Stati Generali sulle disabilità intellettive e i disturbi del neurosviluppo

print

ARRIVANO IN LIGURIA GLI “STATI GENERALI SULLE DISABILITÀ INTELLETTIVE E DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO” DI ANFFAS

IL 10 OTTOBRE A GENOVA!

Si svolgeranno il 10 ottobre p.v. a Genova – a partire dalle ore 9 presso la Sala delle Grida del Palazzo della Borsa in via XX Settembre 44, gli Stati Generali sulle disabilità intellettive e i disturbi del neurosviluppo di Anffas: una nuova occasione di incontro, confronto e dialogo per promuovere la reale esigibilità dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie attraverso la collaborazione di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti, primi tra tutti gli autorappresentanti.

Saranno ancora loro, infatti, con il loro diretto intervento ad inizio giornata a portare all’attenzione di tutti le criticità presenti sul territorio ligure invitando ad una maggiore consapevolezza ai fini di risposte concrete e dirette.

Organizzato da Anffas Nazionale in collaborazione con Anffas Liguria, l’evento sarà moderato da Emanuela Bertini (direttore generale di Anffas Nazionale) e si aprirà con i saluti di Roberto Speziale (Presidente Anffas Nazionale) di Marika Bovone (Presidente Coop. Genova Integrazione a marchio Anffas), di Giandario Storace (Presidente Anffas Liguria), e di Paolo Scarabelli (Presidente Anffas Genova), mentre per i saluti istituzionalisaranno presenti Cristina Lodi (Assessore al Welfare, Servizi Sociali, Famiglia, Terza Età, Disabilità del Comune di Genova che porterà i saluti del Sindaco di Genova, Silvia Salis), Mons. Marco Tasca (Arcivescovo Metropolita di Genova),Massimo Nicolò (Assessore Regionale alla Sanità, Politiche sociosanitarie e sociali, Terzo settore) ePaolo Bordon* (Direttore Generale di Area Salute e Servizi sociali Regione Liguria).

Non mancherà il momento dedicato alla sessione “I diritti delle persone con disabilita intellettive e disturbi del neurosviluppo e dei loro familiari in Liguria. Quadro Generale” con l’Avv. Alessia Maria Gatto, e l’Avv. Corinne Ceraolo Spurio, componenti del Centro Studi Giuridici e Sociali Anffas Nazionale, e immancabile sarà il contributo dell’On. Alessandra Locatelli, Ministro per le disabilità. 

Due i panel previsti e moderati da Giandario Storace: il primo dedicato alle testimonianze del territorio con la partecipazione di Isabella Sturlese(presidente di Anffas La Spezia), Egle Barghini Folgori (presidente Anffas Tigullio Est), Paolo Scarabelli (presidente Anffas Genova), Marika Bovone (presidente Coop. Genova Integrazione a marchio Anffas), Maria Teresa Fiorentino(presidente Anffas Savona), Luca Ansaldo(presidente Anffas Albenga), Fiorenzo Marino(presidente Anffas Imperia), Massimo Ormea(presidente Anffas Sanremo e lo stesso Giandario Storace (Presidente Anffas Liguria), e il secondo dedicato al confronto con le Istituzioni e altri enti del territorio con Andrea Rivano (Portavoce Forum Terzo Settore Liguria), Carlo Folco (segretario Fish Liguria), Claudia Telli* (Direttore Settore Politiche Sociosanitarie Regione Liguria), Maria Luisa Gallinotti (Direttore Settore Politiche Sociali e Terzo Settore Regione Liguria), Claudio Puppo (Segretario Consulta Regionale sull’ “handicap”), Gabriele Bertocchi (Segretario generale FP CISL Liguria),Tiziana Rosso (Direttore Sostituto S.C. Percorsi e Residenzialità Disabili Asl 1), Dario Giglioli(Referente Medico Distretto Socio-Sanitario n. 8 S.C. Assistenza Disabili Asl 3), Manuela Vignolo(Referente SSA Area Disabilità Congenite e non autosufficienza Asl 4), Cristina Lodi (Assessore al Welfare, Servizi Sociali, Famiglia, Terza Età, Disabilità del Comune di Genova).

Le conclusioni saranno affidate al presidente nazionale Anffas, Roberto Speziale che commenta così l’avvicinarsi dell’evento: “Con la Liguria e gli spunti e le riflessioni che sono certo ci offrirà il 10 ottobre, siamo sempre più prossimi a tirare le fila di questo lungo percorso che ha visto Anffas protagonista in tutto il territorio, con le sue iniziative, le sue testimonianze e soprattutto il suo desiderio di costruire una società realmente inclusiva e di rendere diritti realmente esigibili, un desiderio espresso chiaramente dalle parole dei tantissimi autorappresentanti che si sono succeduti nei vari incontri e che non possono rimanere inascoltate”.

Giandario Storace, presidente Anffas Liguria“Con piacere ospitiamo questo importante appuntamento che siamo certi consentirà a tutte le parti coinvolte del nostro territorio di riflettere e dialogare sui tanti temi di interesse per le persone con disabilità e per le loro famiglie al fine di far arrivarela nostra regione alla reale esigibilità dei diritti.

 

*presenza da confermare