La protesta della scuola cattolica

Rassegna Stampa e News su Scuola, Università, Formazione, Reti e Nuove Tecnologie

La protesta della scuola cattolica

Messaggiodi edscuola » 9 dicembre 2008, 11:56

da TUTTOSCUOLA

Finanziamenti alle scuole paritarie/1.

La protesta della scuola cattolica


Nel giro di poche ore il taglio di 130 milioni alle scuole paritarie è stato parzialmente annullato da un emendamento presentato dal governo al testo della Finanziaria, in discussione presso la commissione Bilancio del Senato. Il provvedimento, approvato dalla Commissione, andrà in aula da martedì 9 dicembre per poi tornare alla Camera per la terza lettura.

Dopo la clamorosa protesta del direttore dell'Ufficio nazionale per l'educazione della Cei (Conferenza episcopale italiana), Bruno Stenco, che aveva rimproverato al ministro Tremonti di essere recidivo in materia di tagli alla scuola paritaria ("Guarda caso nel 2008 ripete la stessa manovra del 2004: taglia per tre anni consecutivi 130 milioni di euro alla scuola cattolica". "Mettere le scuole paritarie nel capitolo degli sprechi da tagliare è inconcepibile"), il governo ha presentato in extremis il citato emendamento in commissione Bilancio. Non lo ha tuttavia finalizzato esplicitamente al finanziamento delle scuole paritarie, destinandolo invece genericamente alla scuola nel suo insieme.

Spetterà al ministro Gelmini di ripartire la somma (120 milioni), in accordo con i ministri dell'economia Tremonti e degli affari regionali Fitto, entro trenta giorni dall'entrata in vigore della legge. E' probabile che gran parte, se non tutta la somma, venga destinata al finanziamento delle scuole paritarie, essenzialmente di quelle dell'infanzia, i cui gestori nei giorni scorsi avevano minacciato la chiusura delle scuole.
edscuola
Site Admin
 
Messaggi: 19822
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 11:30

Torna a Educazione&Scuola© - Rassegna Stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

cron