I compiti ? Li fanno mamma e papà

da La Stampa

I compiti ? Li fanno mamma e papà

Un’indagine su 2000 famiglie  con figli dai 5 ai 15 anni rivela che  un  genitore su 6 li fa al posto dei figli

Un genitore su sei fa i compiti a casa al posto dei figli: si tratta di molto più che un aiuto o un supporto, ma di mamme e papà che si mettono sui libri dei figli e fanno tutto il lavoro al posto loro; per di più in oltre un terzo dei casi mentre i figli fanno altro in giro per casa.

Lo rivela un’indagine su 2000 famiglie – con figli dai 5 ai 15 anni – presentata in occasione del Bett educational technology trade-show, un grande evento dedicato all’insegnamento che si è svolto a Londra.

Tra i motivi principali di questo atteggiamento antieducativo da parte di mamma e papà c’è il desiderio dei genitori che i propri figli prendano bei voti (per 4 intervistati su dieci è una grande gioia se i figli vanno bene in qualcosa cui loro hanno dato un contributo a casa).

E non è tutto; i compiti dei figli sono spesso motivo di tensioni e discussioni tra i coniugi che spesso (come confessa una coppia su 20) litigano perché non sono d’accordo sul modo di gestire il problema compiti: in genere uno dei due lamenta la svogliatezza e il disinteresse dell’altro nell’aiutare il figlio; o al contrario dice che il coniuge interferisce troppo e che dovrebbe lasciare il figlio fare le cose più in autonomia.

Va bene aiutare ogni tanto i figli, ammonisce Russell Hobby, segretario generale del «National Association of Head Teachers», ma farli al posto loro significa rubargli occasioni importanti di apprendimento e crescita