CIDI: UNA SCUOLA DI QUALITÀ PER TUTTI

Rassegna Stampa e News su Scuola e Sindacato

CIDI: UNA SCUOLA DI QUALITÀ PER TUTTI

Messaggiodi edscuola » 14 marzo 2008, 14:35

38° CONVEGNO NAZIONALE
UNA SCUOLA DI QUALITÀ PER TUTTI
Firenze, 19-20 aprile 2008
 Sabato 19 aprile – Aula Magna Istituto Professionale “Leonardo da Vinci”, via del Terzolle, 91
ore 15.30-19.00
Presiede e coordina Carlo Fiorentini Presidente del Cidi di Firenze
Autonomia scolastica, curricolo e professionalità docente
Sofia Toselli Presidente nazionale del Cidi
Il rinnovamento delle discipline scolastiche
aspetto fondamentale di una scuola di qualità per tutti (Tavola rotonda)
Luigi Berlinguer Presidente Gruppo di lavoro Interministeriale per lo Sviluppo della Cultura
Scientifica e Tecnologica
Mauro Ceruti Presidente Commissione Indicazioni per il curricolo
Tullio De Mauro Università “La Sapienza” Roma
Gianfranco Simoncini Assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione
Toscana
***
 Domenica 20 aprile – Istituto Tecnico per Geometri “Salvemini”, via Giusti, 27
ore 9.00-13.00 / 14.00–17.00
Percorsi e idee per il curricolo verticale (3° Seminario nazionale)
Gruppi di lavoro paralleli, in ciascuno dei quali verranno presentate dieci esperienze
significative sul curricolo verticale
***
(I gruppi infanzia, educazione linguistica, educazione matematica, educazione scientifica, educazione
storica, filosofia/scienze umane e sociali, dipartimenti disciplinari verranno condotti come scambio di
esperienze significative sul curricolo verticale dai 3 ai 19 anni. I gruppi di arte, tecnologia,
diritto/economia, valutazione avranno uno svolgimento diverso e tra loro differenziato. A ogni
esperienza verrà dedicata mezz’ora, di cui 15-20 minuti per la presentazione e 10 per la discussione).
Infanzia
Coordina la presentazione delle esperienze: Paola Conti
Percorsi alla scoperta del territorio Antonella Bruzzo (Gemona del Friuli)
L’acqua e le sue proprietà Paola Conti, Stefania Valentini (San Gimignano)
Il tempo della “schiacciata” Cristina Ciappelli (S. Piero a Sieve)
Il racconto dei fili: intreccio di rotte, incontri di vite Oretta Fabbri (Forlì)
Paesaggi sonori per la costruzione delle storie: il bosco Mary Francini (Barberino M.llo)
“Incontri amici”: percorso progettuale per l’esplorazione del con-vivere in contesto educativo
Mara Pacini (Pisa)
Leggere prima di leggere Maria Raffaella Pagliusi (Cosenza)
Un’esperienza sul colore tra arte e scienza Patrizia Pericoli (Greve in Chianti)
Esperienze matematiche a partire da tre anni Barbara Scarpelli (Barberino M.llo)
Fiori per dire e per raccontare Teresa Ragucci (Firenze)
Il grano: una storia che non finisce mai Nadia Sozzi (Barberino M.llo)
Educazione linguistica
Coordina la presentazione delle esperienze: Caterina Gammaldi
Elementare
L’occhio interiore del fantastico Attilia Greppi, Claudia Morganti (Greve in Chianti, Lucca)
Dedalo e Icaro: dalle mura del labirinto alla libertà del volo Cristina Granucci, Alberta Toschi
(Lucca)
La media Education a scuola: interpretare messaggi televisivi Maria Piscitelli (Firenze)
Viaggiando in TV Gianna Campigli, Anna Fattori (Vinci, Barberino M.llo)
Ridere e sorridere: tra gag filmiche e televisive Caterina Genovese (Potenza)
Rosà tagg’ ritt’c’aia mett’ la tavla…E io la metto! Dalla forma dialettale alla forma colloquiale
Assunta Romano (Potenza)
Media
Tibullo e la dama: due tentativi di integrazione Valentina Chinnici (Palermo)
Codificazione e trasversalità della lingua Annachiara Monardo (Cosenza)
RAI 1: la lingua nel piatto Simona Sacchini (Valdera)
Superiore
Ascoltare e leggere storie per diventare grandi. La comunicazione, le forme, le parole Rosalia
Gambatesa (Bari)
Educazione matematica
Coordina la presentazione delle esperienze: Margherita D’Onofrio
Elementare
L’infinito dei bambini: sorprendente opportunità didattica Clara Bisso (Genova )
La misura Giovanna De Luca, Anna Maria Campagna (Roma)
Le frazioni: dal numero alla misura Monica Falleri, Sandra Taccetti (Lastra a Signa)
Alla scoperta di regolarità Cristina Fattori (Piana Pistoiese)
Media
Definizioni in Matematica nel curricolo verticale Stefania Cotoneschi (Scuola Città “Pestalozzi”)
Le frazioni in prima media Mariangela Larini (Firenze)
C’è problema e problema Lucia Stelli (Pisa)
Superiore
Proposta di percorso di analisi matematica zero Maurizio Berni (Pisa)
Se la Matematica non serve a niente Luigi Menna (Palermo)
Università
Le competenze matematiche per l’identità, l’autonomia e la cittadinaza Brunetto Piochi
(Firenze)
Educazione scientifica
Coordina la presentazione delle esperienze: Carlo Fiorentini
Elementare
Un percorso di osservazione naturale: il ciclo vitale delle piante Francesca Borgia, Angela
Visceglie (Potenza)
Il nostro corpo si muove Claudia Iacopini, Alessandra Nocentini (Vinci)
Per un possibile percorso sul suono Anna Locchi (Perugia)
Comportamenti di difesa e offesa degli animali Antonella Martinucci, Elena Scubla (Barberino
M.llo, Sesto F.no)
Alla scoperta del parco fluviale Alfreda Nevicati (Lucca)
Media
Buone pratiche in Abruzzo: il GaliLeonardo 2 Carla Antonioli, Filomena Rapagna (Pescara)
Le piante: un percorso operativo Daniela Basosi, Lucia Lachina (Firenze)
Superiore
Insegnare Fisica attraverso la storia delle idee: il caso del lavoro e dell’energia
Paola Falsini, Silvia Pirollo (Firenze)
La gravitazione universale Tania Pascucci (Livorno)
L’atomo chimico di Dalton Antonio Testoni, Domenica Colombi (Ferrara)
Educazione storica
Coordina la presentazione delle esperienze: Fabio Fiore
Elementare
Le storie dentro la Storia Sandra Chesi (Empoli)
Fare Storia in un’ottica curricolare Maria Costanza Bresci (Pistoia)
I bambini e la Costituzione Fabiana Fabiani (Roma)
Piccoli detective: la storia personale e il ragionamento storico Elena Musci (Potenza)
Media
Il laboratorio di Storia Caterina Amadio (Torino)
Didattica della Storia e didattica del territorio Alessia Cecconi, Annalisa Marchi (Vaiano)
Superiore
Gli archivi scolastici e la didattica della Storia nella scuola dell’autonomia Alba Cavicchi
(Perugia)
Questioni di metodo Marilena Fera (Cosenza)
Lavoro e diritti nella Storia del Novecento Gianna Lai (Cagliari)
Percorsi operativi per il biennio Maria Angela Truccolo, Marilena Rossetti (Pordenone)
Università
Quale storia nella scuola di base Antonio Brusa (Bari)
Filosofia/Scienze umane e sociali
Coordina gli interventi: Paolo Citran
Avvio al pensiero critico Doriana Allegri (Genova)
Per una didattica della Filosofia oltre lo straniamento dossografico e il relativismo storicistico,
ovvero come acquisire familiarità con il valore sapienziale della disciplina Claudia Bacci
(Aulla)
Scienza e Filosofia: l’avventura della conoscenza Gigliola Badano (Genova)
Saperi deboli? Figli di un dio minore? Dall’epistemologia alla didattica Paolo Citran (Tolmezzo)
Questioni di metodo nella didattica della Filosofia: un’esperienza universitaria Nicoletta
de Scisciolo (Potenza)
Pensamenti…educando alla cittadinanza e alla solidarietà. Il circolo dei piccoli filosofi Sandra
Fabi, Antonella Dezzani (La Spezia)
Etica e responsabilità. Da Kant a Sartre: un appuntamento con i valori contemporanei
dell’uomo Antonella Gedda (Grosseto)
Viaggiare nell’arcipelago per una educazione emotiva Marco Mannucci (Pontedera)
Filosofia per i bambini. Un percorso per imparare a pensare Patrizia Mori (Firenze)
Nuove prospettive dell’insegnamento della Filosofia Aldo Musciacco (Napoli)
Arte
Coordina gli interventi: Walter Moro
Le tematiche essenziali nel curricolo di Arte e Immagine; la valutazione delle competenze;
i beni culturali e ambientali; esperienze, progetti, percorsi
Infanzia: Marzia Bucalossi (Firenze)
Elementare - Media: Lorenza Bianchi (Pisa); Nadia Brivio (Milano); Margherita Parolini (Milano);
Ione Procida (Cagliari)
Superiore: Carla Maria Braga (Trento); Catia Branduardi (Milano); Franca Gattini (Irre Toscana);
Rosella Grassi (Torino); Enzo Velati (Bari)
Tecnologia
Coordina gli interventi: Domenico Chiesa
Ipotesi per la costruzione del curricolo verticale di Tecnologia
Elementare: Cristina Bianchi (Pistoia); Anna Lisa Sodi (Scuola Città “Pestalozzi”)
Media: Fiorenzo Gori (Pistoia); Gabriella Lisi (Scuola Città “Pestalozzi”)
Superiore: Giuseppe Bagni (Firenze); Massimo Barbagli (Arezzo); Leonardo Barsantini (Firenze);
Ainino Cabona (Tigullio); Assunta Campanile (Firenze); Luciana Zou (Roma)
Esperto: Mario Fierli (Roma)
Diritto/Economia
Coordina gli interventi: Rosamaria Maggio
Come costruire competenze di cittadinanza attiva nel biennio unitario dell’obbligo
Teresa Ascione (Pescara); Daniela Bernardini (Pontedera); Roberta Cadenazzi (Cremona); Maria
Giuliana De Nisco (Brescia); Renzo Frausin (Trieste); Biancarosa Iovine (Napoli); Luigi Puccini
(Pontedera); Giustina Soave (Campobasso); Carla Supino (Roma)
I dipartimenti disciplinari per il curricolo verticale
Coordina la presentazione delle esperienze: Ermanno Testa
Roberta Beneforti Dirigente scolastica Circolo Didattico di Vinci
Daniela Casaccia Dirigente scolastica Scuola Media “Tinozzi” di Pescara
Giulietta Cioncolini 2° Circolo Didattico di Firenze
Daniela de Scisciolo Rete di scuole e Cidi Potenza
Stefano Dogliani Scuola Città “Pestalozzi” (Firenze)
Fulvia Ghisleni, Rosanna Ristori Istituto Comprensivo di Greve in Chianti
Paola Lucarelli Dirigente scolastica Istituto Comprensivo “Gamerra” di Pisa
Jenni Menichetti Istituto Comprensivo di San Gimignano
Maurizio Muraglia Liceo Sociopsicopedagogico "De Cosmi" di Palermo
Rossana Nencini Istituto Comprensivo di Barberino M.llo
Paola Savini Istituto Comprensivo “Borsellino” di Cascina (Pisa)
Gigliola Sbordoni Progetto di Educazione scientifica della Regione Toscana
Ivana Summa Dirigente scolastica Liceo Classico “Minghetti” di Bologna
Valutazione
Coordina gli interventi: Giancarlo Cerini
Le proposte del Libro Bianco Giancarlo Cerini (Forlì)
La valutazione degli alunni negli ultimi riferimenti normativi Mariella Spinosi (Ascoli Piceno)
Ocse-Pisa 2006: le Scienze Eleonora Aquilini (Pisa)
Ocse-Pisa 2006: la Lingua Mario Ambel (Torino)
Ocse-Pisa 2006: la Matematica Ivan Casaglia (Firenze)
Autonomia e regionalizzazione Andrea Bernabei (Firenze)
***
L’iscrizione è gratuita. Al fine di una utilizzazione ottimale degli spazi disponibili è necessario
prenotarsi entro il 16 aprile 2008 indicando anche il ‘gruppo di lavoro’ al quale si intende
partecipare (mail@cidi.it; cidifirenze@virgilio.it; fax 06 5894077; tel. 06 5809374/5806970, 055
2346488; Cidi, p.zza Sonnino, 13 – 00153 Roma).
A richiesta verrà rilasciato ‘attestato di partecipazione’ con l’indicazione del titolo della
comunicazione o dell’esperienza eventualmente presentata nel gruppo di lavoro.
***
Per raggiungere l’Istituto professionale “Leonardo da Vinci” dalla Stazione di Firenze S. Maria Novella,
prendere, sul lato del Palazzo dei Congressi, gli autobus n. 14 o 2 o 28. Scendere alla fermata di piazza Dalmazia:
la scuola si trova a 200 metri. Oppure prendere il treno, in direzione Pisa-Livorno o in quella Pistoia-Lucca, e
scendere, dopo 3 minuti, alla Stazione di Firenze Rifredi: la scuola si trova a 200 metri, uscendo dal lato opposto
a quello della biglietteria, in via Vasco de Gama che confluisce in via del Terzolle.
Per raggiungere l’ITG “Salvemini” prendere, sul lato della Stazione opposto al Palazzo dei Congressi, gli
autobus n. 1 o 17. Dopo 3-4 fermate scendere in piazza S. Marco e proseguire a piedi (5 minuti) per via Battisti,
piazza SS. Annunziata, via Capponi, via Giusti. Chi viene in auto può parcheggiare nelle vicinanze della scuola
perché di domenica è possibile entrare nella ZTL, nelle vie, cioè, a traffico limitato durante i giorni feriali.
edscuola
Site Admin
 
Messaggi: 19822
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 11:30

Torna a Educazione&Scuola© - Rassegna Sindacale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti