L. Lafranceschina, Dopo la vendemmia: pensieri e ricordi

Gli spazi ed i tempi della memoria di Luigi Lafranceschina, poeta (in) bitontino

di Carlo De Nitti

L’attività noetica e mnesica in tutte le sue forme è nell’essenza degli esseri umani: pensare e ricordare, ma anche – lo sottolineava già Platone (428 a. C. – 348 a. C.) – pensare è ricordare. Tutto il conoscere è ricordare, sosteneva il filosofo ateniese: il mondo primigenio a cui ogni persona attinge in tutta la sua vita i ricordi non è certo quello platonico delle idee, ma quello archetipo dell’infanzia, dell’adolescenza e dei propri vissuti.

Così Luigi Lafranceschina – stimato studioso di pedagogia, della cui bibliografia a chi scrive piace rammemorare, tra gli altri, il suo testo su don Gino Corallo (Randazzo, CT, 1911 – Roma, 2003), La Pedagogia Italiana del Secondo Dopoguerra e la Proposta Pedagogica di Don Gino Corallo, che ha visto la luce a Bitonto nel 2014, presso Cortese – ha pubblicato a Bari per i tipi delle Edizioni Dal Sud, una sua silloge poetica, intitolata Dòppe la vennégne: penzìire è arrecùrde. Dopo la vendemmia: pensieri e ricordi (pp. 317), in vernacolo bitontino e la relativa traduzione a fronte in lingua.

Felice è la scelta di Luigi Lafranceschina di “ricostruire”, nelle quattro parti che compongono la raccolta (I Arrecùrde d’attaneme – Ricordi di mio padre, II Arrecùrde de màmme – Ricordi di mia madre, III Arrecùrde de quànne jère menùnne – Ricordi della mia infanzia, IV Penzìire – Pensieri), il proprio vissuto infantile, immerso nella civiltà contadina pugliese, murgiana in particolare, dagli anni successivi alla seconda guerra mondiale agli anni ’60, allorquando quel mondo premoderno, apparentemente sempre uguale a se stesso, si trasforma radicalmente, perdendo, in un certo senso, la sua “anima”. E’ stato questo anche l’insegnamento di un grande pedagogista pugliese molto caro a Lafranceschina, conosciuto e studiato all’Università di Bari, Gaetano Santomauro (Minervino Murge, BA, 1923 – Bari 1976).

La sua idea di poesia, espressa in versi, è sita al termine del volume, nell’ultimo componimento, che si riporta per intero: “Ce còse jé a la bùune la pelesòje / Na u sàcce próprie dòice! / Sàcce skìtte ca jé na còse / Ca te descetésce la nòtte a la ‘mbrevóise / E’ nan te féuce dremmóje! Nàsce jìnde a la chéupe / E’ se chiànde còme a nu cendràune / E’ nan s’appapàzza / Peffinghe ca nanm t’alze / E’ nan la sciétte fòure / E’ nam la stiénne recriéute / Sòpre a nU pìizze de càrte / Ca t’arrecàpete mméenze a re méune. / La  pelesòje jé na còse / Dòlce è améure / Te féuce chiànge è presciàje / T’accàlme è te strapàzze / Te féuce cambéue è sennéue/ / La pelesòje jé na còse / Ca te pòrte spìsse / A spàsse mbra re nùvue / E’ te spénge ngoché è vòrte / A vuéue chiù darràsse! Che cosa sia davvero la poesia / Non lo so proprio dire! / So solo che è una cosa /che ti sveglia all’improvviso / E non ti fa più dormire! / Nasce in testa / E si pianta come un bullone / E non si addormenta / Fino a che non ti alzi / E non la tiri fuori / E non la stendi soddisfatta / Su un pezzo di carta / Che ti capita tra le mani. / La poesia è una cosa / Dolce e amara / Ti fa piangere e gioire / Ti calma e ti strapazza / Ti fa vivere e sognare! / La poesia è una cosa / Che ti porta spesso / A spasso tra le nuvole / E ti spinge qualche volta / A volare più lontano!” (La pelesòje – La poesia, pp. 316 – 317). 

Il poeta vola “più lontano” e rivive, facendolo rivivere ai lettori, che è da augurare tantissimi, il “piccolo mondo antico” della civiltà contadina – le sue pratiche, i suoi valori, le sue regole, la sua pedagogia – nella lingua madre che quella civiltà conosceva ed utilizzava, tramandandola di generazione in generazione attraverso l’oralità: il vernacolo. Esso è utilizzato in tutta la sua potenza espressiva dal poeta per raccontare il mondo dell’anima, scrivere gli anni dell’infanzia e narrare in versi il passato. Non certamente per rimpiangerlo come un eden irenistico, sottolinea nella sua Prefazione Daniele Giancane, ma per osservarne le trasformazioni intervenute nel corso dei decenni. Il dialetto – come le lingue classiche – non è morto, e non è solo una lingua ma una cultura, un veicolo di espressione, una civiltà ed, attraverso di esso, si diffonde e si tramanda. È il portato della tradizione che é in noi, rivissuta, rinnovata, portata oltre, i.e. trans-ducta.

Scultoreo l’incipit della raccolta: “Attàname nan u pòzze screddèue / Càmbe angòure jìnde a r’arrecùrde – Mio padre non lo posso dimenticare / Vive ancora nei miei ricordi!” (Arrecùrde d’attaneme – Ricordi di mio padre, pp. 10 – 11) cui il poeta fa seguire la descrizione del padre: “Piene di uva e di calli / Sporche di terra / Le mani di mio padre / E sempre vuote di monete! Dure come l’acciaio […] Ma come una noce di burro / A farmi una carezza / O a stringermi al petto” (Re mèune d’attàneme – Le mani di mio padre, pp. 18 – 19).

Lafranceschina descrive in diverse poesie il suo carattere e l‘orgoglio della sua attività lavorativa: “Jère chendénde de jèsse chezzèule! –  Andava fiero di essere contadino!” (La grannenèute – La grandinata, pp. 52 – 53). Imponente moralmente con la sua probità, ma mai prepotente, la figura paterna: “Me’acchesegghiéive da granne / De fadeghéue onéste onéste / De jèsse sémbre recriéute / du mestìire ca avissa féue / E’ de vreghegnàmme sckitte d’arrebbéue – Mi raccomandava da grande / Di essere sempre orgoglioso / Del mestiere che avrei fatto / E di vergognarmi solo di rubare!” (La fatòiche adèrsce – Il lavoro nobilita, pp. 22 – 23)

Dolce ma non sottomessa quella della madre, nell’archetipa divisione dei ruoli di genere nella società contadina (accudiva i figli, amministrava la cucina ed i prodotti della terra, preparava il pane ed i dolci): ella esprimeva una ‘filosofia di vita’ “Ajìre jòie còme sì tuù jòuce / Vécchie è brùtte. / Cùsse u giòire de la vòite / Ca nan cànosce appattòime / Tùtte u réste skìtte ngandèseme! – Ieri io come sei tu oggi / Giovane e bello / Domani tu come sono io oggi / Vecchia e brutta. / Questo il ciclo della vita / Che non conosce fermate / Tutto il resto è solo illusione!” (Penzìire de màmme – Filosofia di mia madre, pp. 76 – 77).

E’ interessante rilevare che Luigi Lafranceschina non scrive nel vernacolo della sua città natale, Corato, individuabile nella poesia, La fèste de San Catàlle – La festa di San Cataldo, alle pp. 148 – 149, ma anche in alcuni toponimi citati (ad esempio, Lama Cupa, San Magno), ma in quello della città da cui ha scelto di farsi adottare parecchi decenni orsono, con il matrimonio, vivendoci stabilmente con la famiglia (felicemente nonno): Bitonto.  Che il suo sia un vero e proprio atto d’amore verso la famiglia, i concittadini e la città … pensare e scrivere nel vernacolo di un luogo acquisito ma introiettato profondamente?

Chi ha scritto queste righe, da barese, nel suo infinitamente piccolo, si è sforzato di leggere il volume nella sua metà sinistra per cogliere suoni, rime, ritmi e cadenze di antiche voci, piuttosto che scorrere agevolmente le pagine, leggendone la parte destra. Un meraviglioso esercizio di memoria di vissuti di antico adolescente: “Nu petrudde càmbe angòure jìnde a re pàlde / Scambeute o ngusscie du tìimbe – Un sassolino vive ancora nelle tasche / Scampato all’incuria del tempo” (pp. 228 – 229), chiosa Luigi Lafranceschina, poeta da leggere e meditare.