CISL Scuola Bari: Comunicato 28 maggio 2009

Rassegna Stampa e News su Scuola e Sindacato

CISL Scuola Bari: Comunicato 28 maggio 2009

Messaggiodi edscuola » 31 maggio 2009, 11:20

Ancora una operazione di ricamo per stare nei numeri, 7.015 posti, concessi dal Ministero per la scuola secondaria di Bari. Questo, in sintesi, l’esito dell’incontro avuto oggi con la dirigenza dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Bari. Alla fine rimangono 7 esuberi per la classe di concorso A042 (informatica), 2 esuberi per la classe di concorso A047 (matematica) e pare scongiurata l’ipotesi di ben 9 esuberi per la classe di concorso A051 (italiano e latino). Diversi, invece, (circa una quarantina) gli esuberi nelle classi di concorso della tabella C degli insegnanti tecnico pratici.. La complessa manovra ha, però, previsto la costituzione di diverse cattedre a 20 ore, a fronte di altre formate con meno di 18.
La Cisl Scuola, nel riconoscere lo sforzo operato dall’ufficio per evitare al minimo i danni, non può non prendere atto che, sia pure in un numero limitato rispetto al previsto, si sono dovute costituire cattedre oltre l’orario contrattuale che è fissato in 18 ore settimanali. Ancora non ci è stato fornito il numero delle cattedre con orari diversi dalle 18 ore, quadro che l’ufficio si è impegnato a consegnarci entro la prossima settimana.
Sul fronte, e mai termine risulta più appropriato, della scuola primaria, si sta ancora cercando una soluzione per i 62 docenti rimasti senza alcuna sede. Risposte si avranno con la sottoscrizione del contratto sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie, che dovrebbe prevedere delle aperture a soluzioni poco traumatiche.
Più rosea la situazione relativa ai posti di sostegno. La richiesta che parte dall’Usp di Bari è di circa 730 posti per la media e di 830 per la superiore, una cinquantina di posti in più rispetto a quest’anno, anche se l’ufficio presume che verrà riconfermato il numero dei posti dell’A.S. in corso.
Intanto ci è stato comunicato che le domande presentate per l’aggiornamento e nuova inclusione nelle graduatorie ad esaurimento è di circa 10.000 – 10.500 unità! Un numero che, paragonato a quelli sin qui riportati, ci fa riflettere sul fatto che sarà il precariato, per anni puntello e motore della nostra scuola, a pagare il prezzo più alto di questa guerra bianca.

Il Segretario Generale
Francesco Basile
edscuola
Site Admin
 
Messaggi: 19822
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 11:30

Torna a Educazione&Scuola© - Rassegna Sindacale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron