Aule Aperte – Nuove idee per la scuola

print

AULE APERTE. Nuove idee per la scuola

Una settimana di formazione per docenti completamente gratuita organizzata da Treccani Giunti TVP, edulia Treccani Scuola e 
Palumbo Editore con l’obiettivo di inaugurare un laboratorio
permanente di incontro e dialogo nel mondo scolastico

Treccani Giunti TVP, edulia Treccani Scuola e Palumbo Editore lanciano la prima edizione di “Aule Aperte – Nuove idee per la scuola”, una settimana di formazione per docenti completamente gratuita, da lunedì 20 a venerdì 24 marzo 2023, in presenza presso la sede dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana a Roma (piazza della Enciclopedia Italiana 4, Sala Igea) e in streaming sui canali social e web dei tre organizzatori.

L’evento vuole essere non solo un momento di condivisione di un sapere disciplinare e didattico aggiornato allo stato dell’arte internazionale ma anche un’occasione di confronto e riflessione su che cosa vuol dire oggi apprendere, educare, insegnare, con l’obiettivo di diventare un laboratorio permanente capace di unire le tre realtà della ricerca culturale ed educativa in Italia: il mondo della scuoladell’editoria scolastica e dell’Università e ricerca accademica.  

Le cinque giornate, dalle 15.30 alle 18.30, sono articolate per discipline, una al giorno – grammatica italianaletteratura italianaletteratura latinastoria scienze umane – e divise in due parti: la prima, dedicata a tre interventi in cui diversi studiosi (in parte autori di Treccani Giunti TVP e Palumbo Editore) apriranno il loro cantiere di studio o di riflessione sul loro lavoro educativo, dalla scrittura di un manuale alla didattica universitaria e scolastica; nella seconda parte, curata da edulia Treccani scuola, ci si soffermerà sui modi in cui percorsi di orientamento e la didattica digitale possono essere ripensati come avanguardia educativa, oltre protocolli collaudati o scontati.

Sotto il coordinamento scientifico di Christian Raimo, sono previste lezioni frontali con 25 relatori d’eccellenza, tra insegnanti, consulenti e redattori, per un dibattito aperto, laico, dialettico, su approcci e metodologie didattiche.

La partecipazione è completamente gratuita e, per chi seguirà gli incontri in presenza, prevede l’esonero dal servizio e il rilascio dell’attestato per 3 ore di formazione complessive; Treccani Giunti T.V.P. è infatti Ente accredito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per la formazione del personale della scuola.

È possibile iscriversi in presenza fino a esaurimento posti su www.auleaperte.it, dove è presente l’elenco completo dei docenti e tutte le informazioni sul programma.

AULE APERTENuove idee per la scuola

I temi delle cinque giornate

Lunedì 20 marzo

GRAMMATICA ITALIANA

Tutti gli usi della parola a tutti

Può la riflessione sulla Grammatica essere il centro di un dibattito sulla democrazia? È la prospettiva che orienta chi, tra studiosi, docenti, ricercatori, pensa che chiarire e condividere le regole della nostra comunicazione linguistica sia il primo passo per una cittadinanza consapevole, per sviluppare insieme un senso di appartenenza a comunità plurale che costruiamo ogni giorno anche nelle aule scolastiche.

Martedì 21 marzo

LETTERATURA ITALIANA

Senza distinzione di lingua

Da Dante Alighieri a Carlo Emilio Gadda, da Francesco Petrarca a Elsa Morante, la storia della Letteratura italiana è anche la storia del rapporto tra le generazioni a confronto, delle passioni comuni e dei conflitti che creano comunità e relazioni tra gli esseri umani. Capire come insegnarne i testi e i contesti è il modo con cui rendiamo avvincente e esemplare questo confronto.

Mercoledì 22 marzo

LETTERATURA LATINA

Forse un giorno ci farà piacere ricordare anche queste cose

Il canone letterario latino che insegniamo a scuola e all’università non è un’antica colonna da ammirare ma un palinsesto da rileggere e riscrivere continuamente insieme, e sul quale ritrarre – come in uno specchio – l’immagine di una comunità in continua trasformazione.

Giovedì 23 marzo

STORIA

Un appuntamento misterioso tra le generazioni che sono state e la nostra

Nella diffusa enfasi retorica sul passato e le memorie che innervano la nostra società spesso retroflessa, la Storia viene chiamata in causa nel dibattito pubblico come una forma di legittimazione per chi vuole mettersi in cammino su un percorso già tracciato. Ma la Storia, lo sa chi fa ricerca e interpreta anche l’insegnamento come ricerca, è un’arena di conflitti, uno spazio dove si rivoluzionano gli sguardi per imparare a trasformare quelli che sembrano destini.

Venerdì 24 marzo

SCIENZE UMANE

Il pieno sviluppo della persona umana

La pedagogista afroamericana Bell Hooks riprende una frase di T.H White in Insegnare comunità: “Quando sei triste, studia”. Ed è la ragione più profonda che dovrebbe animare ogni relazione educativa, la possibilità di trovare non solo una motivazione alla propria istruzione, ma un senso di pienezza dell’esperienza e di felicità. Cosa possiamo imparare, dalle analisi e dai metodi delle varie discipline che chiamiamo Scienze umane, sulla crescita dell’essere umano?