D. Eggers, La parata

print

Dave Eggers , un’opera allusiva?

di Antonio Stanca

A quarantanove anni l’americano Dave Eggers ha pubblicato La parata, romanzo che in Italia è comparso per conto della Feltrinelli con la traduzione di Francesco Pacifico.

  Eggers è nato a Boston nel 1970. A trent’anni, nel 2000, ha cominciato a scrivere e molti tra romanzi, racconti e saggi avrebbe scritto. Anche editore sarebbe stato, fondatore di scuole di scrittura creativa e di organizzazioni per l’aiuto economico ai ragazzi non abbienti. Anche sceneggiature per film avrebbe curato.

  Vive con la famiglia nel Nord della California ed è considerato uno dei maggiori scrittori americani.

Ne La parata dice di un immaginario paese del Terzo Mondo dove è appena finita una lunga e terribile guerra civile tra Nord e Sud e grave è lo stato di miseria, di degrado materiale e morale nel quale versa la maggior parte della popolazione, soprattutto quella del Meridione. Al fine, però, di correggere questa situazione, di avvicinare, combinare, far incontrare gentetanto diversa è stata progettata una strada che unisca il Sud con il Nord del paese, che scorra dritta da una parte all’altra e che tutti possano percorrere, utilizzare con mezzi privati o pubblici e in base ai propri interessi, ai propri bisogni, alle proprie possibilità. Un’azienda si è incaricata del lavoro ed ha mandato sul posto due tecnici. Uno, di nome Quattro, deve guidare l’asfaltatrice, l’altro, Nove, deve liberare il terreno da asfaltare da ogni impedimento. L’asfaltatrice è un mezzo molto elaborato, altamente perfezionato, riesce ad asfaltare un notevole numero di chilometri in un solo giorno e Quattro, che lo guida, attende al suo lavoro con lo scrupolo proprio di un missionario. Nove, invece, è uno spirito più libero, si concede all’avventura anche perché attirato dai nuovi posti, dalla nuova gente. Parecchie volte rimarrà vittima delle sue stravaganze finché non sarà gravemente ammalato e non costituirà un problema ai fini dei tempi stabiliti per il completamento della strada e l’organizzazione della “parata” che sarebbe seguita per suggellare quell’unione, quella combinazioneche mai era stata raggiunta. Le condizioni di salute di Nove rallenteranno i lavori, richiederanno aiuti locali, Quattro le dovrà far rientrare tra i suoi interessi, dovrà servirsi di altro personale per il lavoro della strada ma, nonostante tutto, riuscirà a completarla come previsto eda permettere che la “parata” venga effettuata. Non porterà essa, però, alla tanto ambita unione tra le due parti del paese, alla loro fusione e alla loro vita in comune ma rappresenterà l’occasione perché esplodano le rivalità, i rancori, le violenze che sempre avevano caratterizzato quel rapporto. Finisce così l’opera dell’Eggers senza che si capisca come sia stato possibile concluderla in maniera tanto contraria a tutte le previsioni enunciate, come si sia tornatiimprovvisamente a parlare di violenza, di morte dopo che ad una nuova vita ci si era preparati.

L’unica spiegazione per un finale così inaspettato, così contradditorio va cercata nel valore allusivo che Eggerssi è proposto di perseguire con quest’opera. Quattro e la sua asfaltatrice, modernissima, che in meno di quindici giorni ha asfaltato circa trecento chilometri di strada,sono il simbolo, la metafora di quell’Occidente che è tanto progredito nel tempo, nella storia da risultare molto lontano da quell’Oriente dove c’è ancora quella vita fatta d’istinto, di natura, di ferocia, quella che ha attirato Nove e lo ha reso quasi inutile. La strada era programmata per unire gli opposti, eliminare le differenze. Se non è servita significa che molto altro è necessario, che quella dell’Occidente rimane alta tecnologia e quella dell’Oriente aberrante arretratezza. Di questa Eggers ha scritto altre volte, in altre opere ed ora avrebbe voluto dire che le due condizioni di vitasono così contrastanti da non poter pensare di annullare facilmente tante differenze.

  Strano è stato, tuttavia, lo scrittore per aver diffuso nell’opera tanta fiducia, tanta speranza e per averleannullate all’improvviso rimandando ad una negazione che non ha fatto neanche intravedere.