Maturità: escono greco e matematica

Rassegna Stampa e News su Scuola, Università, Formazione, Reti e Nuove Tecnologie

Maturità: escono greco e matematica

Messaggiodi edscuola » 8 gennaio 2008, 20:20

da Corriere della Sera

la prima prova, quella di italiano e' uguale per tutti gli indirizzi di studio

Maturità: escono greco e matematica
Seconda prova scritta: prescelto il greco per il liceo classico e matematica per lo scientifico

ROMA - Nessuna sorpresa. Greco al liceo classico, matematica allo scientifico: sono queste le materie scelte dal ministero della Pubblica Istruzione per la seconda prova scritta della maturità 2007/2008. La prima prova, il tema di italiano, è uguale per tutti gli indirizzi di studio.

GLI ALTRI INDIRIZZI - Per quanto riguarda gli altri indirizzi è prevista, tra gli altri, la ingua straniera al Liceo linguistico, pedagogia al Liceo pedagogico, elementi di architettura al Liceo artistico.
Per gli istituti tecnici e professionali sono state scelte materie che, oltre a caratterizzare i diversi indirizzi di studio, hanno una dimensione tecnico-pratico-laboratoriale. Per questa ragione la seconda prova può essere svolta, come per il passato, in forma scritta o grafica o scritto-grafica o scritto-pratica, utilizzando anche i laboratori dell’istituto. Le materie proposte sono: per l’indirizzo ragionieri, economia aziendale; per l’indirizzo geometri, costruzioni; nei tecnici per programmatori e in quelli per periti aziendali, tecnica e organizzazione aziendale, informatica industriale; nei tecnici industriali, elettronica e telecomunicazioni, meccanica, tecnologie chimiche. In questi ultimi istituti, come in quelli professionali, prevalgono sia le materie tecnologico-laboratoriali (meccanica, elettronica, elettrotecnica, telecomunicazioni e impiantistica di varia natura), sia le materie scientifico-tecnologiche (chimica, biologia, microbiologia, fisica applicata). Per il settore artistico (licei e istituti d’arte) la materia di seconda prova conserva il suo carattere progettuale e laboratoriale (architettura, ceramica, mosaico, marmo, oreficeria ecc...) e si svolge in tre giorni.Il decreto firmato dal ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe Fioroni, individua, tra l'altro, anche le materie assegnate ai membri esterni. Le prove scritte dell'esame di maturità dell`anno scolastico 2007/2008 si terranno il 18 giugno (prima prova) e 19 giugno (seconda prova).
edscuola
Site Admin
 
Messaggi: 19822
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 11:30

Torna a Educazione&Scuola© - Rassegna Stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti