MATURITA': IN RETE LE PROVE DI GRECO E MATEMATICA

Rassegna Stampa e News su Scuola, Università, Formazione, Reti e Nuove Tecnologie

MATURITA': IN RETE LE PROVE DI GRECO E MATEMATICA

Messaggiodi edscuola » 19 giugno 2008, 13:59

da AGI - Agenzia Giornalistica Italia

MATURITA': IN RETE LE PROVE DI GRECO E MATEMATICA


Agli studenti del liceo classico, impegnati oggi nella prova di greco alla maturita', sarebbe stata assegnata la traduzione di un brano di Luciano titolato "Un codice etico per lo stoico", tratto dall'opera "Come si deve scrivere la storia". E' in rete, sulla maggior parte dei siti frequentati dai giovani (studenti.it; skuola.it; skuola.net), la traduzione della prova di greco di Luciano, "Codice etico per lo Storico" tratta dall'opera "Come si deve scrivere la storia" paragrafo 41 e 42 del libro 59, assegnata oggi ai licei classici. Scorrendo i forum dei siti, appare chiaro che molti studenti hanno chiesto la traduzione del brano di Luciano per poi mandarla via sms ed e-mail agli amici che stanno sostenendo l'esame.La tecnologia e' entrata prepotentemente all'esame di maturita'. La prova di matematica assegnata agli studenti dello scientifico e' stata fotografata, probabilmente con un cellulare, inviata via mms ed e' ora visibile sul sito skuola.net. Dalle foto si tratterebbe di una prova di trigonometria e una di geometria.
(AGI) - Roma, 19 giu. -
edscuola
Site Admin
 
Messaggi: 19822
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 11:30

Torna a Educazione&Scuola© - Rassegna Stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron