Palermo, pestaggio in una scuola studenti bulli sospesi ..

Rassegna Stampa e News su Scuola, Università, Formazione, Reti e Nuove Tecnologie

Palermo, pestaggio in una scuola studenti bulli sospesi ..

Messaggiodi edscuola » 14 marzo 2008, 7:31

da Repubblica.it

E' la prima applicazione del nuovo regolamento con la massima sanzione
Istigarono un disabile a picchiare un più piccolo. Uno salterà la maturità

Palermo, pestaggio in una scuola studenti bulli sospesi per un anno
di SALVO INTRAVAIA

Espulsi dalla scuola fino alla fine dell'anno scolastico. È la sanzione inflitta a due studenti di un istituto professionale palermitano che approfittando di un ragazzo disabile lo hanno istigato a scagliarsi contro un compagno del primo anno. La sanzione è il massimo previsto dal nuovo regolamento disciplinare, introdotto dal ministro della Pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni, lo scorso mese di ottobre. L'episodio risale allo scorso 29 febbraio, quando erano in corso di svolgimento i corsi di recupero pomeridiani. Ad uno dei due ragazzi la bravata costerà cara, visto che perderà la possibilità di partecipare agli esami di maturità.

Erano le 16,30 circa e Giuseppe (il nome è di fantasia) stava seguendo un corso di recupero in classe. Dopo un'ora e mezza di lezione, la professoressa decide che è il momento di concedere una pausa ai ragazzi. Ma Giuseppe, schivo e timido, rimane in classe a sistemare gli appunti. Non ne ha il tempo perché viene raggiunto dal compagno che comincia a picchiarlo con calci e pugni, minacciandolo e sbattendogli più volte la testa contro il muro. "Il tutto - racconta chi ha assistito all'aggressione - è avvenuto in pochissimi secondi".

Poco prima dell'aggressione, a scuola, si erano presentati Giovanni e Marco (nomi anche questi di fantasia) per chiedere quando sarebbero iniziati i loro corsi di recupero. E, mentre il bidello della scuola si allontanava per raccogliere le informazioni richieste, i due incontrano il compagno disabile. Scambiano poche parole e scatta l'aggressione. Il trambusto richiama immediatamente l'attenzione degli altri bidelli e degli insegnanti. Dalla sua stanza arriva anche il dirigente scolastico al quale i due studenti confessano come sono andate le cose. E dopo un quarto d'ora si presenta a scuola la madre del ragazzino aggredito che porta il figlio in ospedale. La prognosi è di due giorni.


Giovanni ha 18 anni ma frequenta ancora la prima. Marco, 17 anni, frequenta il quinto anno. Fino all'anno scorso è stato un alunno modello: nessuna bocciatura, in anticipo di un anno e abbastanza studioso. Ma a settembre qualcosa cambia: la voglia di studiare di botto cala e, pochi giorni fa, incappa nel fattaccio che gli costerà il diploma. Un fatto di cui la mamma non riesce proprio a capacitarsi. Dopo avere riunito il consiglio di classe, mercoledì scorso si è tenuta una drammatica seduta del Consiglio d'istituto che ha deliberato l'espulsione fino alla fine dell'anno dei due ragazzi che hanno incitato alla violenza il portatore di handicap, al quale sono stati comminati 10 giorni di sospensione dalle lezioni. I tre hanno ora a disposizione un'unica possibilità: il ricorso all'Organo di garanzia che potrebbe attenuare la pena.
edscuola
Site Admin
 
Messaggi: 19822
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 11:30

Torna a Educazione&Scuola© - Rassegna Stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti