Diario d’Esame 2022-2023
Una guida, passo per passo, al lavoro delle Commissioni
XXV edizione – vers. 1.0
a cura di Dario Cillo
Una guida, passo per passo, al lavoro delle Commissioni
XXV edizione – vers. 1.0
a cura di Dario Cillo
Ministero dell’istruzione e del merito
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione
Direttori generali e dirigenti preposti agli Uffici scolastici regionali LORO SEDI
Regione autonoma Valle di Aosta Dipartimento sovraintendenza agli studi AOSTA
Provincia autonoma di Bolzano Direzione istruzione e formazione italiana Direzione istruzione e formazione tedesca
Direzione istruzione, formazione e cultura ladina BOLZANO
Provincia autonoma di Trento Dipartimento istruzione e cultura TRENTO
Coordinatore della Struttura tecnica Esami di Stato SEDE
p. c. Capo di Gabinetto del Sig. Ministro
Capo del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
Capo del Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali
Direttore Generale per i sistemi informativi e la statistica
Direttore Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico
Direttore Generale per le risorse umane e finanziarie
OGGETTO: Adempimenti di carattere operativo e organizzativo relativi all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione – anno scolastico 2022-2023.
Ministero dell’istruzione e del merito
Disposizioni per lo svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione nelle sezioni con opzione internazionale spagnola funzionanti presso istituti statali e paritari – a.s. 2022/2023
Ministero dell’istruzione e del merito
Disposizioni per lo svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione nelle sezioni con opzione internazionale tedesca funzionanti presso istituti statali e paritari – a.s. 2022/2023
Ministero dell’istruzione e del merito
Disposizioni per lo svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione nelle classi sperimentali autorizzate – a.s. 2022/2023
Ministero dell’istruzione e del merito
Disposizioni per lo svolgimento dell’esame conclusivo del secondo ciclo di istruzione nelle istituzioni scolastiche statali e paritarie con progetti EsaBac ed EsaBac techno – a.s. 2022/2023
Ministero dell’istruzione e del merito
Disposizioni per lo svolgimento dell’esame di Stato nelle sezioni di liceo classico europeo – a.s. 2022/2023
Ministero dell’istruzione e del merito
Disposizioni per lo svolgimento dell’esame di Stato nelle sezioni con opzione internazionale cinese funzionanti presso il Convitto nazionale “Vittorio Emanuele Il” di Roma, il Convitto nazionale “Umberto I” di Torino e il Convitto nazionale “Cicognini” di Prato”, presso l’Educandato statale “Collegio Uccellis” di Udine, presso il Convitto nazionale “Vittorio Emanuele II” di Cagliari e presso il Convitto nazionale “Canopoleno” di Sassari – a.s. 2022/2023
Ministero dell’istruzione e del merito
Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali
Direzione Generale per i sistemi informativi e la statistica
Ai Dirigenti scolastici delle scuole secondarie di II grado statali
Ai Responsabili delle scuole secondarie di II grado paritarie
Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali
Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Territoriali
Al Sovrintendente Scolastico per la scuola in lingua italiana di Bolzano
All’ Intendente Scolastico per la scuola in lingua tedesca di Bolzano
All’Intendente Scolastico per la scuola delle località ladine di Bolzano
Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Trento
Al Sovrintendente Scolastico per la Regione Valle d’Aosta
E p.c.: Al Capo di Gabinetto
Al Capo del Dipartimento per il sistema educativo di Istruzione e Formazione
Al Capo del Dipartimento per la Programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali
Al Direttore Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione
Al Direttore Generale per il Personale Scolastico
OGGETTO: Nomina dei Referenti di sede delle istituzioni scolastiche e modalità di funzionamento del Plico Telematico per l’invio delle tracce delle prove scritte degli esami di stato della scuola secondaria di II grado a.s. 2022-2023.
Ministero dell’istruzione e del merito
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici, la Valutazione e l’Internazionalizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione
Struttura Tecnica Esame di Stato
Ai Referenti degli UU.SS.RR. per gli Esami di Stato LORO SEDI
Oggetto: Gestione plico telematico
Ministero dell’istruzione e del merito
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione
Direttori generali e dirigenti preposti agli Uffici scolastici regionali LORO SEDI
Regione autonoma Valle d’Aosta
Dipartimento Sovraintendenza agli studi AOSTA
Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige
Direzione istruzione e formazione tedesca
Direzione istruzione e formazione italiana
Direzione istruzione, formazione e cultura ladina BOLZANO
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento istruzione e cultura TRENTO
OGGETTO: Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione a.s. 2022/23. Pubblicazione elenchi dei Presidenti delle commissioni.
Ministero dell’istruzione e del merito
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione
Direttori generali e Dirigenti preposti degli Uffici scolastici regionali LORO SEDI
Regione autonoma Valle d’Aosta Dipartimento sovraintendenza agli studi AOSTA
Provincia autonoma di Bolzano Direzione istruzione e formazione italiana BOLZANO
Provincia autonoma di Bolzano Direzione istruzione e formazione tedesca BOLZANO
Provincia autonoma di Bolzano Direzione istruzione, formazione e cultura ladina BOLZANO
Dipartimento istruzione e cultura della Provincia di TRENTO
Dirigenti Scolastici delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado LORO SEDI
Coordinatori delle attività educative e didattiche degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado paritari LORO SEDI
Oggetto: Utilizzo delle calcolatrici elettroniche nelle prove scritte dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione – a.s. 2022/2023.
Ministero dell’istruzione e del merito
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione
OGGETTO: Formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2022/2023
Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Ministero dell’Istruzione e del Merito
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione
Ufficio 6° – Valutazione del sistema nazionale di istruzione e formazione
Ai Direttori generali/Dirigenti titolari degli Uffici Scolastici Regionali
Al Sovrintendente agli Studi della Valle d’Aosta
Ai Dirigenti scolastici/Coordinatori didattici delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie del secondo ciclo di istruzione
Agli studenti frequentanti l’ultimo anno delle istituzioni scolastiche statali e paritarie del secondo ciclo di istruzione LORO SEDI
e p.c. Al Capo di Gabinetto
Al Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Al Capo Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali
Al Capo Ufficio stampa
Al Sovrintendente Scolastico della Provincia di Bolzano
Al Dirigente del Dipartimento Istruzione per la Provincia Autonoma di Trento LORO SEDI
Oggetto: Esame di Stato a conclusione del secondo ciclo di istruzione a.s. 2022/23 – indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.