Decreto monocratico TAR LAZIO della sez. IV BIS 17 gennaio 2025, n.277

SOSTEGNO ESTERO SPAGNA IL TAR LAZIO CON DECRETO MONOCRATICO PRESIDENZIALE SOSPENDE IL DINIEGO DEL MINISTERO ISTRUZIONE ED EVITA IL RISCHIO DI IMMINENTE RISOLUZIONE DELLA SUPPLENZA CONFERITA AL DOCENTE DALLE GPS SULLA BASE DEL TITOLO SPAGNOLO, CONFERMANDO IL PROPRIO ORIENTAMENTO IN LINEA CON I PRINCIPI DELLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO

Di poco fa il decreto monocratico n°277/ 2025 del Presidente del TAR LAZIO della sez. IV BIS con cui è stata accolta l’istanza urgente di sospensione ex.art 56 del cpa, del decreto di diniego espresso dal Ministero Istruzione sull’istanza di riconoscimento del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito in Spagna , formulata dall’Avv. Maurizio Danza Prof. di Diritto del Lavoro Università Mercatorum nel ricorso al Tar Lazio, evidenziando il rischio che nelle more della discussione della c.d.sospensiva, il docente potesse subire gli effetti del decreto ministeriale.
La questione riguarda il riconoscimento del corso di formazione “curso superior de especialización en atención a las necesidades específicas de apoyo educativo” denominato, in lingua italiana, “corso superiore di specializzazione in assistenza alle necessità specifiche di sostegno educativo” rilasciato dall’università Cardenal Herrera-Ceu di Castellón alla ricorrente, ma negato dal Ministero istruzione e merito, in palese violazione dei principi espressi dall’ADUNANZA PLENARIA del CONSIGLIO di STATO, con le sentenze nn. 18-22 del 2022, in tema di riconoscimento di titoli per l’insegnamento conseguiti in nazioni della comunità europea.
Questa in sintesi la motivazione del decreto che fissa l’udienza per la valutazione collegiale della richiesta cautelare al 16 aprile 2025
Visti il ricorso e i relativi allegati;
Vista l’istanza di misure cautelari monocratiche proposta dal ricorrente, ai sensi dell’art. 56 cod. proc. amm.;
Avuto riguardo alla giurisprudenza della sezione in materia di diniego di riconoscimento di titoli di specializzazione per l’insegnamento della disciplina del sostegno conseguiti in Spagna (cfr. sentenze: TAR Lazio, sezione IV bis, 6 settembre 2024, n.16214, n. 16213, n. 16207, 17 giugno 2024, n. 12280; ma anche ordinanze cautelari: TAR Lazio, sezione IV bis, 28 ottobre 2024, n. 4856, n. 4850);
Considerati altresì i principi espressi dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato con le sentenze nn. 18-22 del 2022, in tema di riconoscimento di titoli per l’insegnamento conseguiti in Nazioni della Comunità Europea;
Ritenuto pertanto di accogliere l’istanza cautelare monocratica ex art. 56 c.p.a. e di sospendere il provvedimento allo stato impugnato;
P.Q.M.
Accoglie l’istanza ex art. 56 c.p.a. e per l’effetto dispone come in motivazione indicato fino alla trattazione della cautelare alla camera di consiglio del 16 aprile 2025.

Nota 17 gennaio 2025, AOODGPOC 67

Ministero dell’istruzione e del merito
Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale
Direzione Generale per la comunicazione e le relazioni istituzionali

Alle Scuole secondarie di II grado statali e parificate
Ai Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA)
e p.c. Ai Direttori Generali e Dirigenti titolari degli Uffici Scolastici Regionali
Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Trento
Al Sovrintendente Scolastico per la scuola in lingua italiana – Bolzano
All’ Intendente Scolastico per la scuola in lingua tedesca – Bolzano
All’ Intendente Scolastico per la scuola delle località ladine – Bolzano
Al Sovrintendente Scolastico per la Regione Valle d’Aosta – Aosta
Loro sedi

Oggetto: Il Servizio Civile Universale, una scelta volta alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana.

Nota 17 gennaio 2025, AOODPIT 290

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito
Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo di istruzione statali e paritarie

Ai Direttori generali e ai Dirigenti titolari degli Uffici scolastici regionali
Alla Sovrintendenza Scolastica per la Provincia di Bolzano
All’Intendenza Scolastica per la Scuola in lingua tedesca Bolzano
All’Intendenza Scolastica per le Località Ladine Bolzano
Al Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia Autonoma di Trento
Alla Sovrintendenza agli studi per la Regione Valle d’Aosta

Oggetto: Giornata del Rispetto, 20 gennaio 2025