40 mila prof in meno e 7 mila iscritti in più

Rassegna Stampa e News su Scuola, Università, Formazione, Reti e Nuove Tecnologie

40 mila prof in meno e 7 mila iscritti in più

Messaggiodi edscuola » 19 settembre 2009, 7:56

da Manifesto

40 mila prof in meno e 7 mila iscritti in più
Il caso delle scuole genovesi non è certo l'unico.

Quest'anno i tagli voluti dal governo - e che si aggiungono a quelli degli anni passati - rischiano davvero di mettere la scuola pubblica alle corde. Come confermano anche i sindacati, le segnalazioni sulle classi «ipertrofiche» arrivano da tutta Italia. D'altronde basta avere qualche dato per comprendere che è difficile riuscire a mantenere il «tetto» stabilito dai regolamenti: 40 mila docenti in meno e circa 7 mila iscritti in più. Ma se il dato dei tagli va «spalmato» lungo l'intero stivale, quello delle iscrizioni, invece, subisce dei picchi a seconda delle regioni (in genere quelle del nord registrano ogni anno un aumento delle iscrizioni più marcato). Fatto sta che con più alunni e meno insegnanti la soluzione è soltanto una: aumentare il numero degli studenti per classe. Secondo il regolamento di quest'anno il «tetto» che ogni classe dovrebbe rispettare è di 30 studenti o di 20 in caso di presenza di un alunno con handicap. Anche su quest'ultimo aspetto un dato va riflettere: quest'anno ci sono state 3 mila iscrizioni in più di alunni diversamente abili. In sé il dato è positivo. Ma il numero dei docenti di sostegno non è aumentato. Ed ecco che si creano classi con più alunni diversamente abili, che a volte neanche rispettano il tetto dei 20 alunni. O, viceversa, per preservare il numero di vivibilità nelle classi con alunni con handicap si finisce per «riempire» le classi restanti. A scapito di tutti.
edscuola
Site Admin
 
Messaggi: 19822
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 11:30

Torna a Educazione&Scuola© - Rassegna Stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron