professionale;

Saper applicare le regole base della comunicazione professionale;

Sapersi coordinare con i colleghi;

Saper utilizzare adeguatamente aree di lavoro, attrezzature ed utensili di sala;

Saper accogliere, assistere e congedare il cliente in maniera impeccabile;

Saper riconoscere la provenienza di un prodotto ittico.

 

Discipline coinvolte

 

Laboratori enogastronomici di cucine e sala e vendita, Scienza dell’alimentazione, Diritto

 

Modalità di valutazione

 

Il tutor esterno (aziendale) attesterà le competenze trasversali e le competenze tecnico-professionali conseguite, anche con il rilascio di attestazione di specifiche competenze professionali in esito al percorso di alternanza.

 

 

La collaborazione finora realizzata tra la Capitaneria di Porto di Bari e l’I.I.S.S. “Elena di Savoia – Piero Calamandrei” è stata certamente molto efficace e valida nel perseguimento delle finalità istituzionali dell’Alternanza Scuola Lavoro: vista la straordinaria efficacia formativa, sarà rinnovata ed estesa nei modi, nei temi e nelle forme che il Comando della Capitaneria di Porto vorrà indicare alla scuola.

Non a caso, nell’occasione di una recente manifestazione sulla donazione degli organi organizzata con l’Associazione Italiana Donatori Organi, il Comando ha invitato a partecipare gli studenti dell’I.I.S.S. “Elena di Savoia – Piero Calamandrei”, consentendo anche un’esperienza di alternanza scuola lavoro innovativa anche ad una classe quinta dell’Istituto Tecnico Tecnologico, settore sanitario.

 

  1. EPILOGO

A chi scrive piace concludere queste righe, rammemorando un insegnamento – di cui è in lui indelebile memoria – impartitogli, quasi venticinque anni or sono da un grande filosofo prematuramente scomparso, Giuseppe Semerari[11]: “Se vuoi fare il preside, devi meditare sui Grundlinen der philosophie des Rechts di Hegel”. Esercitando il ruolo di dirigente scolastico da oltre dieci anni, il volume è – non si stupisca alcuno dei lettori –il mio livre de chevet

 

  1. SITIGRAFIA

www.guardacostiera.gov.it/bari

www.disavoiacalamandrei.gov.it

 

  1. DOCUMENTO

Per facilitare la conoscenza di questa pratica di Alternanza Scuola Lavoro si ritiene utile riportare il testo della Convenzione di cui si è discusso nel paragrafo 5.

CONVENZIONE

CAPITANERIA DI PORTO di BARI / I.I.S.S. “E. DI SAVOIA – P. CALAMANDREI” di BARI

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ELENA DI SAVOIA – PIERO CALAMANDREI” con sede in Bari alla Via Caldarola snc, codice fiscale 93423290720, d’ora in poi denominato “istituzione scolastica”, rappresentato dal Dirigente Prof. Carlo De Nitti, in qualità di dirigente scolastico pro tempore, nato a Bari il 03.11.1960, codice fiscale DNTCRL60S03A662L;

E

CAPITANERIA DI PORTO DI BARI con sede legale in Bari, Corso De Tullio n. 1, codice fiscale/Partita IVA 80007260724 d’ora in poi denominato “soggetto ospitante”, rappresentato dal Contrammiraglio (CP) Giuseppe MELI, in qualità di Comandante pro tempore, nato a Termoli il 19.01.1959, codice fiscale MLEGPP59A19L113W;

Premesso che

–     ai sensi dell’art. 1 D. Lgs. n. 77/05, l’alternanza costituisce una modalità di realizzazione dei corsi nel secondo ciclo del sistema d’istruzione e formazione, per assicurare ai giovani l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro;

–     ai sensi della legge 13 luglio 2015 n.107, art.1, commi 33-43, i percorsi di alternanza scuola lavoro sono organicamente inseriti nel piano triennale dell’offerta formativa dell’istituzione scolastica come parte integrante dei percorsi di istruzione;

–     l’alternanza scuola lavoro è soggetta all’applicazione del D. Lgs. 9 aprile 2008, n 81 e successive modifiche;

si conviene quanto segue:

Art. 1.

La Capitaneria di Porto di Bari, qui di seguito indicata anche come il “soggetto ospitante”, si impegna ad accogliere a titolo gratuito presso le sue strutture n° 41 studenti in alternanza scuola lavoro su proposta dell’I.I.S.S. “Elena di Savoia – Piero Calamandrei”, di seguito indicato anche come “istituzione scolastica”.

Art. 2.

  1. L’accoglimento degli studenti per i periodi di apprendimento in ambiente lavorativo non costituisce rapPorto di lavoro.
  2. Ai fini e agli effetti delle disposizioni di cui al D. Lgs. n. 81/2008, lo studente in alternanza scuola lavoro è equiparato al lavoratore, ex art. 2, comma 1 lettera a) del decreto citato.
  3. L’attività di formazione ed orientamento del percorso in alternanza scuola lavoro è congiuntamente progettata e verificata da un docente tutor interno, designato dall’istituzione scolastica, e da un tutor formativo della struttura, indicato dal soggetto ospitante, denominato tutor formativo esterno.
  4. Per ciascun allievo beneficiario del percorso in alternanza inserito nella struttura ospitante in base alla presente Convenzione è predisposto un percorso formativo personalizzato, che fa parte integrante della presente Convenzione, coerente con il profilo educativo, culturale e professionale dell’indirizzo di studi.
  5. La titolarità del percorso, della progettazione formativa e della certificazione delle competenze acquisite è dell’istituzione scolastica.
  6. L’accoglimento degli studenti minorenni per i periodi di apprendimento in situazione lavorativa non fa acquisire agli stessi la qualifica di “lavoratore minore” di cui alla L. n. 977/67 e successive modifiche.

Art. 3.

  1. Il docente tutor interno svolge le seguenti funzioni:
  2. a) elabora, insieme al tutor esterno, il percorso formativo personalizzato sottoscritto dalle parti coinvolte (scuola, struttura ospitante, studente/soggetti esercenti la potestà genitoriale);
  3. b) assiste e guida lo studente nei percorsi di alternanza e ne verifica, in collaborazione con il tutor esterno, il corretto svolgimento;
  4. c) gestisce le relazioni con il contesto in cui si sviluppa l’esperienza di alternanza scuola lavoro, rapportandosi con il tutor esterno;
  5. d) monitora le attività e affronta le eventuali criticità che dovessero emergere dalle stesse;
  6. e) valuta, comunica e valorizza gli obiettivi raggiunti e le competenze progressivamente sviluppate dallo studente;
  7. f) promuove l’attività di valutazione sull’efficacia e la coerenza del percorso di alternanza, da parte dello studente coinvolto;
  8. g) informa gli organi scolastici preposti (Dirigente Scolastico, Dipartimenti, Collegio dei docenti, Comitato Tecnico Scientifico/Comitato Scientifico) ed aggiorna il Consiglio di classe sullo svolgimento dei percorsi, anche ai fini dell’eventuale riallineamento della classe;
  9. h) assiste il Dirigente Scolastico nella redazione della scheda di valutazione sulle strutture con le quali sono state stipulate le convenzioni per le attività di alternanza, evidenziandone il potenziale formativo e le eventuali difficoltà incontrate nella collaborazione.
  10. Il tutor formativo esterno svolge le seguenti funzioni:
  11. a) collabora con il tutor interno alla progettazione, organizzazione e valutazione dell’esperienza di alternanza;
  12. b) favorisce l’inserimento dello studente nel contesto operativo, lo affianca e lo assiste nel percorso;
  13. c) garantisce l’informazione/formazione degli studenti sui rischi specifici aziendali, nel rispetto delle procedure interne;
  14. d) pianifica ed organizza le attività in base al progetto formativo, coordinandosi anche con altre figure professionali presenti nella struttura ospitante;
  15. e) coinvolge lo studente nel processo di valutazione dell’esperienza;
  16. f) fornisce all’istituzione scolastica gli elementi concordati per valutare le attività dello studente e l’efficacia del processo formativo.
  17. Le due figure dei tutor condividono i seguenti compiti:
  18. a) predisposizione del percorso formativo personalizzato, anche con riguardo alla disciplina della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. In particolare, il docente tutor interno dovrà collaborare col tutor formativo esterno al fine dell’individuazione delle attività richieste dal progetto formativo e delle misure di prevenzione necessarie alla tutela dello studente;
  19. b) controllo della frequenza e dell’attuazione del percorso formativo personalizzato;
  20. c) raccordo tra le esperienze formative in aula e quella in contesto lavorativo;
  21. d) elaborazione di un report sull’esperienza svolta e sulle acquisizioni di ciascun allievo, che concorre alla valutazione e alla certificazione delle competenze da parte del Consiglio di classe;
  22. e) verifica del rispetto da parte dello studente degli obblighi propri di ciascun lavoratore di cui all’art. 20 del D. Lgs. n. 81/2008. In particolare, la violazione da parte dello studente degli obblighi richiamati dalla norma citata e dal percorso formativo saranno segnalati dal tutor formativo esterno al docente tutor interno affinché quest’ultimo possa attivare le azioni necessarie.

Art. 4

  1. Durante lo svolgimento del percorso in alternanza scuola lavoro i beneficiari del percorso sono tenuti a:
  2. a) svolgere le attività previste dal percorso formativo personalizzato;
  3. b) rispettare le norme in materia di igiene, sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, nonché tutte le disposizioni, istruzioni, prescrizioni, regolamenti interni, previsti a tale scopo;
  4. c) mantenere la necessaria riservatezza per quanto attiene ai dati, informazioni o conoscenze in merito a processi produttivi e prodotti, acquisiti durante lo svolgimento dell’attività formativa in contesto lavorativo;
  5. d) seguire le indicazioni dei tutor e fare riferimento ad essi per qualsiasi esigenza di tipo organizzativo o altre evenienze;
  6. e) rispettare gli obblighi di cui al D. Lgs. n. 81/2008, art. 20.

Art. 5

  1. L’istituzione scolastica assicura i beneficiari del percorso in alternanza scuola lavoro contro gli infortuni sul lavoro presso l’INAIL, nonché per la responsabilità civile presso compagnie assicurative operanti nel settore. In caso di incidente durante lo svolgimento del percorso il soggetto ospitante si impegna a segnalare l’evento, entro i tempi previsti dalla normativa vigente, agli istituti assicurativi (facendo riferimento alla polizza sottoscritta dal soggetto promotore n. IW/2016/00698 con Ambiente Scuola) e, contestualmente, al soggetto promotore.
  2. Ai fini dell’applicazione dell’articolo 18 del D. Lgs. n. 81/2008, il soggetto promotore si fa carico dei seguenti obblighi:
  • tener conto delle capacità e delle condizioni della struttura ospitante, in rapPorto alla salute e sicurezza degli studenti impegnati nelle attività di alternanza;
  • informare/formare lo studente in materia di norme relative a igiene, sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, con particolare riguardo agli obblighi dello studente ex art. 20 del D. Lgs. n. 81/2008;
  • designare un tutor interno che sia competente e adeguatamente formato in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro o che si avvalga di professionalità adeguate in materia (es. RSPP).

Art. 6

  1. Il soggetto ospitante si impegna a:
  2. a) garantire ai beneficiari del percorso, per il tramite del tutor della struttura ospitante, l’assistenza e la formazione necessarie al buon esito dell’attività di alternanza, nonché la dichiarazione delle competenze acquisite nel contesto di lavoro;
  3. b) rispettare le norme antinfortunistiche e di igiene sul lavoro;
  4. c) consentire al tutor del soggetto promotore di contattare i beneficiari del percorso e il tutor della struttura ospitante per verificare l’andamento della formazione in contesto lavorativo, per coordinare l’intero percorso formativo e per la stesura della relazione finale;
  5. d) informare il soggetto promotore di qualsiasi incidente accada ai beneficiari;
  6. e) individuare il tutor esterno in un soggetto che sia competente e adeguatamente formato in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro o che si avvalga di professionalità adeguate in materia (es. RSPP).

Art. 7

  1. La presente convenzione decorre dalla data sotto indicata e dura fino all’espletamento dell’esperienza definita da ciascun percorso formativo personalizzato presso il soggetto ospitante.
  2. Le attività si svolgeranno per il triennio 2016 – 2018. Per l’anno scolastico 2016-2017 le attività concordate si svolgeranno dal 01.05.2017 al 31.12.2017 secondo un calendario che prevede un impegno, per ciascuno studente, di n. 2 giornate settimanali dalle ore 8,30 alle ore 18,30. Le attività relative agli anni successivi saranno calendarizzate e sottoposte al parere del soggetto ospitante.
  3. È in ogni caso riconosciuta facoltà al soggetto ospitante e al soggetto promotore di risolvere la presente convenzione in caso di violazione degli obblighi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro o del piano formativo personalizzato.

 

  1. APPENDICE NORMATIVA
  • 53 del 28 marzo 2003 “Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale”;
  • M. 77 del 15 aprile 2005 “Definizione delle norme generali relative all’alternanza scuola-lavoro, a norma dell’articolo 4 della legge 28 marzo 2003, n. 53”;
  • P.R. 235 del 21 novembre 2007 “Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica”;
  • P.R. 249 del 24 giugno 1998 “Regolamento recante lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria”;
  • 107 del 15 luglio 2015 “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”;
  • I. 195 del 03 novembre 2017 “Regolamento recante la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro e le modalità di applicazione della normativa per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro agli studenti in regime di alternanza scuola-lavoro”.

 

  1. TABULA GRATULATORIA

A chi scrive è estremamente gradito rivolgere, a nome della comunità scolastica che dirige e proprio personale, un deferente pensiero di gratitudine:

  • al Comandante della Capitaneria di Porto di Bari, Contrammiraglio (CP) Giuseppe MELI, che ha firmato con grande favore la proposta di Convenzione che, in caso contrario, non avrebbe potuto superare il limbo delle cosiddette buone intenzioni;
  • al Capitano di Vascello (CP) Fabrizio RATTO VAQUER – Comandante in 2^, al Capitano di Corvetta (CP) Paolo VIOLANTE, al Tenente di Vascello (CP) Benedetto SCIOSCIA ed al 2° Capo “Scelto” Np. Paolo PANNARALE che, in modi, forme e ruoli diversi, hanno consentito a discenti di un istituto professionale per i servizi enogastronomici e per l’ospitalità alberghiera, di vivere un’esperienza scolastica assolutamente unica e, sia consentito dirlo, innovativa nella didattica, il riconoscente ringraziamento dell’intera comunità scolastica dell’I.I.S.S. “Elena di Savoia – Piero Calamandrei”e personale di chi scrive.

 

Un sentito “grazie di cuore”, inoltre,

  • a Adriana DAL MASO (cl. conc. AA24), Vito ABBATEPAOLO (cl. conc. B-20), Antonio DI SILVESTRI (cl. conc. A-47) che hanno condiviso con l’autore di queste righe vision e mission dell’alternanza scuola lavoro svolta presso enti pubblici ed, in particolare, le strutture militari, impegnando tempo, energie e risorse personali per promuovere, ad esclusivo beneficio dei discenti, una forma di alternanza scuola lavoro che sperimentasse modelli nuovi di collaborazione tra la scuola e la comunità territoriale in cui essa è inserita. Sono stati tutti loro le “colonne”della realizzazione concreta dell’iniziativa, che ha realizzato uno splendido esempio di didattica laboratoriale, guidando i discenti delle classi quarte in un’esperienza scolastica, culturale, professionale ed umana unica;
  • a tutti Voi, comunità scolastica dell’l’I.I.S.S. Elena di Savoia – Piero Calamandrei”  di Bari, che ho l’onore di far parte e di dirigere dal primo settembre 2015, per non venire mai meno all’impegno di operare sempre meglio in favore degli studenti e delle loro famiglie, l’unica vera ragione sociale di quanto insieme progettiamo, organizziamo, realizziamo e verifichiamo.

 

 

[1] CARLO DE NITTI (Bari, 1960) è dirigente scolastico da oltre dieci anni; dal 01.09.2015, è preposto all’I.I.S.S. “Elena di Savoia – Piero Calamandrei” di Bari.

[2] Quello del ‘furore’ è un atteggiamento che non può essere quello di chi dirige un’istituzione scolastica, da cui ben lungi si tiene chi scrive queste pagine, rammemorando sempre una ben nota affermazione di Baruch Spinoza, “Non lugere neque detestari sed intelligere”.

[3] La legge 53/2003 “Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale” è nota al di fuori del mondo della scuola come Riforma Moratti.

[4] Legge 107 del 15 luglio 2015 art. 1 c. 33.

[5] A chi scrive non appare pleonastico rammemorare che dall’obbligatorietà del coinvolgimento di tutti gli studenti, essendo attivita’ ordinamentale, discende l’assoluta gratuità di ogni attività per le famiglie dei discenti su cui non devono ricadere oneri.

[6] L. 107/2015 art. 1 c. 36.

[7] Legge 107 del 15 luglio 2015 art. 1 c. 40.

[8] D.P.R. 416 art. 1 del 31 maggio 1974, i cosiddetti, Decreti Delegati, rifusi nel D. Lgs. 297 art. 3 del 16 aprile 1994.

[9] “Le funzioni amministrative sono attribuite ai Comuni salvo che, per assicurarne l’esercizio unitario, siano conferite a Province, Città metropolitane, Regioni e Stato, sulla base dei princìpi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza.

I Comuni, le Province e le Città metropolitane sono titolari di funzioni amministrative proprie e di quelle conferite con legge statale o regionale, secondo le rispettive competenze.

La legge statale disciplina forme di coordinamento fra Stato e Regioni nelle materie di cui alle lettere b)h) del secondo comma dell’articolo 117, e disciplina inoltre forme di intesa e coordinamento nella materia della tutela dei beni culturali.

Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà.”

[10] Questo paragrafo è mutuato dal sito www.guardiacostiera.gov.it/bari.

[11] All’indimenticabile figura di GIUSEPPE SEMERARI (Taranto, 1922 – San Giovanni Rotondo, FG, 1996) il mio deferente pensiero di inestinguibile gratitudine verso un vero grande Maestro, di filosofia e di vita.

Osservatorio nazionale ASL

Scuola-Lavoro, insediato l’Osservatorio
Fedeli: “Monitorerà la qualità dell’Alternanza.
Entro giugno il primo report”

 

Insediato il 19 febbraio 2018 al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca l’Osservatorio voluto dalla Ministra Valeria Fedeli per monitorare la qualità dell’Alternanza Scuola-Lavoro, resa curricolare dalla legge 107 del 2015 in tutti i percorsi di istruzione secondaria di II grado.

“Il lavoro di monitoraggio dell’Osservatorio sarà centrale: servirà a garantire esperienze formative sempre più qualificanti alle ragazze e ai ragazzi”, ha sottolineato la Ministra aprendo i lavori. “L’Alternanza è un’innovazione didattica importante. È un modo nuovo di fare scuola perché permette di unire il sapere, le conoscenze acquisite sui banchi, con il saper fare, le conoscenze e le competenze acquisite con l’esperienza pratica – aggiunge Fedeli -. Ma affinché le ragazze e i ragazzi possano fare esperienze significative, occorre che i percorsi formativi  siano di qualità”.

L’Osservatorio “mette intorno a un tavolo tutti gli attori coinvolti – conclude la Ministra -, a partire dalle studentesse e dagli studenti, dalle loro famiglie e dai loro docenti e dirigenti scolastici. Ovvero coloro che vivono e attuano l’Alternanza. L’Osservatorio sarà un luogo di dibattito e confronto, ma sarà anche molto operativo: ogni sei mesi prevediamo un report sullo stato di attuazione dell’Alternanza, con un’attenzione specifica agli obiettivi qualitativi, oltre che quantitativi”. Il primo report, ha annunciato la Ministra durante la riunione odierna, sarà reso noto a giugno.

L’Osservatorio seguirà anche l’aggiornamento della Guida operativa per le scuole e suggerirà Linee guida in relazione ai Protocolli di intesa sull’Alternanza. È composto da 25 componenti (vedi allegato) individuati tra i rappresentanti delle studentesse e degli studenti, delle famiglie, delle docenti e dei docenti, delle dirigenti e dei dirigenti scolastici, dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, della Conferenza delle Regioni e delle imprese e tra i dirigenti e i funzionari del MIUR.

I lavori saranno coordinati dal professor Antonio Schizzerotto e potranno essere aperti di volta in volta anche ad esperti di istituzioni formative e di ricerca, imprese, associazioni, per un eventuale loro contributo.


Alternanza Scuola-Lavoro, istituito l’Osservatorio nazionale. Fedeli: “Sarà centrale per il monitoraggio della qualità dei percorsi”. Nel gruppo di lavoro anche studenti e docenti

(Martedì, 30 gennaio 2018) Un Osservatorio per monitorare la qualità dell’Alternanza Scuola-Lavoro. Lo ha costituito la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, con l’obiettivo di accompagnare l’attuazione dell’Alternanza, resa curricolare dalla legge 107 del 2015 in tutti i percorsi di istruzione secondaria di II grado. Il lavoro dell’Osservatorio servirà a garantire esperienze formative sempre più qualificanti alle ragazze e ai ragazzi delle scuole.

“L’Alternanza Scuola-Lavoro è un’innovazione didattica importante. È un modo nuovo di fare scuola perché permette di unire il sapere, le conoscenze acquisite sui banchi, con il saper fare, le conoscenze e le competenze acquisite con l’esperienza pratica”, sottolinea la Ministra Fedeli.

“Ma affinché le ragazze e i ragazzi possano fare esperienze significative, occorre che i percorsi formativi siano di qualità. È per questo che lo scorso 16 dicembre, al MIUR, in occasione degli Stati Generali dell’Alternanza, abbiamo lanciato un pacchetto di iniziative che prevedono il monitoraggio della qualità dell’Alternanza, che finora era mancato”.

L’Osservatorio “avrà un ruolo centrale nel monitoraggio: metterà intorno ad un tavolo tutti gli attori coinvolti, a partire dalle studentesse e dagli studenti e dai loro docenti e dirigenti scolastici. Ovvero coloro che vivono e attuano l’Alternanza. L’Osservatorio sarà un luogo di dibattito e confronto, ma sarà anche molto operativo: ogni sei mesi prevediamo un report sullo stato di attuazione dell’Alternanza, con un’attenzione specifica agli obiettivi qualitativi, oltre che quantitativi. Vogliamo favorire – prosegue la Ministra – il continuo miglioramento di questi percorsi, la crescita e lo sviluppo costante di queste esperienze formative, mettendo davvero al centro ragazze e ragazzi”.

L’Osservatorio seguirà anche l’aggiornamento della Guida operativa per le scuole e suggerirà Linee guida in relazione ai Protocolli di intesa sull’Alternanza. Sarà composto da 25 componenti che saranno individuati tra i rappresentanti delle studentesse e degli studenti, delle e dei docenti, delle e dei dirigenti scolastici, dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, della Conferenza delle Regioni e delle imprese e tra i dirigenti e i funzionari del MIUR. I lavori saranno coordinati da un esperto individuato dalla Ministra Fedeli e potranno essere aperti di volta in volta anche ad esperti di istituzioni formative e di ricerca, imprese, associazioni, per un eventuale loro contributo.

Nota 26 gennaio 2018, AOODGOSV 1484

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione
Ufficio IV

Ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDI
Al Sovrintendente Scolastico per la Scuola
in lingua italiana della Provincia Autonoma di BOLZANO
All’Intendente Scolastico per la Scuola
in lingua tedesca della Provincia Autonoma di BOLZANO
All’Intendente Scolastico per la Scuola
delle località ladine della Provincia Autonoma di BOLZANO
Al Dirigente Generale del Dipartimento della Conoscenza
della Provincia Autonoma di TRENTO
Al Sovrintendente Scolastico
per la Regione Autonoma VALLE D’AOSTA
LORO SEDI
per il successivo inoltro
A tutte le Istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado del territorio

Nota 26 gennaio 2018, AOODGOSV 1484

Oggetto: Premio delle Camere di Commercio “Storie di alternanza”

Scuola-lavoro, richiesta bella presenza?

Scuola-lavoro, richiesta bella presenza? MIUR già intervenuto. Terminologia inaccettabile, annunci devono essere cambiati

(Venerdì, 12 gennaio 2018) Richiedere la “bella presenza” o fare riferimento a questioni che riguardano l’aspetto fisico di studentesse e studenti quando si offrono percorsi di Alternanza scuola-lavoro è sbagliato e inaccettabile. Lo precisa il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca a seguito dei casi segnalati da organi di stampa in relazione alle descrizioni fatte da alcune strutture ospitanti sul Registro dell’Alternanza, quello che raccoglie le aziende e le realtà disposte ad ospitare studentesse e studenti.

Si tratta, precisa il MIUR, di pochissimi casi, sui quali il Ministero, attraverso la task force attivata dalla Ministra Valeria Fedeli e resa nota lo scorso 16 dicembre, è intervenuto chiedendo una verifica agli Uffici scolastici regionali di riferimento. Delle quattro strutture coinvolte (tre alberghi e una pasticceria) in tre casi si trattava di offerte di Alternanza, mentre in un caso si trattava di apprendistato. Quest’ultimo sarà segnalato anche al Ministero del Lavoro.

Il MIUR, oltre a ritenere improprio l’utilizzo della terminologia menzionata, ribadisce che quelli dell’Alternanza sono percorsi con finalità educative, aperti a tutte le studentesse e a tutti gli studenti, pensati per orientare, per educare al saper fare. Percorsi ai quali tutte le realtà partecipanti, le scuole, come le strutture ospitanti, devono approcciarsi nella piena consapevolezza che si tratta di un pezzo del percorso di formazione delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi, che va curato esattamente come si curano tutti gli aspetti della formazione quando si è a scuola, con attenzione anche al linguaggio.

Il Ministero tiene a rassicurare le famiglie e le studentesse e gli studenti: la dicitura “bella presenza” non sarà tollerata e deve essere eliminata dalle descrizioni di tutti i percorsi – ricordiamo ancora che si tratta di sparuti casi – presenti sul Registro nazionale dedicato all’incontro fra la domanda delle scuole e l’offerta delle strutture ospitanti. Un Registro previsto dalla legge 107 e gestito da Unioncamere in virtù di un accordo siglato a dicembre del 2016 con il MIUR, visti e sentiti il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Si sottolinea inoltre che con lo sviluppo della Piattaforma di Gestione dell’Alternanza Scuola-Lavoro del MIUR, presentata lo scorso 16 dicembre, il processo di verifica e controllo delle strutture ospitanti, nonché della qualità delle esperienze di Alternanza, è stato rafforzato, su precisa richiesta della Ministra Fedeli, attraverso due funzioni: valutazione esperienziale e bottone rosso. Con la valutazione esperienziale (sarà attiva in piattaforma entro marzo), al termine di ogni percorso di Alternanza, studentesse e studenti, scuole e strutture ospitanti saranno chiamati ad esprimere un giudizio sull’esperienza e su tutti gli attori coinvolti. Con la funzione “bottone rosso”, si mette invece a disposizione delle studentesse e degli studenti uno strumento di segnalazione di quei casi di criticità in cui è necessario un intervento in itinere (e non alla fine del percorso di Alternanza) in quanto non sussistono le condizioni per poter considerare l’esperienza in corso un’esperienza di qualità. Tutte misure che consentono il massimo della trasparenza e di intervenire tempestivamente qualora si verifichino situazioni inaccettabili. Come si è verificato in questo caso.

Libri Fuori-Classe

Libri Fuori-Classe

Al via il progetto del mondo del libro per l’Alternanza Scuola Lavoro

 Firmato oggi il protocollo d’intesa tra AIE, ALI, AIB e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

 

Parte il 9 gennaio con la firma del protocollo d’intesa Libri Fuori-Classe, il progetto per l’Alternanza Scuola Lavoro ideato dai principali rappresentanti della filiera del mondo del libro.

Il protocollo è stato firmato alla presenza della Ministra Valeria Fedeli e dei presidenti delle tre associazioni promotrici del progetto, Ricardo Franco Levi (AIE), Paolo Ambrosini (Ali Confcommercio) e Rosa Maiello (AIB).

Voluto e proposto dall’Associazione Italiana Editori (AIE), insieme all’Associazione Librai Italiani (Ali Confcommercio) e all’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura, Libri Fuori-Classe si pone l’obiettivo di supportare le scuole e gli operatori del settore, mettendo a disposizione strumenti semplici e innovativi, utili per attivare processi di Alternanza Scuola Lavoro, che permettano alle ragazze e ai ragazzi di conoscere il mondo del libro e di prepararsi per una esperienza di lavoro in casa editrice, in libreria o in biblioteca.

Il progetto per la prima volta investe tutta una Filiera e si inscrive nelle esperienze di Alternanza Scuola Lavoro: ogni anno, infatti, circa 1,5 milioni di studentesse e di studenti delle terze, quarte e quinte classi della scuola secondaria di secondo grado partecipano ad esperienze di questo tipo, prima di affrontare l’esame di Stato conclusivo dei percorsi di studio.

“Questo progetto”, ha affermato la Ministra Fedeli, “ha un duplice merito: da una parte, attraverso i percorsi ideati e progettati dall’Aie, da Ali Confcommercio e dall’Aib, le studentesse e gli studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado italiane potranno conoscere dall’interno la filiera del libro, comprenderne i meccanismi, entrare in contatto con tutte le  professionalità legate al mondo del libro. Si tratta di uno straordinario momento formativo e di apprendimento attivo. Dall’altra parte, ‘Libri Fuori-Classe’ promuove l’avvicinamento alla lettura tra le nostre giovani e i nostri giovani, facendo un’operazione culturale lodevole ed encomiabile”.

“Siamo orgogliosi di aver avviato e coordinato questo progetto”, ha dichiarato Ricardo Franco Levi, presidente AIE. “Libri Fuori-Classe è un’occasione unica per avvicinare ragazze e ragazzi al mondo del libro, promuovendo un’esperienza di immersione ovunque ci sia una casa editrice, una libreria, una biblioteca disponibili ad attivare un rapporto con le scuole.”

“Esprimo la soddisfazione di Ali Confcommercio nell’aver portato il contributo delle librerie italiane al progetto Libri Fuori-Classe, che permette alle scuole, agli insegnanti, agli studenti con le loro famiglie, coinvolti nell’Alternanza Scuola Lavoro, di avvicinarsi al mondo del librerie consapevoli della varietà di opportunità che esso racchiude e in particolare di acquisire la necessaria preparazione per rendere l’esperienza dell’Alternanza Scuola Lavoro un reale momento di formazione e di crescita personale”, ha commentato Paolo Ambrosini, presidente Ali Confcommercio.

“Libri Fuori-Classe è più di un progetto, è un’azione di sistema a cui puntiamo con convinzione”, ha detto Rosa Maiello, presidente AIB. “La collaborazione tra il sistema scolastico e gli attori pubblici e privati del mondo del libro offrirà nuove opportunità di apprendimento e partecipazione attiva agli studenti e contribuirà a dare impulso all’attivazione di nuovi servizi bibliotecari di qualità”.

Sono oltre 200 le case editrici, librerie, biblioteche che hanno già aderito al progetto, distribuite in 17 regioni italiane. Qualsiasi scuola, a partire dal 9 gennaio, può contattare direttamente uno degli aderenti per avviare da subito un progetto di Alternanza.

L’iniziativa si articola in sei percorsi che le scuole possono scegliere liberamente secondo le loro esigenze o in base a un progetto condiviso con l’azienda o la realtà ospitante. Ogni percorso è introdotto da un video, scelto appositamente per avvicinare le studentesse e gli studenti al tema in modo innovativo e vicino alle loro esperienze e per fare da spunto per l’avvio delle attività proposte nei percorsi didattici.

Cuore e snodo formativo del progetto è la piattaformawww.librifuoriclasse.com attraverso la quale ogni insegnante può scegliere gli argomenti da sviluppare, con tutte le risorse necessarie per condurre operativamente le esperienze di scoperta del mondo del libro: una speciale “cassetta degli attrezzi” con tutte le istruzioni, indicazioni metodologiche per una didattica aggiornata, i materiali di valutazione richiesti per svolgere i percorsi di Alternanza, schede per i lavori di gruppo, i tempi necessari, i luoghi dove svolgere le ricerche, suggerimenti operativi, le competenze da attivare. Oltre all’elenco sempre aggiornato delle case editrici, delle librerie e delle biblioteche dove sarà possibile svolgere i percorsi di Alternanza Scuola Lavoro.

All’avvio del prossimo anno scolastico Libri Fuori-Classe metterà a punto anche un progetto di “impresa simulata”. Ogni singolo istituto potrà inoltre avviare la costituzione e la gestione di una biblioteca aperta al territorio.

Protocollo d’Intesa CRI – MIUR

Croce Rossa e MIUR insieme per facilitare l’ingresso degli studenti nel mondo del lavoro
Firmato un protocollo di intesa triennale per l’alternanza scuola – lavoro

Il delicato passaggio tra il mondo dell’educazione e quello del lavoro, la necessità di promuovere le scelte consapevoli delle studentesse e degli studenti durante un processo di transizione spesso problematico.

Sono questi i presupposti alla base del Protocollo d’intesa tra Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Croce Rossa Italiana firmato oggi alla presenza del Sottosegretario all’Istruzione Vito De Filippo, dal Segretario Generale della CRI Flavio Ronzi e dal Direttore Generale per gli Ordinamenti del Miur Maria Palermo, con l’obiettivo di rafforzare il rapporto tra queste due realtà attraverso nuove esperienze formative che possano sviluppare conoscenze, abilità e competenze.

Per favorire l’acquisizione, da parte delle studentesse e degli studenti, di capacità tecnico- professionali, relazionali e manageriali, verrà attuato un Piano di Offerta Formativa per l’orientamento dei giovani, inserito negli ambiti di azione e aree di intervento della Croce Rossa Italiana.

I progetti formativi, attivati grazie alla collaborazione tra i Comitati territoriali CRI e le istituzioni scolastiche, riguarderanno temi come la promozione della donazione del sangue, la corretta alimentazione, la sicurezza stradale, l’educazione sessuale e la prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse.

Grande attenzione anche per la risposta alle emergenze, il supporto psicologico, il lavoro per l’inclusione sociale e l’invecchiamento attivo, le attività di fundraising e comunicazione.

La CRI metterà a disposizione la propria struttura associativa, composta da risorse, competenze ed esperienze. Un comitato paritetico, coordinato dal MIUR inoltre, monitorerà l’esecuzione dei progetti, raccogliendo analisi, pareri e valutazioni sull’impatto delle diverse iniziative.

“Ampliare sempre di più l’offerta di percorsi di alternanza scuola-lavoro, con la firma di nuovi accordi come quello siglato oggi con la CRI, significa mettere le studentesse e gli studenti in condizioni di incrementare le loro competenze, svilupparne di nuove, fare un’esperienza formativa fuori da scuola e migliorare le capacità  di scelta dei loro percorsi futuri – ha sottolineato il Sottosegretario De Filippo – In questo caso, si tratta di un percorso di alternanza in una realtà molto ampia, che offre esperienze variegate consentendo alle ragazze e ai ragazzi non solo di acquisire competenze utili alla loro crescita professionale ma anche di sviluppare e “praticare” valori come la solidarietà, l’attenzione all’altro, il rispetto e la valorizzazione delle diversità. Caratteristiche necessarie e imprescindibili per le cittadine e i cittadini di domani”.

“L’intesa siglata oggi con il MIUR – ha dichiarato Flavio Ronzi – serve a fornire ai giovani strumenti concreti per imparare ad aiutare “l’altro” e, grazie agli effetti moltiplicatori, divenire cittadini attivi e consapevoli che, a loro volta, negli ambienti scolastici e di svago saranno esempio virtuoso. I volontari e gli operatori dei Comitati territoriali della Croce Rossa Italiana daranno il loro contributo di capacità ed esperienza in determinati campi operativi, offrendo ai ragazzi la possibilità di mettersi in gioco. Questo è un piccolo-grande passo concreto per contribuire alla nascita di una società matura, fondata sul ‘saper fare’ e, dunque, in grado di affrontare le sfide del futuro”.

Stati Generali Alternanza Scuola-Lavoro

Sabato 16 dicembre, dalle ore 10, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ospita gli Stati Generali dell’Alternanza scuola-lavoro.


Scuola-lavoro, al Miur gli Stati Generali dell’Alternanza
Fedeli: “Più qualità,  trasparenza, responsabilità
per mettere al centro studentesse e studenti”

Presentate la nuova piattaforma di gestione con il bottone rosso per le segnalazioni degli studenti e la Carta dei diritti e dei doveri

Una nuova piattaforma digitale, attiva da oggi, con strumenti per facilitare la gestione dell’Alternanza da parte delle scuole e delle strutture ospitanti. Un bottone rosso, inserito nella piattaforma, che consentirà alle studentesse e agli studenti di segnalare quei casi in cui non viene rispettato il patto formativo siglato. Una task force di supporto per la risoluzione delle criticità, formata da oltre 100 docenti distaccati presso gli Uffici scolastici regionali e dieci esperti del Ministero. La Carta dei diritti e dei doveri delle studentesse e degli studenti in Alternanza. Mille tutor per supportare le scuole nella costruzione di percorsi di qualità.

E ancora, un corso di formazione per le ragazze e i ragazzi sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, realizzato insieme ad INAIL. Un patto di integrità che le strutture ospitanti dovranno sottoscrivere per poter attivare le convenzioni con le scuole. Più formazione per le docenti e i docenti che svolgono il ruolo di tutor dell’Alternanza. E, infine, un Osservatorio dedicato da istituire presso il Ministero dell’Istruzione, che dovrà produrre, ogni anno, il primo sarà a giugno, un rapporto sull’Alternanza per favorirne il continuo miglioramento.

Sono i nuovi strumenti per garantire una sempre maggiore qualità dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro lanciati oggi dalla Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, in occasione degli Stati Generali dell’Alternanza organizzati dal MIUR. Un appuntamento fortemente voluto dalla Ministra “per fare il punto su cosa è oggi l’Alternanza, che la Buona Scuola ha scelto, giustamente, di introdurre come modalità didattica innovativa in tutte le scuole italiane, e per presentare alcune misure importanti che vanno a qualificare e arricchire il sistema dell’Alternanza nell’ottica di fornire a studentesse e studenti una scuola che sia sempre più aperta, inclusiva e di qualità, per tutte e per tutti”. Nel corso della mattinata al Ministero si sono confrontati tutti gli attori in campo, studentesse e studenti, genitori, scuole, strutture ospitanti, sindacati.

“Quello che mettiamo oggi a punto – ha spiegato Fedeli – è un sistema di accompagnamento e di facilitazione dell’Alternanza, che ha come obiettivo quello di supportare il grande lavoro delle scuole, dei dirigenti scolastici e dei tutor, delle strutture ospitanti nella progettazione e nella gestione dei percorsi, in modo da offrire a studentesse e studenti tutte le garanzie per un sistema con più qualità, trasparenza e responsabilità da parte di ognuno”,  sottolinea Fedeli. “La giornata di oggi non è un punto di arrivo, quanto piuttosto un momento di rilancio di questo percorso. Si tratta di un lavoro che deve vederci impegnati tutti insieme in un’ottica di collaborazione e confronto trasparente, con l’obiettivo chiaro di mettere al centro, come ho ribadito in ogni occasione, le studentesse gli studenti come elemento di interesse strategico per il Paese”.

L’Alternanza, ha ricordato la Ministra, “non è uno stage, un tirocinio, un apprendistato, l’Alternanza è un momento in cui si impara, fuori da scuola ed anche attraverso la pratica, quello che serve ad arricchire il percorso di crescita e le competenze di studentesse e studenti, è una modalità didattica innovativa e preziosa, che deve essere elemento di qualità dei percorsi di istruzione, per tutte e per tutti”.

“Quest’oggi – ha spiegato il Sottosegretario Gabriele Toccafondi – tutti i soggetti intervenuti, studenti, docenti, mondo del lavoro e sigle sindacali, ci hanno detto che lo strumento dell’Alternanza Scuola-Lavoro non va abolito ma migliorato. Un approccio ideologico non serve, occorre realismo e buona volontà di migliorare, sapendo che nessuno ha la bacchetta magica. Lavorando così con il tempo vedremo i frutti di questo percorso. L’Alternanza è scuola a tutti gli effetti e per questo va fatta e fatta bene. Vogliamo continuare insieme questo percorso senza tornare al punto di partenza”.

L’Alternanza è stata introdotta in Italia dalla legge 53 del 2003 e disciplinata dal decreto legislativo 77 del 2005. La legge 107 del 2015, la Buona Scuola, è intervenuta consolidando questa metodologia, anche a fronte di esperienze internazionali di qualità e di sperimentazioni di successo nel nostro Paese, estendendola a tutte le studentesse e gli studenti italiani delle scuole di secondo grado, con 400 ore nell’ultimo triennio degli Istituti tecnici e professionali e 200 nei Licei. L’Alternanza offre percorsi di studio più ricchi grazie a un’esperienza pratica utile a completare, con un approccio diverso, le competenze teoriche offerte dalla didattica classica e a offrire un importante strumento di orientamento.

Dal momento dell’introduzione dell’obbligo, il sistema ha raggiunto, dal punto di vista quantitativo, gli obiettivi stabiliti: è stato possibile estendere questa novità a tutte le studentesse e a tutti gli studenti italiani dell’ultimo triennio delle scuole secondarie, dal Nord al Sud del Paese.

“Come ogni innovazione l’Alternanza però, ha bisogno del sostegno e del contributo di tutti per migliorare, per crescere e radicarsi come pratica positiva e percorso formativo”, sottolinea la Ministra.

Attraverso un percorso di ascolto e confronto con tutte le parti coinvolte, prima di tutto con le rappresentanze delle studentesse e degli studenti, il Ministero ha quindi deciso di mettere in campo una serie di strumenti per migliorare l’Alternanza che sono stati lanciati oggi:

  • La  Carta dei diritti e dei doveri delle studentesse e degli studenti in Alternanza, prevista dalla legge 107 del 2015, che viene pubblicata oggi sul sito del MIUR (in attesa della Gazzetta Ufficiale) e che è stata scritta assieme alle rappresentanze studentesche. La Carta garantirà: l’accesso a una formazione personalizzata e coerente con il piano di studi, da svolgere in un ambiente di qualità, con obiettivi di apprendimento chiari; un’informazione completa sul progetto, che deve prevedere un tutor scolastico e uno nella struttura ospitante, per seguire studentesse e studenti passo dopo passo; la formazione sulla normativa sanitaria e sulla sicurezza sul lavoro; il diritto ad esprimere un giudizio sull’efficacia e sulla coerenza del percorso.
  • La piattaforma on line per l’Alternanza per semplificare la gestione quotidiana, il monitoraggio e la valutazione dell’Alternanza da parte di studentesse e studenti, scuole e strutture ospitanti. Sarà una piazza virtuale che favorirà l’incontro tra domanda e offerta di Alternanza. Uno spazio dove studentesse e studenti potranno seguire un corso on line di formazione sulla sicurezza sui luoghi di lavoro realizzato con INAIL. Sarà presto disponibile anche il modulo di formazione obbligatoria sui diritti dei lavoratori e delle lavoratrici che sarà predisposto dal MIUR, in collaborazione con il Ministero del Lavoro.
  • Il bottone rosso, una funzione importante della piattaforma dell’Alternanza, che permetterà a studentesse e studenti di segnalare le criticità che impediscono il corretto svolgimento dei percorsi. Tutto il processo sarà tracciato, trasparente e avrà tempi chiari, in modo da fornire un supporto alle scuole nella gestione delle esperienze e uno strumento di tutela a fronte di irregolarità e criticità.
  • La task force nazionale per l’Alternanza che sarà composta da 110 docenti comandati e dirigenti dell’amministrazione, attivi presso gli USR (100) e la struttura centrale del Ministero (10). Servirà per gestire e risolvere le segnalazioni di studentesse e studenti arrivate attraverso il bottone rosso.
  • I 1000 tutor ANPAL che sosterranno le scuole nella costruzione di reti territoriali per l’Alternanza, 250 saranno operativi a gennaio e gli altri si aggiungeranno via via.
  • Il patto di integrità che dovranno sottoscrivere le strutture ospitanti per poter attivare le convenzioni con le scuole, garantendo il rispetto della normativa fiscale e anticorruzione.
  • Il rafforzamento della formazione per le docenti e i docenti che svolgono le funzioni di tutor dedicati all’Alternanza, perché offrano percorsi e assistenza sempre migliori a studentesse e studenti.
  • Un Osservatorio Nazionale per l’Alternanza Scuola-Lavoro di qualità che sarà istituito presso il MIUR e avrà il compito di monitorare l’evoluzione qualitativa dei percorsi di Alternanza.

Da oggi è attivo anche il nuovo sito dell’Alternanza, www.alternanza.miur.gov.it, con più informazioni, strumenti e buone pratiche a disposizione di scuole, studentesse e studenti, famiglie, strutture ospitanti.

Alternanza scuola-lavoro nei Licei. Missione possibile

Le studentesse e gli studenti di 13 scuole italiane si racconteranno al Miur insieme al Sottosegretario Toccafondi

 Le studentesse e gli studenti di tredici Licei di tutta Italia racconteranno al Miur, insieme alle imprese e alle strutture ospitanti coinvolte, le loro esperienze di percorsi di alternanza scuola-lavoro. L’appuntamento è dalle 9 presso la Sala della Comunicazione, alla presenza del Sottosegretario Gabriele Toccafondi e della Capo Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e formazione Rosa De Pasquale.

Le ragazze e i ragazzi, provenienti da diversi Licei – classico, scientifico, scienze umane, linguistico, artistico, musicale e coreutico – e già impegnati in progetti di alternanza, con il racconto delle loro esperienze testimonieranno il valore di una collaborazione proficua tra un percorso formativo che ha profonde radici storiche, artistiche e culturali e la realtà del lavoro, collaborazione che conduce ad una forma straordinariamente efficace di educazione e di crescita.

Modererà l’incontro Daniele Grassucci, direttore del portale Skuola.net.