Il 24 settembre 2009, alle ore 17.00, ha luogo, nel Cortile d’onore del Palazzo del Quirinale, a Roma, la Cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico, promossa dalla Presidenza della Repubblica e dal MIUR. L’evento e’ trasmesso da Rai1 nel corso della trasmissione TUTTI A SCUOLA.
Archivio mensile:Settembre 2009
Nota Regione Lombardia 22 settembre 2009, Prot. n. 33589
Nota Regione Lombardia 22 settembre 2009, Prot. n. 33589
Direzione Sanità
Ulteriori chiarimenti in materia di accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope negli ambienti di lavoro, in applicazione degli orientamenti forniti con Circolare regionale del 22 gennaio 2009 (Prot. H1.2009.0002333)
Intesa 22 settembre 2009
Accordo tra il MIUR, il Dipartimento per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Tecnologica della presidenza del Consiglio dei Ministri e Federico Motta Editore per la realizzazione di strumenti innovativi per la didattica e la ricerca
Protocollo d’Intesa 22 settembre 2009
21 settembre Concorso Dirigente Tecnico
Il 21 settembre 2009 si svolgono le prove pre-selettive per il Concorso a Dirigente Tecnico.
14 settembre Sessione straordinaria Esami di Stato
Il DM 64/09 stabilisce il seguente calendario per la sessione straordinaria degli Esami di Stato:
– 14 settembre: Insediamento delle commissioni, nella stessa composizione in cui hanno operato nella sessione ordinaria
– 15 settembre: Prima Prova Scritta
Terza Prova Scritta per i candidati che non devono sostenere le prime due prove scritte
Colloquio pIl DM 64/09 stabilisce il seguente calendario per la sessione straordinaria degli Esami di Stato:
– 14 settembre: Insediamento delle commissioni, nella stessa composizione in cui hanno operato nella sessione ordinaria
– 15 settembre: Prima Prova Scritta
Terza Prova Scritta per i candidati che non devono sostenere le prime due prove scritte
Colloquio per i candidati che non devono sostenere alcuna prova scritta
– 16 settembre: Seconda Prova Scritta
Esame per i candidati che non devono sostenere la prima prova scritta
– 18 settembre: Terza Prova Scritta
Esame per i candidati che non devono sostenere la prima prova scritta
– Dopo la correzione delle prove scritte si svolge il colloquioer i candidati che non devono sostenere alcuna prova scritta
– 16 settembre: Seconda Prova Scritta
Esame per i candidati che non devono sostenere la prima prova scritta
– 18 settembre: Terza Prova Scritta
Esame per i candidati che non devono sostenere la prima prova scritta
– Dopo la correzione delle prove scritte si svolge il colloquio
11 settembre Concorso Dirigente Tecnico
Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4a Serie speciale – Concorsi ed esami, del 11 settembre 2009 sono pubblicati:
- l’indicazione delle sedi, su base circoscrizionale, presso le quali i candidati dovranno presentarsi, muniti di idoneo documento di riconoscimento, codice fiscale, nonche’ del numero di acquisizione della domanda, da parte del sistema informativo, numero che viene ritrasmesso ai candidati nella propria casella di posta elettronica istituzionale, entro il 15 marzo 2009, per espletare la prova di preselezione del Concorso a Dirigente Tecnico
- la data della Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4a Serie speciale – Concorsi ed esami, nella quale sara’ pubblicato l’elenco dei candidati ammessi a sostenere le prove scritte.
9 settembre Precariato in CdM
Il 9 settembre il Consiglio dei Ministri completa l’esame di un decreto legge che prevede, tra l’altro, limitatamente all’anno scolastico 2009-2010, che le supplenze temporanee siano assegnate, con precedenza assoluta, al personale docente ed ATA gia’ destinatario di supplenze annuali nel precedente anno scolastico.
8 settembre Atto Indirizzo Scuola Infanzia e Primo Ciclo
L’8 settembre il ministro emana l’Atto di Indirizzo per la Scuola dell’Infanzia ed il Primo Ciclo di Istruzione, recante i criteri generali necessari ad armonizzare gli assetti pedagogici, didattici ed organizzativi con gli obiettivi previsti dal regolamento emanato con D.P.R. del 20 marzo 2009 n. 89.
Protocollo di Intesa MIUR Democrazia nelle Regole
1 settembre Inizio Anno Scolastico 2009-2010
L’1 settembre 2009 ha inizio il nuovo anno scolastico 2009-2010. L’art. 138 del Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 112 delega alle regioni la determinazione del calendario scolastico annuale. Rimane competenza del MIUR (OM 74/09) la determinazione per l’intero territorio nazionale della data
- di inizio (prima prova) degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore,
- della prova scritta, a carattere nazionale, nell’ambito degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di primo grado,
- del calendario delle festivita’ a rilevanza nazionale.