Archivi tag: Esami

Terza prova scritta Esame II Ciclo – 2025

Si svolge il 25 giugno la prima prova scritta dell’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di Istruzione:

  • nei licei ed istituti tecnici presso i quali sono presenti i progetti sperimentali ESABAC e ESABAC TECHNO
  • nei licei con sezioni ad opzione internazionale cinese, spagnola, tedesca

Le prove d’Esame dal 1985 ad oggi


Diario d’Esame 2024-2025 di Dario Cillo

Seconda prova scritta Esame II Ciclo – 2025

Si svolge il 19 giugno la seconda prova scritta dell’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di Istruzione.


Seconda prova scritta Esame II Ciclo – 2025

Le prove d’Esame dal 1985 ad oggi


Diario d’Esame 2024-2025 di Dario Cillo

Nota 18 giugno 2025, AOODGOSV 24513

Ministero dell’istruzione e del merito
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
Struttura Tecnica Esami di Stato

Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali
Al Sovrintendente Scolastico per la scuola di lingua italiana di Bolzano
All’Intendente Scolastico per la scuola di Lingua tedesca di Bolzano
All’Intendente Scolastico per la scuola delle località ladine di Bolzano
Al Sovrintendente Scolastico per la provincia di Trento
Al Sovrintendente Scolastico per la regione Valle d’Aosta
LORO SEDI
Ai Dirigenti degli Istituti Scolastici statali e paritari di istruzione secondaria di secondo grado LORO SEDI
Ai Referenti Regionali per gli Esami di Stato LORO SEDI

Oggetto: Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione, a.s. 2024/2025 – Prove d’esame sessione suppletiva e sessione straordinaria

Prima prova scritta Esame II Ciclo – 2025

Si svolge il 18 giugno la prima prova scritta dell’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di Istruzione.


Le prove d’Esame dal 1985 ad oggi


La traccia più scelta dagli studenti nella prima prova scritta odierna dell’Esame di Stato di quest’anno è quella relativa al testo di Riccardo Maccioni“‘Rispetto’ è la parola dell’anno Treccani. E serve per respirare”. Si tratta della seconda proposta nell’ambito della “Tipologia B – Analisi e produzione di un testo argomentativo” ed è stata svolta dal 40,3% degli studenti.

A seguire, è stata svolta dal 15,4% dei maturandi la seconda traccia della “Tipologia C – Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità”, dedicata al testo di Anna Meldolesi e Chiara Lalli “L’indignazione è il motore del mondo social. Ma serve a qualcosa?”.

La traccia dedicata al brano tratto da “I giovani, la mia speranza” di Paolo Borsellino, sempre appartenente alla Tipologia C, è stata preferita dal 13,6%.

Il 12,8% dei candidati ha optato per la prima traccia della Tipologia B, tratta da “Gli anni trenta. Il decennio che sconvolse il mondo” di Piers Brendon.

Segue ancora la Tipologia B: l’8,2% ha scelto il brano di Telmo Pievani “Un quarto d’era (geologica) di celebrità”.

Ha optato per la traccia dedicata a Pier Paolo Pasolini, basata sulla poesia Appendice I a “Dal diario” (1943-1944), il 7,4% degli studenti. Si tratta della prima traccia appartenente alla “Tipologia A – Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano”.

Infine, il 2,3% dei candidati ha scelto la seconda traccia della Tipologia A, basata su un brano del romanzo “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

La traccia sul rispetto è stata la più scelta sia nei Licei (dal 39,3%), sia nei Tecnici (dal 39%), sia nei Professionali (dal 45,7%). I dati derivano da un’indagine campionaria rappresentativa a livello nazionale.


Diario d’Esame 2024-2025 di Dario Cillo

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di perito agrario, geometra e agrotecnico

Pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le ordinanze ministeriali che indicono la sessione 2025 degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di perito agrario, geometra e agrotecnico.

Le prove si svolgeranno in presenza e consisteranno in due prove scritte, eventualmente integrate da elaborati grafici, e in una prova orale.

I programmi d’esame sono allegati alle rispettive ordinanze. È possibile consultare i testi integrali nella sezione dedicata.

Nota 11 giugno 2025, AOODGOSV 23180

Ministero dell’i struzione e del merito
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema
nazionale di istruzione

Uffici scolastici regionali LORO SEDI
Provincia autonoma di Bolzano
Direzione istruzione e formazione italiana
Direzione istruzione e formazione tedesca
Direzione istruzione, formazione e cultura ladina
BOLZANO
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento istruzione e cultura TRENTO
Regione autonoma Valle d’Aosta
Dipartimento sovraintendenza agli studi AOSTA

OGGETTO: Scrutini finali nei percorsi del secondo ciclo di istruzione. Valutazione del comportamento. Legge 150/2024

Nota 6 giugno 2025, AOODGOSV 22227

Ministero dell’i struzione e del merito
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione

Dirigenti scolastici delle Istituzioni scolastiche con progetti EsaBac ed EsaBac techno
p.c., Direttori generali e dirigenti preposti agli Uffici scolastici regionali LORO SEDI
Sovrintendente agli studi della Regione autonoma Valle d’Aosta AOSTA
Provincia autonoma di Bolzano
Direzione istruzione e formazione italiana BOLZANO
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento istruzione e cultura TRENTO
Referenti regionali EsaBac LORO SEDI
Direzione generale per l’innovazione digitale, la semplificazione e la statistica SEDE
Institut français info@institutfrancais.it

Oggetto: Esame conclusivo del secondo ciclo di istruzione nelle scuole con progetti EsaBac ed EsaBac techno – a.s. 2024/2025.

Nota 4 giugno 2025, AOODGCASIS 3779

Ministero dell’istruzione e del merito
Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale
Direzione Generale per l’innovazione digitale, la semplificazione e la statistica

Ai Dirigenti scolastici/Coordinatori didattici delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie del secondo ciclo di istruzione
e p.c. Al Capo Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale
Al Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Al Direttore Generale della direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione
Ai Direttori generali/Dirigenti titolari degli Uffici Scolastici Regionali
Al Sovrintendente Scolastico per la Regione Valle d’Aosta
Al Dirigente del Dipartimento Istruzione per la Provincia Autonoma di Trento
Al Sovrintendente Scolastico per la scuola in lingua italiana di Bolzano

OGGETTO: Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a.s. 2024/2025 – Attività a supporto della procedura e adempimenti sulla comunicazione dei dati.

Nota 30 maggio 2025, AOODGOSV 21373

Ministero dell’i struzione e del merito
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione

Direttori generali e dirigenti preposti agli Uffici scolastici regionali LORO SEDI
Dirigenti degli Uffici scolastici provinciali LORO SEDI
Regione autonoma Valle di Aosta
Dipartimento sovraintendenza agli studi AOSTA
Provincia autonoma di Bolzano
Direzione istruzione e formazione italiana
Direzione istruzione e formazione tedesca
Direzione istruzione, formazione e cultura ladina
BOLZANO
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento istruzione e cultura TRENTO
p. c. Capo di Gabinetto del Sig. Ministro SEDE
Capo del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione SEDE
Capo del Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale SEDE
Coordinatore della Struttura tecnica Esami di Stato SEDE
Direzione generale per l’innovazione digitale, la semplificazione e la statistica SEDE

OGGETTO: Anno scolastico 2024/2025 – Svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione – Custodia dei plichi cartacei contenenti le tracce della prima e della seconda prova scritta.

Nota 29 maggio 2025, AOODGOSV 21147

Ministero dell’i struzione e del merito
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione

Direttori generali e dirigenti preposti agli Uffici scolastici regionali LORO SEDI
Regione autonoma Valle di Aosta
Dipartimento sovraintendenza agli studi AOSTA
Provincia autonoma di Bolzano
Direzione istruzione e formazione italiana
Direzione istruzione e formazione tedesca
Direzione istruzione, formazione e cultura ladina
BOLZANO
Provincia autonoma di Trento
Dipartimento istruzione e cultura TRENTO
Coordinatore della Struttura tecnica Esami di Stato SEDE
p. c. Capo di Gabinetto del Sig. Ministro SEDE
Capo del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione SEDE
Capo del Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale SEDE
Direzione generale per l’innovazione digitale, la semplificazione e la statistica SEDE
Direzione generale per lo studente, l’inclusione, l’orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica SEDE
Direzione generale per le risorse umane e finanziarie SEDE

OGGETTO: Adempimenti di carattere operativo e organizzativo relativi all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione – anno scolastico 2024-2025.

Decreto Ministeriale 22 maggio 2025, AOOGABMI 89

Ministero dell’istruzione e del merito

Disposizioni per lo svolgimento dell’esame conclusivo del secondo ciclo di istruzione nelle istituzioni scolastiche statali e paritarie con progetti EsaBac ed EsaBac techno – a.s. 2024/2025

Decreto Ministeriale 22 maggio 2025, AOOGABMI 90

Ministero dell’istruzione e del merito

Disposizioni per lo svolgimento dell’esame di Stato nelle sezioni di liceo classico europeo – a.s. 2024/2025

Decreto Ministeriale 22 maggio 2025, AOOGABMI 91

Ministero dell’istruzione e del merito

Disposizioni per lo svolgimento dell’esame di Stato nelle sezioni con opzione internazionale cinese funzionanti presso il Convitto nazionale “V. Emanuele II” di Roma, il Convitto nazionale “Umberto I” di Torino, il Convitto nazionale “Cicognini” di Prato, l’Educandato statale “Collegio Uccellis” di Udine, il Convitto nazionale “Vittorio Emanuele II” di Cagliari e il Convitto nazionale “Canopoleno” di Sassari – a.s. 2024/2025.

Decreto Ministeriale 22 maggio 2025, AOOGABMI 92

Ministero dell’istruzione e del merito

Disposizioni per lo svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione nelle sezioni con opzione internazionale spagnola funzionanti presso istituti statali e paritari – a.s. 2024/2025.

Decreto Ministeriale 22 maggio 2025, AOOGABMI 93

Ministero dell’istruzione e del merito

Disposizioni per lo svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione nelle sezioni con opzione internazionale tedesca funzionanti presso istituti statali e paritari – a.s. 2024/2025.