da La Tecnica della Scuola
Di Lara La Gatta
Nell’ambito dell’iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura #ioleggoperché, le Scuole potranno ricevere i libri donati dal pubblico attraverso Librerie “gemellate” con le Scuole e, se ne fanno richiesta, partecipare all’operazione “Contributo Editori” beneficiando dei libri donati dagli Editori.
Tra il 7 e il 16 novembre 2025 chiunque lo desideri potrà recarsi nelle librerie aderenti in tutta Italia, scegliere un libro, acquistarlo e donarlo a una Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di primo o di secondo grado (statale o paritaria) iscritta a #ioleggoperché.
Le Scuole possono iscriversi all’iniziativa a partire dal 18 giugno e gemellarsi con le librerie del territorio a partire dall’8 settembre 2025.
Le istituzioni scolastiche potranno anche suggerire al libraio i titoli preferiti, lasciando poi ai suoi clienti la libertà di scelta tra racconti, romanzi, fiabe, saggi, libri illustrati, senza limiti di numero, titolo o genere, ma con l’obiettivo di arricchire la biblioteca della Scuola.
L’Associazione italiana editori, attraverso gli editori associati, contribuirà a donare libri alle scuole partecipanti che ne faranno richiesta, fino ad un tetto massimo di centomila copie. Durante la campagna di donazioni, anche quest’anno scuole e librerie gemellate potranno partecipare al contest – del quale verrà comunicato in seguito il tema – che permetterà ai 10 vincitori di ricevere 10 buoni di 1.000 euro ciascuno da spendere in libri