Si terrà a Castel San Pietro Terme (Bo) dall’8 al 10 novembre 2013 l’edizione n. 27 del convegno nazionale “Incontri con la Matematica”. Questa edizione dedicata a “la didattica della matematica come chiave di lettura delle situazioni d’aula” presenta un ricco programma di conferenze e seminari in gran parte suddiviso per i diversi ordini e gradi di istruzione. E’ riconosciuto l’esonero dal servizio per gli insegnanti e per il personale direttivo ed ispettivo.
Convegno Nazionale n. 27:
Incontri con la Matematica
La didattica della matematica come chiave di lettura delle situazioni d’aula
Castel San Pietro Terme (Bologna)
8 – 9 – 10 novembre 2013
Dipartimento di Matematica, Università di Bologna
Direzione: Bruno D’Amore, Martha I. Fandiño Pinilla e Silvia Sbaragli
Organizzazione dell’evento:
Associazione Incontri con la matematica con la collaborazione dell’assessorato alla cultura del comune di Castel San Pietro Terme e di Formath
Conferenze
Venerdì 8 novembre, Centro Congressi Artemide
Tutti gli ordini scolastici
15.00-15.30 Inaugurazione alla presenza delle Autorità del mondo politico ed accademico; saluti di: Sara Brunori (Sindaco di Castel San Pietro Terme); Fausto Tinti (Assessore, Castel San Pietro Terme); Ivano Dionigi (Magnifico Rettore dell’Università di Bologna); Mirko Degli Esposti (Direttore del Dipartimento di Matematica dell’Università di Bologna); Carla Ida Salviati (Direttore delle riviste La Vita Scolastica e Scuola dell’Infanzia).
Sergio Vastarella (Università di Bolzano): Presentazione del portale incontriconlamatematica.net
15.30-16.15 Lucilla Cannizzaro (Università di Roma I, La Sapienza): Esempi di situazioni che testimoniano come si possa assicurare ai bambini ed ai loro insegnanti: calma, pluralità, affettività, curiosità
16.15-17.00 Pierluigi Contucci (Università di Bologna): Insegnare la Probabilità. Come (?) e perché (!)
17.00-17.30 Intervallo
17.30-18.15 Martha Isabel Fandiño Pinilla (NRD Bologna): Il passo più lungo
18.15-19.00 Roberto Dainese (Università di Bologna): Il bicchiere mezzo pieno: la matematica promotrice di inclusione.
Sabato 9 novembre, Centro Congressi Artemide
Scuola Primaria e Secondaria
15.00-15.45 Massimo Ferri (Università di Bologna): Oltre la terza dimensione
15.45-16.30 Simone Fornara e Silvia Sbaragli (DFA-Supsi di Locarno): Italmatica. Riflessioni per un insegnamento/apprendimento combinato di italiano e matematica
16.30-17.00 Intervallo
17.00-17.45 Ira Vannini (Università di Bologna): La qualità della didattica tra valutazioni formative e valutazioni di sistema
17.45-18.45 L’Aquila Signorina: Dante e la matematica (spettacolo teatrale).
Sabato 9 novembre, Salone delle Terme, Albergo delle Terme
Scuola dell’Infanzia
14.30-15.15 Lucilla Cannizzaro (Università di Roma I, La Sapienza): ‘Infantile’. Il linguaggio corrente priva l’infanzia della sua stupefacente complessità. Annotazioni con lo sguardo di chi si occupa di apprendimento della matematica
15.15-16.00 Igino Aschieri, Paola Vighi (Università di Parma) e Palma Rosa Micheli (Fidenza): Dal bidimensionale al tridimensionale: le casette si trasformano in cubi
16.00-16.45 Domenico Lenzi (Università di Lecce): Alcune considerazioni su discalculia e dislessia
16.45-17.15 Intervallo
17.15-18.00 Anna Cerasoli (L’Aquila): Insieme per una fiaba
18.00-18.45 Anna Angeli (Lucca, RSDDM Bologna): Verso il concetto di tempo.
Sabato 9 novembre, Salone delle Terme (Albergo delle Terme)
Intrattenimento per tutti ore 21.00
Sabato 9 novembre, Centro Congressi Artemide
Intrattenimento teatrale per tutti:
14.00 – 14.30: Ivan Graziani e le classi III A e III B della SM “Galileo Galilei” con la collaborazione di Eriana Bellini, Gian Luca Pavesi e Stefania Neri (Santa Sofia, Forlì): Un processo matematico
Seminari
Sabato 9 novembre, Sala Giardino, Albergo delle Terme
Seminari per la Scuola dell’Infanzia
09.00-09.45 Elisa Passerini (Bologna): GIOCOMATICA alla scuola d’infanzia. Acquisizione delle competenze numeriche nei bambini in età evolutiva
09.45-10.30 Annarosa Serpe (Università della Calabria): Fare matematica nella scuola dell’infanzia: il racconto di una fiaba
10.30-11.00 Intervallo
11.00-11.45 Annamaria Mighetti (Cuneo): Le parole danno i numeri. Percorso didattico di sensibilizzazione al numero in fiabe e canzoncine
11.45-12.30 Michela Giuliani (Trento): Muoviamoci in 3D e in 2D: percorsi, plastici e mappe con la segnaletica dei bambini.
Sabato 9 novembre, Centro Congressi Artemide
Seminari per la Scuola Primaria e Secondaria di I Grado
08.00-08.30 Elena Palazzetti e Mina Persico (Castelfranco Emilia, MO): Sfaccettature in geometria
08.30-08.50 Angelica Bignami (Bologna): Questo è un bel problema
08.50-09.10 Roberto Grossa (Università IUAV di Venezia), Silvia Niero e Alda Pangoni (Mirano, VE): La meridiana lavagna
09.10-09.30 Valeria Razzini (Piacenza): Matematica, stupore e poesia
09.30-10.00 Sergio Vastarella (Università di Bolzano): In aula con la Lim e le Piattaforme Digitali: esperienze di matematica, storia e geografia
10.00-10.30 Anna Cerasoli (L’Aquila): Geometria per il mio cane
10.30-10.50 Bruno D’Amore, Martha Isabel Fandiño Pinilla e Maura Iori (NRD Bologna): Elementi di base della semiotica per l’insegnamento – apprendimento della matematica; Bruno D’Amore e Martha Isabel Fandiño Pinilla (NRD Bologna): La nonna di Pitagora
10.50-11.20 Serafino Caloi (Verona): Chi ha paura delle prove Invalsi?
11.20-11.40 Emilia Cipolla e Lorella Bianchini (Pescara): Chi ha paura di Lupo Numerone?
11.40-12.00 Valeria Razzini e Sara Giacopazzi (Piacenza): Le avventure di Renato
12.00-12.30 Cristina Coppola (Università di Salerno), Pietro Di Martino (Università di Pisa), Tiziana Pacelli (Università di Salerno) e Cristina Sabena (Università di Torino): Dalle emozioni dei giovani allievi a quella dei futuri insegnanti di scuola primaria: la necessità di ricostruire il rapporto con la matematica
12.30-13.00 Lucia Baldazzi, Rosalia Tusa (RSDDM Bologna) e Alessandro Gambini (Fortmath): Un percorso di geometria comparativa tra sfera e piano con bambini di prima e seconda primaria: da Parmenide alle esplorazioni nel mondo della geometria sferica.
Sabato 9 novembre, Salone delle Terme, Albergo delle Terme
Seminari per la Scuola Secondaria di I e II grado
08.00-08.30 Franceschina Mercuri e Antonella Zoff (Udine): Rosso di sera … bel tempo si spera. Un’esperienza di meteorologia applicata allo studio della matematica e non solo!
08.30-09.00 Michele Zarri, Paola Ferioli e Ignazio Vallone (Futura, San Giovanni in Persiceto, BO): Diamoci un taglio!
09.00-09.30 Biagio di Carlo (Pescara): Strutture reciproche e scienza geodetica
09.30-10.00 Maria Paola Nannicini e Stefano Beccastrini (RSDDM Bologna): Autobiografie di matematici del 900
10.00-10.30 Giacomo Boselli e Antonia Romano (Trento): Classi aperte per prevenire l’abbandono scolastico
10.30-11.00 Lorenza Resta, Sara Orsola Parolin e Giovanni Pezzi (Ravenna): Un’esperienza di insegnamento della trigonometria con smartphone e con strumenti tradizionali
11.00-11.20 Bruno D’Amore, Martha Isabel Fandiño Pinilla e Maura Iori (NRD Bologna): Elementi di base della semiotica per l’insegnamento – apprendimento della matematica; Bruno D’Amore e Martha Isabel Fandiño Pinilla (NRD Bologna): La nonna di Pitagora
11.20-11.40 Diana Cipressi (Chieti): Chi più ne ha … più ne metta!
11.40-12.00 Maria Teresa Rossi (Calenzano): Investigazioni geometriche con la LIM
12.00-12.20 Antonia Romano (Iprase Trento): Area di apprendimento: una risorsa per lo sviluppo di competenze
12.20-12.40 Veronica Cavicchi (Brescia): Adotta Arte e Scienza nella tua classe
Seminari
Domenica 10 novembre, Sala Giardino, Albergo delle Terme
Seminari per la Scuola dell’Infanzia
09.00-09.45 Eleonora Belli e Lucia Scotti (Piacenza): Le avventure di Nocedicocco
09.45-10.30 Rosanna Amadei, Ortensia Mele e Ilaria Sabatini (Pisa): Appassionata Mente: percorsi di formazione enattiva. Un esempio: “caos e ordine. Lo scarabocchio”
10.30-11.15 Palma Rosa Micheli (Fidenza) e Paola Vighi (Università di Parma): Il gioco dei bottoni
11.15-12.00 Elena Palazzetti e Mina Persico (Castelfranco Emilia, MO): Sfaccettature in geometria
Domenica 10 novembre, Centro Congressi Artemide
Seminari per la Scuola Primaria e Secondaria di I grado
08.00-08.30 Monica Bertacco e Patrizia Tasco (Treviso): La didattica della matematica nella prospettiva del saper fare: il problema dei problemi
08.30-09.00 Antonia Tordella (Viterbo): Le mani, l’occhio e la mente
09.00-09.30 Gianfranco Arrigo (NRD Bologna – SMASI Lugano): Problem solving: l’importanza del cambiamento di registro semiotico
09.30-10.00 Anna Baccaglini-Frank e Maristella Scorza (Università di Modena e Reggio Emilia): Il Progetto Per Contare – pratiche per una “buona didattica” e metodi per la rilevazione di bambini con difficoltà in matematica
10.00-10.30 Barbara Bianchin (Treviso) e Anna Baccaglini-Frank (Università di Modena e Reggio Emilia): Il b.abaco: analisi cognitiva di uno strumento fra l’abaco ed il suan pan cinese
10.30-11.00 Anna Maria Facenda, Paola Fulgenzi, Janna Nardi, Floriana Paternoster, Daniela Rivelli e Daniela Zambon (Mathesis di Pesaro): Tangram: un gioco tra aritmetica e geometria
11.00-11.30 Nicoletta Grasso (Napoli) e Roberto Tortora (Università di Napoli): Riccioli d’oro e i tre orsi, ovvero: La proporzionalità con i bambini, tra narrazione e costruzioni
11.30-12.00 Cristina Sperlari (Cremona) e Martina Carola (Milano): Happy pi-day to you! Festeggiare a scuola la giornata internazionale della matematica
12.00-12.30 Silver Cappello (Università di Bolzano): Le ricadute formative nella didattica della matematica: dalla formazione iniziale a quella in servizio.
Domenica 10 novembre, Salone delle Terme, Albergo delle Terme
Seminari per la Scuola Secondaria di I e II grado
08.00-08.30 Laura Branchetti (NRD Bologna): Segni, rappresentazioni, oggetti matematici. Alcune convinzioni degli insegnanti e incomprensioni tra insegnanti e studenti
08.30-09.00 Christian Bonfanti (Milano): Ti voglio bene!
09.00-09.30 Fabio Di Raffaele (Palermo): Epistemologia dell’apprendimento matematico
09.30-10.00 Miglena Asenova (RSDDM Bologna): Il ruolo delle rappresentazioni visive nell’apprendimento della matematica
10.00-10.30 Marisa Di Luca (Pescara) e Giorgio Bolondi (Università di Bologna): La tecnologia nell’insegnamento-apprendimento della matematica. La computer grafica
10.30-11.00 Sergio Invernizzi (Università di Trieste): Filosofia e matematica: chi la padrona e chi l’ancella?
11.00-11.30 Luigi Tomasi (Adria, RO): Funzioni e velocità di variazione di un processo nelle indicazioni curricolari per la Matematica nella Scuola secondaria di II grado: proposte didattiche
11.30-12.00 Mariacristina Pizzichini (Roma – Zurigo): La spirale logaritmica, la sezione aurea… a Zurigo
12.00-12.30 Cristina Agazzi e Patrizia Marastoni (Mantova): Disequazioni polinomiali.
Informazioni
È riconosciuto l’esonero dal servizio per la partecipazione al Convegno (per insegnanti di ogni ordine e grado, per il personale direttivo ed ispettivo) ai sensi dell’art. 62 del CCNL/2003 in quanto l’Università, ai sensi dell’art. 1 della Direttiva Ministeriale n. 90 del 1 dicembre 2003, è Ente riconosciuto dal MIUR per la formazione dei docenti.
Verrà rilasciato un attestato per n° 20 ore di Aggiornamento, in base alla CM 376, prot. 15218, del 23 12 1995 e successive modifiche. In caso di frequenza parziale al Convegno, verrà comunque rilasciato un attestato per il numero di ore di presenza effettive.
Per avere ulteriori informazioni, ci si può rivolgere a:
Servizio Economia del Territorio – Turismo e Cultura
Comune di Castel San Pietro Terme (BO)
P.zza XX Settembre, 4 – Castel San Pietro Terme (BO) – 40024
Dal lunedì al venerdì: ore 9.00 – 13.00 (giovedì anche 15.00 – 17.45)
Laura Troini – tel. 051.6954127 – ltroini@cspietro.it – FAX 051.6954179
Responsabile del Servizio: Dott.ssa Rita Lugaresi – tel. 051.6954150 – rlugaresi@cspietro.it
siti: http://www.dm.unibo.it http://www.cspietro.it http://www.dm.unibo.it/rsddm
http://www.incontriconlamatematica.org; http://www.incontriconlamatematica.net
Il Convegno è aperto a tutti, non essendo a numero chiuso, qualsiasi sia il giorno d’arrivo.
L’iscrizione avviene direttamente durante il Convegno. Non si accettano pre-iscrizioni di singoli a meno che il pagamento non sia effettuato dalla scuola. A ciascun partecipante si richiede un contributo di 65 euro (studenti con libretto 40 euro).
La segreteria addetta alle iscrizioni ha sede presso il Centro Congresso Artemide, viale delle Terme 1010B; sarà aperta:
venerdì 8 novembre dalle ore 11 alle ore 18
sabato 9 novembre dalle ore 8 alle ore 18 e
domenica 10 novembre dalle ore 8 alle 10.
Quale che sia il momento dell’arrivo, il convegnista è tenuto a pagare la quota d’iscrizione per intero.
Si consiglia ai Convegnisti di effettuare se possibile le iscrizioni venerdì 8 novembre tra le ore 11 e le 13 per evitare code.
Prima delle ore 11 dell’8 novembre non verranno accettate iscrizioni di singoli.
Al momento dell’iscrizione viene consegnata al Convegnista una cartella contenente materiale vario.
Gli Atti, pubblicati da Pitagora Ed. Bologna, a cura di Bruno D’Amore e Silvia Sbaragli, saranno disponibili fin dal giorno della inaugurazione.
Per tutta la durata del Convegno saranno attivi servizi di trasporto gratuito in orari prestabiliti tra la sede della segreteria e le stazioni dei bus e ferroviaria di Castel San Pietro.
I Convegnisti dovranno provvedere per conto proprio alla prenotazione alberghiera. Poiché si prevede un afflusso notevole, si consiglia di provvedere al più presto. La segreteria declina ogni responsabilità per mancato alloggiamento.
INFORMAZIONI TURISTICHE
UIT (Ufficio Informazioni turistiche) – Ufficio Turismo e Cultura – Piazza XX Settembre n. 4 – tel.051.6954.127-.112-.214 – fax 051.6954.179 , orari di apertura dal lun. al ven. dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il giovedì pomeriggio anche dalle ore 15.00 alle 17.45, e mail: uit@cspietro.it – ufficioturismo@cspietro.it – www.cspietro.it – www.comune.castelsanpietroterme.bo.it Pro Loco, Via Ugo Bassi, 19 – 40024 Castel San Pietro Terme (BO), tel. 051 6951379, fax 051 6954135,
info@prolococastelsanpietroterme.it
FADIS: Coniugare la ricerca della qualità e della professionalità con la cultura della solidarietà
Un commento su “La didattica della matematica come chiave di lettura delle situazioni d’aula”
I commenti sono chiusi.