Onesti nello Sport

Conclusa la procedura di selezione dei vincitori della XII edizione del Concorso Nazionale “Onesti nello Sport” dedicato alle studentesse e agli studenti degli Istituti scolastici secondari di II grado sul tema “Lo sport contro ogni discriminazione”

Al Concorso, svolto in collaborazione con la Fondazione Giulio Onesti – AONI, il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Polizia di Stato e l’OSCAD – Osservatorio per la Sicurezza Contro gli Atti Discriminatori del Ministero dell’Interno, hanno partecipato 67 istituti scolastici con 95 video.

Per il settore video-musicale ha vinto “I Falconiani” del Liceo Giovanni Falcone di Bergamo con il video intitolato “Il nostro grido”. La canzone, premiata per l’originalità e il messaggio, evidenzia l’importanza dello sport come mezzo contro discriminazioni culturali e di ogni altro tipo. In questa società i giovani possono fare la differenza portando un messaggio di uguaglianza e rispetto. Questo obiettivo è riassunto perfettamente dallo slogan scelto dal team “È ora che diciamo stop”.
Il video:https://youtu.be/Wux_xFBIrZQ

Inoltre, la commissione all’unanimità ha assegnato una menzione speciale alla squadra “Alessi 1” del Liceo Galeazzi Alessi di Perugia per la canzone “Gocce di pioggia”.
Il video:https://youtu.be/SuIQtpMyX64

Per il settore stories si è aggiudicata il concorso la squadra “Castagne” del Liceo Artistico Giosuè Carducci di Comiso. Il video animato “Lo sport è forza vitale!” è nato durante un corso di scrittura creativa, la realizzazione è stata fatta a mano con disegni realizzati su Adobe Illustrator. La voce narrante ci guida nelle varie sequenze che animano la storia di Eleonora, ragazza che scopre la passione per il tiro con l’arco durante l’Olimpiade di Londra 2012 e che con la sua forza arriverà sul podio della Paralimpiadi. Lo slogan della squadra vincitrice è “Mira sempre ai tuoi sogni e centra il bersaglio”.
Il video: https://youtu.be/3yE4HSOLdSE

Gli studenti hanno vinto un soggiorno per assistere al Golden Gala Pietro Mennea, evento della Diamond League di atletica leggera che si svolgerà il 30 agosto allo Stadio Olimpico di Roma.

Legge 4 luglio 2024, n. 104

Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore. (24G00120)

(GU Serie Generale n.168 del 19-07-2024)

Decreto Direttivo MC 4 luglio 2024, DG-CA 2478

Ministero della cultura
DIREZIONE GENERALE CINEMA E AUDIOVISIVO

Bando “Il cinema e l’Audiovisivo a scuola – Progetti di rilevanza nazionale” – Graduatoria

Nota 4 luglio 2024, AOODGPER 101933

Ministero dell’istruzione e del merito
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
Direzione generale per il personale scolastico – Uffici IV e V

Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI
Al Direttore Generale del Dipartimento Istruzione della Provincia Autonoma TRENTO
Al Sovrintendente Scolastico per la scuola in lingua italiana BOLZANO
All’Intendente Scolastico per la Scuola in lingua tedesca BOLZANO
All’Intendente Scolastico per la Scuola delle Località Ladine BOLZANO
Alla Provincia Autonoma di Bolzano Direzione Istruzione e Formazione Italiana BOLZANO
Al Sovrintendente Studi della Regione Autonoma della Valle d’Aosta AOSTA
p.c. Al Capo di Gabinetto SEDE
Al Capo del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione SEDE

Oggetto: Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale docente, educativo ed A.T.A. – a.s. 2024/25.

Ipotesi Intesa (27.6.24)
CCNI concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA

Interim DSGA 

Il Ministro dell’istruzione e del merito ha firmato il decreto che definisce i criteri per l’attribuzione degli incarichi di sostituzione dei direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA) nelle scuole.

Il provvedimento, preceduto dal confronto sindacale, dà attuazione al CCNL di comparto per il triennio 2019-2021, che prevede la sostituzione qualora nel corso dell’incarico triennale il titolare sia assente dall’inizio e per l’intero anno scolastico fino al 31 agosto o per un unico periodo continuativo superiore a tre mesi.

Il decreto che ho firmato, in coerenza con le linee ispiratrici del mio mandato governativo, rappresenta un ulteriore passo avanti per accrescere l’efficacia dell’azione amministrativa delle Istituzioni scolastiche e per migliorare le condizioni di lavoro del personale scolastico, a vantaggio di studentesse e studenti e della intera comunità educante”, ha dichiarato il Ministro Valditara.

Il decreto giunge a seguito della Ipotesi di intesa, recentemente conclusa con le organizzazioni sindacali, concernente l’aggiornamento e la proroga, nel prossimo anno scolastico, delle previsioni contrattuali integrative sulle assegnazioni provvisorie e sulle utilizzazioni: e infatti con il provvedimento ora emanato, che richiama l’Ipotesi, si accresce la platea dei potenziali incaricati.

Gazzetta ufficiale – Serie Generale n. 155

155 del 04-07-2024

Legge 4 luglio 2024, n. 95

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione. (24G00113)

(GU Serie Generale n.157 del 06-07-2024)


Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione. (24G00077) 

(GU Serie Generale n.105 del 07-05-2024)