Venerdì e sabato gli studenti tornano in piazza

Rassegna Stampa e News su Scuola, Università, Formazione, Reti e Nuove Tecnologie

Venerdì e sabato gli studenti tornano in piazza

Messaggiodi edscuola » 6 ottobre 2011, 19:41

da LASTAMPA.it

Venerdì e sabato gli studenti tornano in piazza

Riparte la protesta contro il ministro Gelmini e il governo

roma
Riparte la protesta degli studenti contro il ministro della Pubblica istruzione Maria Stella Gelmini e un governo colpevole di "aver distrutto il nostro presente ed il nostro futuro".

La stagione dei cortei entra nel vivo con due grandi mobilitazioni, venerdì e sabato, in attesa del grande corteo organizzato a Roma il 15 ottobre in occasione della Giornata internazionale della rabbia.

Domani gli studenti di tutta Italia scenderanno in piazza con cortei e flash mob organizzati in oltre 70, città, tra cui Padova, Venezia, Bologna, Roma e Napoli. Una mobilitazione organizzata da Utu (Unione degli universitari) e la Rete degli Studenti per "riprenderci questo Paese: siamo stanchi di dover stare alla finestra, di essere considerati l'ultima ruota del carro da questo Governo. Ora vogliamo contare. Scenderemo in piazza per mandare a casa questo ministro che non fa altro che distruggere le nostre scuole, con tagli trasversali, e a prendere in giro chi la scuola la vive ogni giorno".

Le richieste sono sempre quelle di sempre, a cominciare dal diritto alla studio, per passare all'edilizia scolastica, nuova didattica, welfare studentesco e revisione dei sistemi di valutazione. A Roma, sede delle grandi proteste dello scorso autunno, appuntamento alle 9 del mattino a Piramide.

Ventiquattro ore dopo, sempre a Roma, gli studenti torneranno in piazza, "con pullman in partenza da tutte le città d'Italia, al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici del settore pubblico della Cgil, per ribadire che senza pubblico non c'è nessun futuro". Questo perché "crediamo che lo smantellamento della scuola e dell'università pubblica siano un pezzo del disegno generale di questo governo di distruzione dello stato sociale e del concetto stesso di pubblico".
edscuola
Site Admin
 
Messaggi: 19822
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 11:30

Torna a Educazione&Scuola© - Rassegna Stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

cron