Legge 31 luglio 2005, n. 159 (in GU 12 agosto 2005, n. 187)
Istituzione della Festa nazionale dei nonni
Lettera Circolare 29 luglio 2005, n. 70
Finanziamento dei piani dell’offerta formativa e di formazione e aggiornamento nelle istituzioni scolastiche, in applicazione della L. n. 440/1997 e della direttiva attuativa n.56 del 10 giugno 2005. Esercizio finanziario 2005
Comunicazione di Servizio 29 luglio 2005, Prot. n. 1446
Piano di formazione per lo sviluppo delle competenze linguistico – comunicative e metodologico – didattiche in lingua inglese degli insegnanti di scuola primaria – Avvio interventi di formazione – A.S.2005-2006
Nota 29 luglio 2005, Prot. n. 1584/Dip/Segr.
Esercizio di attività incompatibili con la funzione docente
Nota 29 luglio 2005, Prot. n. 7412 Ufficio VI
Olimpiadi del Patrimonio 2006
Nota 29 luglio 2005, Prot. n. 1402 D.G. per il personale della scuola Uff. III
Esaurimento della graduatoria nazionale art. 8 bis, legge n. 426/88 classe di concorso 33/A educazione tecnica
Direttiva 28 luglio 2005, n. 68
Fornitura del servizio di pulizia e delle altre attività ausiliarie presso gli Istituti scolastici
Direttiva 28 luglio 2005, n. 67 (Registrata alla Corte dei Conti il 15 settembre 2005 – registro 5, foglio 150)
Programmazione attività di documentazione per l’anno 2005 INDIRE
Nota 28 luglio 2005, Prot. n. 1395 Uff. III
Anno scolastico 2005/2006 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed ATA
Nota 28 luglio 2005, Prot. n. 1439
DM. 177/00 articolo 4 – Direttiva n° 90/03 articolo 6. Diffusione delle iniziative di formazione promosse da Soggetti accreditati/qualificati per la formazione del personale della scuola
Nota 28 luglio 2005, Prot. n. 1397 D.G. per il personale della scuola Uff. III
Art. 2, 3° comma del D.M. n. 55/2005
Nota 27 luglio 2005, Prot. n° 4798/ A4a
Attività di programmazione dell’integrazione scolastica degli alunni disabili da parte delle Istituzioni scolastiche – Anno scolastico 2005-2006
Nota 27 luglio 2005, Prot. n 4801/A2
Piano Nazionale Orientamento – Azioni programmate a breve termine
Provvedimento Garante Privacy 26 luglio 2005 (in GU 8 agosto 2005, n. 183)
Introduzione di un documento di valutazione ed orientamento, denominato «Portfolio (o cartella) delle competenze individuali»
Nota 26 luglio 2005, Prot. n. Uff. VIII/1528
Sicurezza nelle scuole – Anno finanziario 2005
Nota 25 luglio 2005, Prot. n. 1325 D.G. per il personale della scuola Uff. III
Iscrizione con riserva graduatorie permanenti docenti di cui all’art. 3 ter della legge 143/2004
Nota 22 luglio 2005, Prot. n. 4688/A5
Attività Sportiva anno scolastico 2005/2006
Nota 22 luglio 2005, Prot. n. 2926
Trasmissione bando del progetto “CIPE Scuola”
Nota 22 luglio 2005, Prot. n. 234/Uff.VII
Direttiva n 51 del 18 maggio 2005, concernente la definizione degli obiettivi formativi assunti come prioritari in materia di formazione e aggiornamento dei dirigenti scolastici – anno scolastico 2005-2006. Comunicazione estremi di registrazione
Avviso 21 luglio 2005
Presentazione candidature per Esperti Nazionali Distaccati presso le Delegazioni Commissione europea
Circolare Ministeriale 20 luglio 2005, n. 66
Disposizioni per la liquidazione delle competenze al personale assunto con contratto a tempo indeterminato e determinato nell’anno scolastico 2005/2006
Decreto Direttore Generale 20 luglio 2005
Scuole secondarie paritarie di I e di II grado ammesse al finanziamento dei progetti presentati ai sensi del D.M. 11/2/2005, n. 27 – Esercizio finanziario 2005
Nota 20 luglio 2005, Prot. n.4662
Progetto Genitori e Scuola
Nota 20 luglio 2005, Prot. Int/9075/5
Programma Operativo Nazionale 2000-2006 “La Scuola per lo Sviluppo”- Posticipo comunicazioni di aggiudicazione del concorso “Progetti in Onda” finalizzato alla produzione di video sul tema “La Scuola per lo Sviluppo”
Decreto Ministeriale 19 luglio 2005, n. 63
Esami di stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore. Sessione straordinaria. Anno scolastico 2004-2005
Nota 19 luglio 2005, Prot. n. 1261 D.G. per il personale della scuola Uff. III
Art. 8 bis, legge n. 426/88 – assegnazione alle province dei docenti iscritti nella graduatoria nazionale classe di concorso 33/A educazione tecnica – contingente a.s. 2005/2006
Nota 18 luglio 2005, Prot. n.174/N
Decreto del Presidente della Repubblica recante autorizzazione, per l’anno scolastico 2005/2006,al trattenimento in servizio fino al settantesimo anno di età di un contingente di n.175 unità di Dirigenti Scolastici, ai sensi dell’art.1, comma 99, della Legge 30/12/2004, n.311 e dell’art.1, quater, del decreto legge n.136/2004 convertito, con modificazioni, dalla legge n.186/2004
Nota 18 luglio 2005, Prot. n.1472
Progetto Scuola al Cinema. I bambini del terzo millennio. Anno scolastico 2005/2006
Nota 18 luglio 2005, Prot. n. 7033
Salone d’Ottobre per l’Infanzia
18 luglio Graduatorie
Come previsto dalla Circolare Ministeriale 17 giugno 2005, n. 57, il termine per la presentazione delle domande per l’inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto del personale docente ed educativo per l’a.s. 2005/2006 è fissato al 18 luglio 2005.
Il MIUR, con la Nota 16 giugno 2005, Prot. n. 1014, stabilisce che le domande di partecipazione alle graduatorie di circolo e di istituto di 3ª fascia per il conferimento di supplenze temporanee al personale amministrativo, tecnico ed ausiliario della scuola statale devono essere presentate entro il termine perentorio del 18 luglio 2005 (trenta giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale 4ª Serie Speciale – n. 48 del 17 giugno 2005, del Decreto Ministeriale 9 giugno 2005, n. 55)
Sul tema si veda in Educazione&Scuola:
- Concorsi@edscuola.com a cura di Pino Santoro
- ATA
- Concorsi
Circolare INPDAP 15 luglio 2005, n. 30, Prot. Num. 173/N
Acquisizione telematica dei dati relativi ai TFR del personale del Comparto Scuola assunto a tempo determinato
Nota 15 luglio 2005, Prot. n.6978
Il nuovo regolamento del Comitato per le Olimpiadi di Informatica
Nota 13 luglio 2005, Prot. n.6845
Protocollo di intesa MIUR-UMI-SIS – Didattica della statistica: Concorso Nazionale a.s. 2005-06
Nota 13 luglio 2005, Prot. n.4558
Protocollo d’intesa MIUR, CRI, FIDAS, FRATRES
Nota 13 luglio 2005, Prot. n. 4675
O. M. 12/7/2005. Mobilità personale docente, anno accademico 2005/06
Ordinanza Ministeriale 12 luglio 2005
Trasferimenti del personale docente delle accademie e dei conservatori di musica
Decreto Direttore Generale 12 luglio 2005
Applicazione art. 1 octies, comma 2 del Decreto legge 31.1.2005, n. 7, convertito con modificazioni nella Legge 31.3.2005, n. 43
Nota 12 luglio 2005, Prot. 4552/A6°
Art. 9 del CCNL Comparto Scuola 2002/2005 – Misure incentivanti per progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica – (Circ.n. 40 del 6/4/2004 – Anno Scolastico 2003/2004 e Circ. n. 41 del 24 marzo 2005 – Anno scolastico 2004/05). Rilevazione dati
Nota 12 luglio 2005, Prot. n.1406
Sollecito acquisizione dei risultati degli scrutini e degli esami di qualifica e licenza maestro d’arte. Rilevazioni integrative A.s. 2004/2005. Scuola Secondaria di II grado
Nota 12 luglio 2005, Prot. n. 887
Accordo S.I.A.E. per l’effettuazione delle fotocopie nelle biblioteche scolastiche aperte al pubblico – Proroga
Nota 12 luglio 2005, Prot. n. 1190 D.G. per il personale della scuola Uff. III
Assunzioni di personale scolastico per l’A.S. 2005/06
Ordinanza Ministeriale 11 luglio 2005, n. 62
Calendario Scolastico Nazionale per l’anno 2005/2006
Avviso 11 luglio 2005, Prot. INT/8719/3
Date di scadenza del prossimo invito a presentare proposte per l’anno 2006 nel quadro della seconda fase del Programma Leonardo da Vinci
Avviso 11 luglio 2005, Prot. INT/8726/3
Programma Leonardo da Vinci – Anno 2005 – Esiti valutazione proposte Proc. B relativi ai progetti pilota, competenze linguistiche, reti transnazionali
Nota 11 luglio 2005, Prot. n. 1179 D.G. per il personale della scuola Uff. III
Assunzioni di personale scolastico per l’A.S. 2005/06
Decreto del Presidente della Repubblica 8 luglio 2005, n. 212 (in GU 18 ottobre 2005, n. 243)
Regolamento recante disciplina per la definizione degli ordinamenti didattici delle Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, a norma dell’articolo 2 della legge 21 dicembre 1999, n. 508
Decreto Ministeriale 8 luglio 2005, n. 61
Assunzioni di personale scolastico per l’A.S. 2005/06
Nota 8 luglio 2005, Prot. n. 163
Maggiorazione 18% IIS dirigenti scolastici
Nota 8 luglio 2005, Prot. 1412/Dip/segr.
Esami di Stato 2004-2005. Concorso per gli studenti che nella prima prova scritta hanno prodotto un saggio breve o un articolo di giornale sul tema del «viaggio» (tipologia B – ambito socio-economico)
Avviso 6 luglio 2005
Al via i cedolini tramite e-mail
Nota 6 luglio 2005, Prot.n 6596
Progetto R.I.So.R.S.E. – Riunione Gruppo tecnico a Milano. 4 e 5 luglio 2005
Nota 6 luglio 2005, Prot. 1329
Rilevazione degli Esiti degli esami di Stato a.s. 2004/2005. Istituzioni scolastiche non statali con più tipologie di scuola
Nota 5 luglio 2005, Prot. 6541
Comunicazione dati adozione libri di testo
Circolare Ministeriale 4 luglio 2005, n. 60
Disposizioni per la liquidazione delle competenze agli insegnanti di religione cattolica assunti con contratto a tempo indeterminato nell’a.s. 2005/2006
02 – 09 luglio Utilizzazioni
Il CCNI per le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2005-2006, sottoscritto il 13 giugno 2005, stabilisce, all’art. 1, comma 7, che la scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 2 luglio per il personale docente e educativo ed al 9 luglio per il personale ATA.
Sul tema si veda la rubrica di Educazione&Scuola:
- Mobilità@edscuola.com a cura di Pino Santoro
01 – 15 luglio Esami di Stato 2005
Gli esami di Stato, come stabilito dall’Ordinanza Ministeriale 21 febbraio 2005, n. 32, nel mese di luglio, si svolgono secondo il seguente calendario:
Luglio | Due giorni prima della data di inizio dello svolgimento del colloquio (esclusi dal computo le domeniche e i giorni festivi intermedi) la commissione rende noti i punteggi delle prove scritte ed il calendario dei colloqui mediante pubblicazione all’albo. E’ facoltà di ogni candidato richiedere alla commissione di conoscere il punteggio attribuito alle singole prove. La commissione riscontra tale richiesta entro il giorno precedente la data fissata per il colloquio del candidato interessato. Svolgimento Colloquio Per l’espletamento dei colloqui, vengono convocati per primi, in base a sorteggio, i candidati interni; successivamente, sempre in base a sorteggio, i candidati esterni. Il numero dei candidati che sostengono il colloquio, per ogni giorno, non può essere di norma superiore a cinque. Di seguito il comunicato stampa del MIUR
|
In Educazione&Scuola:
- Esami@edscuola.com a cura di Davide Leccese
- Forum Esami di Stato
- Diario d’Esame
Una guida, passo per passo, al lavoro delle Commissioni - Terza Prova d’Esame in Rete: Esercitati con E&S
- Scrutini ed Esami
01 – 30 luglio Attività Sindacale
Proseguono gli incontri di ARAN e MIUR con le OOSS su:
- 28: accordo di interpretazione autentica art. 48, comma 5 del CCNL 4.8.1995 del comparto Scuola
- 26: accordo di interpretazione autentica sulla corresponsione dell’indennità di lavoro notturno-festivo al personale educativo
- 14, 15: presentazione DPEF
- 7: applicazione legge 43/05
- 6: contratto area V
- 5: corsi abilitanti legge 143/04, art. 2, comma 1, lettera c/bis e 1/ter.
- 1, 7: informativa attuazione decreto legge 115/05 (distribuzione immissioni in ruolo)
Sul tema si veda la rubrica di Educazione&Scuola:
- RSU@edscuola.com a cura di Pino Santoro
Nel settore Archivio di Educazione&Scuola:
Camera | ||
Aula | 26, 27, 30 | Conversione in legge del Decreto Legge 30 giugno 2005, n. 115, recante disposizioni urgenti per assicurare la funzionalità di settori della pubblica amministrazione |
Commissioni | ||
7a | 5, 28 | Interrogazioni a risposta immediata |
7a | 19, 28 | Iniziative in favore delle scuole paritarie |
7a | 5, 12, 28 |
Armonizzazione della normativa sul diritto allo studio |
7a | 13, 20, 28 |
Stato giuridico degli insegnanti della scuola (seguito esame testo unificato C. 4091 e C. 4095) |
Senato | ||
Aula | 20, 28 | Conversione in legge del Decreto Legge 30 giugno 2005, n. 115, recante disposizioni urgenti per assicurare la funzionalità di settori della pubblica amministrazione |
Commissioni | ||
7a | 5, 6, 7, 12, 13, 14 | Conversione in legge del Decreto Legge 30 giugno 2005, n. 115, recante disposizioni urgenti per assicurare la funzionalità di settori della pubblica amministrazione |
7a | 5, 6, 7, 12, 13, 14, 19, 20, 21, 26, 27, 28 | DdL 3497, «Nuove disposizioni concernenti i professori ed i ricercatori universitari e delega al Governo per il riordino del reclutamento dei professori universitari» |
7a | 5, 6, 7 | Indagine conoscitiva sull’integrazione e il dialogo tra culture e religioni diverse nel sistema italiano di istruzione |
29 | Il Consiglio dei Ministri si riunisce alle ore 10,55 a Palazzo Chigi.
|
22 | Il Consiglio dei Ministri si riunisce alle ore 10,55 a Palazzo Chigi.
|
15 | Il Consiglio dei Ministri si riunisce alle ore 17,35 a Palazzo Chigi.
|
1 | Il Consiglio dei Ministri si riunisce alle ore 17,30 a Palazzo Chigi.
|
Devi accedere per postare un commento.