Un’unità di competenza interdisciplinare di Educazione civica

UN’UNITA’ DI COMPETENZA INTERDISCIPLINARE DI EDUCAZIONE CIVICA (L. 92/2019) PER UNA CLASSE QUARTA DI SCUOLA PRIMARIA NELLA PROSPETTIVA DI PAPA FRANCESCO[2]

di Antonietta Trotta[1]

La vicinanza per accompagnare, vicinanza per risolvere, vicinanza per aprire strade di speranza.
La speranza si semina con la vicinanza: ti prendo per mano e ti aiuto […] nessuno si salva da solo.
PAPA FRANCESCO, Oltre la tempesta, 2021

Abbiamo bisogno di nuova solidarietà universale. 
PAPA FRANCESCO, Laudato si’, § 11

La persona prima di tutto. 
ALDO MORO

PREMESSA

Le parole di Papa Francesco dicono, a mio parere, l’essenza di ogni pratica educativa: la prossimità, che è fratellanza ed empatia, per e-ducere, ma anche per e-ducare che del primo verbo è la forma intensiva. Educare nella prospettiva del Papa significa farlo all’incontro del sé con l’altro/gli altri in un’ottica di fratellanza che unisce l’io con il tu per diventare insieme il noi di una umanità nuova, come emerge sempre più in questi tempi così calamitosi da vedere una guerra vicinissima a noi nel cuore d’Europa tra paesi dalla comune etnia slava.

Educare significa realizzare un nuovo umanesimo non monolitico il cui punto di imputazione è nel dialogo tra gli umanisti di tutte le fedi. L’ideale regolativo di una nuova siffatta dimensione dell’humanitas non può che essere la fraternità. Essa non può che avere una dimensione politicosociale plurale che sconfigge l’egoismo. Fraternità vuol dire amicizia, compagnia, solidarietà, condivisione, prossimità. E’ il luogo dove il ‘noi’ nasce e vive, fondato, come insegnava Aldo Moro, sulla persona.

In questa prospettiva teorica l’UNITA’ DI COMPETENZA – LE REGOLE NELLA VITA PERSONALE, COMUNITARIA E SOCIALE presentata in appresso, che è possibile proporre in una classe quarta di scuola primaria da realizzare nel corso di un intero anno scolastico, coinvolgendo tutti i docenti curriculari dei diversi ambiti disciplinari ed anche i docenti specializzati perché la didattica per competenze o è inclusiva o non è tale.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO L’ORGANIZZAZIONE E LE REGOLE DELLA COMUNITA’ CIVICA

CLASSE quarta primaria

TEMPI tutto l’anno scolastico

COMPETENZE DI CITTADINANZA competenza alfabetica funzionale, multilinguistica, digitale, personale, sociale e metacognitiva

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Tre “pilastri” (L. 92/2019): 

  • (COSTITUZIONE) Conoscere e praticare le regole basilari di funzionamento delle comunità sociale e civica
  • (SVILUPPO SOSTENIBILE) Conoscere e praticare la sostenibilità in ambito urbano 
  • (CITTADINANZA DIGITALE) Conoscere le regole basilari per l’uso corretto dei devices

CONOSCENZE

  • I principi fondamentali, i diritti e doveri dei cittadini, le principali forme di organizzazione politica
  • fisici e culturali in cui vivono le persone della Costituzione della Repubblica 
  • Le regole dell’inclusione sociale e la loro praticabilità
  • Bullismo, cyberbullismo, isolamento sociale, aggressività
  • Regole comunitarie (famiglia, scuola, gruppi dei pari, vita sociale)

ABILITA’ 

E’ capace di:

  • distinguere le principali funzioni degli organismi della comunità civica
  • rispettare semplici regole per la convivenza e per il rispetto degli ambienti  
  • distinguere ambienti sociali e culturali diversi tra loro
  • praticare l’inclusione sociale
  • riconoscere situazioni e comportamenti scorretti 
  • evitare situazioni di pericolo digitale per sé e per gli altri

ATTIVITA’ DIDATTICHE

  • Conoscenza del proprio quartiere/municipio/comune
  • Raccolta differenziata dei rifiuti
  • Correttezza alimentare a casa, a scuola, ovunque
  • Rispetto di regole elementari per non sprecare le risorse
  • Uso corretto e responsabile di tablet, laptop e (meglio di no) cellulari per essere più vicini
  • Visite guidate a luoghi simbolo della comunità

DISCIPLINE COINVOLTE tutte, come nello spirito e nella lettera della normativa

METODOLOGIE

  • Lezione frontale                      
  • Cooperative learning 
  • Scrittura creativa                    
  • Lettura e analisi diretta di testi 
  • Discussione guidata               
  • Peer education 
  • Flipped Classroom                 
  • Brainstorming 
  • Didattica digitale                     
  • Compiti di realtà
  • Problem solving                      
  • Simulazioni 
  • Lezione con esperti

STRUMENTI DI VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE

Verifiche scritte, orali, grafiche e pratiche.

STRUMENTI DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE

Produrre una mappa dei servizi offerti alla propria comunità territoriale ed, in particolare, a tutti i bambini.

RUBRICA VALUTATIVA PER LE CONOSCENZE secondo la valutazione in decimi (fare riferimento alla valutazione riportata nel PTOF)

RUBRICA VALUTATIVA DELLE COMPETENZE

Indicare la/le competenza/eOgni competenza ha più dimensioniLivelli di padronanza e loro descrizione (quelli indicati sono solo esemplificativi)
CompetenzaDimensioni Essenziale Intermedio Avanzato
    competenza alfabetica funzionale  ASCOLTARE e COMPRENDERE  testi     di      diversa tipologiaL’alunno è in grado di ascoltare e comprendere i testi in modo semplice   L’alunno è in grado di ascoltare e comprendere i testi in modo  apprezzabileL’alunno è in grado di ascoltare e comprendere i testi  in modo  eccellente
PRODURRE testi orali, scritti e graficiL’alunno è in grado di produrre testi semplici orali, scritti e/o graficiL’alunno è in grado di produrre testi articolati orali, scritti e/o grafici   L’alunno è in grado di produrre testi complessi orali, scritti e/o grafici 
DISTINGUERE tra testi di diversa tipologiaL’alunno è in grado di distinguere le caratteristiche essenziali delle diverse tipologie testuali   L’alunno è in grado di distinguere con sicurezza le caratteristiche essenziali delle diverse tipologie testuali   L’alunno è in grado di distinguere con autonomia le caratteristiche essenziali delle diverse tipologie testuali
DIALOGARE con l’insegnante e i compagniL’alunno dialoga  prevalentemente con l’insegnanteL’alunno dialoga con l’insegnante e alcuni compagniL’alunno dialoga con l’insegnante e il gruppo in cui è inserito
competenza multilinguistica  ASCOLTARE e COMPRENDERE  testi     di      diversa tipologiaL’alunno è in grado di ascoltare e comprendere i testi in modo semplice  L’alunno è in grado di ascoltare e comprendere i testi in modo  apprezzabileL’alunno è in grado di ascoltare e comprendere i testi  in modo  eccellente
 PRODURRE testi orali, scritti e graficiL’alunno è in grado di produrre testi semplici orali, scritti e/o graficiL’alunno è in grado di produrre testi articolati orali, scritti e/o grafici   L’alunno è in grado di produrre testi complessi orali, scritti e/o grafici 
DISTINGUERE tra testi di diversa tipologiaL’alunno è in grado di distinguere le caratteristiche essenziali delle diverse tipologie testuali   L’alunno è in grado di distinguere con sicurezza le caratteristiche essenziali delle diverse tipologie testuali   L’alunno è in grado di distinguere con autonomia le caratteristiche essenziali delle diverse tipologie testuali
DIALOGARE con l’insegnante e i compagniL’alunno dialoga  prevalentemente con l’insegnanteL’alunno dialoga con l’insegnante e alcuni compagniL’alunno dialoga con l’insegnante e il gruppo in cui è inserito
Competenza digitaleUTILIZZARE           i principali deviceL’alunno è in grado di usare in modo semplice i principali device L’alunno è in grado di usare in modo apprezzabile i principali deviceL’alunno è in grado di usare in modo eccellente i principali device
Competenza personale, sociale                e capacità metacognitiva  RISPETTO DI SE’ E DEGLI ALTRI             RISPETTO DELL’AMBIENTE           ACQUISIRE un metodo di apprendimento nei diversi ambiti di realtà  L’alunno è consapevole in modo accettabile regole di vita familiare e scolastica     L’alunno          è consapevole   in modo accettabile della necessità del rispetto dell’ambiente    L’alunno organizza in modo accettabile             le proprie conoscenze L’alunno è consapevole in modo apprezzabile delle regole di vita familiare e scolastica   L’alunno è consapevole in modo responsabile della necessità del rispetto dell’ambiente   L’alunno organizza in modo consapevole le proprie conoscenzeL’alunno            è pienamente consapevole delle regole di vita familiare e scolastica     L’alunno            è pienamente consapevole della necessità del rispetto dell’ambiente.      L’alunno organizza in modo pienamente consapevole le proprie conoscenze
Competenza in materia di cittadinanza  Riconoscersi come soggetto di diritti e di doveri              Essere capace di portare a termine i compiti che gli sono affidatiL’alunno  conosce attraverso l’esperienza i propri diritti e doveri nell’esperienza in tutti i contesti di vita    L’alunno è capace di portare a termine semplici compitiL’alunno  conosce attraverso l’esperienza i propri e gli altrui diritti e doveri  in tutti i contesti di vita   L’alunno è capace di portare a termine con autonomia i compiti che gli sono affidatiL’alunno  conosce  i propri e gli altrui diritti e in tutti i contesti di vita         L’alunno è capace di portare a termine con autonoma responsabilità i compiti che gli sono affidati

BIBLIOGRAFIA MINIMA

  • JORGE MARIO BERGOGLIO (PAPA FRANCESCO), Laudato sì;
  • JORGE MARIO BERGOGLIO (PAPA FRANCESCO), Fratelli tutti;
  • JORGE MARIO BERGOGLIO (PAPA FRANCESCO), Oltre la tempesta, Milano 2021, Rizzoli;
  • VINCENZO PAGLIA, Il crollo del Noi, Roma – Bari 2017, Laterza.

[1] ANTONIETTA TROTTA attualmente insegna presso l’I.C. “Ezio Franceschini” di Rho (MI).

[2] Il presente lavoro è la rielaborazione di un testo prodotto quale project work per il corso di formazione per docenti <<L’educazione secondo Papa Francesco: dalle riflessioni pedagogiche alle pratiche educative>>, tenutosi a Bari nell’a. s. 2021/22 presso l’I.I.S.S. “Elena di Savoia – Piero Calamandrei” di Bari.